Vai al contenuto

Alfa Romeo MiTo (Topic Ufficiale - 2008)


Regazzoni

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 11,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

hai centrato la base dello sviluppo della dinamica della mito.. al posteriore ha una rigidezza al rollio superiore del 30% rispetto alla Gpunto.. ciò significa un maggior trasferimento di carico tra sx e dx e una conseguente maggior deriva del posteriore.. io la mito l'ho provata.. sono uno dei pochi qui dentro (o forse il solo?) che provato tutti e 3 i motori... tralasciando la junior, che non ha abbastanza potenza anche se è un motore sufficiente nel traffico, sia la tbenzina che la tdiesel risultano già in N più agili di Gpunto proprio per il retrotreno (l'anteriore cambia poco, tranne il rapporto di sterzo).. è un'auto che va maltrattata, allora reagisce in modo sano... allarga col posteriore senza però mai eccedere in un sovrasterzo.. in D invece il q2 elettronico riesce a riprodurre in maniera eccellente (e, mi riservo di riprovarle, secondo me più sul jtd che sul tbenza) l'effetto autobloccante del torsen con quel piacevole effetto "in curva tengo tutto giù e invece che smusare la macchina chiude la traiettoria"
quoto tutto, infatti è sorprendente l'agilità e la reattività dell'insieme...

...però devo ancora abituarmi alla "sensazione di galleggiamento" rispetto a 937 alle medie velocità costanti sul dritto

ps: non sei solo 8-):lol:;)

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

quoto tutto, infatti è sorprendente l'agilità e la reattività dell'insieme...

...però devo ancora abituarmi alla "sensazione di galleggiamento" rispetto a 937 alle medie velocità costanti sul dritto

ps: non sei solo 8-):lol:;)

Link al commento
Condividi su altri Social

secondo me è dovuto a un rapporto di sterzo molto diretto anche nella "zona centrale" del volante (i rapporti delle scatole guida sono variabili).. il rapporto di sterzo influisce molto sulle sensazioni al volante xkè è passando attraverso il rapporto di sterzo che le forze scambiate al suolo dalla sospensione ci risalgono al volante..
Dici quindi che sia più facile che le ruote "spostino" lo sterzo? Che al contempo, essendo sensibile ai piccoli angoli, enfatizza gli spostamenti del muso?

Magari basterebbe darli più carico...

cmq la mito mi fa impazzire quando gli dai grossi angoli volante in modo improvviso... reagisce benissimo, è sana :D
Intuisco quello che succede, praticamente esci già dritto a metà curva ;)
Link al commento
Condividi su altri Social

.. secondo me è dovuto a un rapporto di sterzo molto diretto anche nella "zona centrale" del volante (i rapporti delle scatole guida sono variabili)..

Oggi sono riuscito a provare un pochino anch'io una 1.6 JTDm Distinctive senza pack sport. Questa cosa dello sterzo lascia un po' perplessi, soprattutto chi viene da altre Alfa con il quadrilatero. Sembra che manchi il punto morto centrale dello sterzo... ed è una sensazione molto strana, perchè anche sul dritto correggi sempre la traiettoria, anche se potrebbe anche solo essere il rapporto diretto anche a centro corsa. Quanto al motore, ho avuto la sensazione che la mappatura carico/corsa pedale acceleratore sia in dynamic quella che siamo abituati ad avere in Alfa (verificato risalendo dopo pochi minuti sulla mia 147) mentre sia molto soft in normal, probabilmente per il raggiungimento di consumi ed emissioni minori. Però è certo che la reattività ne soffre un sacco e se fosse la mia auto il dynamic non lo toglierei mai... almeno per come sono abituato ora! Anche se dalla mia firma potete vedere quale sia il mio stile di guida. Per il resto, la sensazione di avere sempre il pieno controllo del veicolo è quella consueta di Alfa, fin dai tempi della 145 MY98 che ho potuto mettere a confronto con la Bravo JTD su un bel percorso tortuoso ricavando sensazioni completamente diverse tra le 2, a vantaggio della 145 quanto a prontezza di risposta ai comandi (anche sterzo). E anche quelle 2 vetture condividevano lo schema sospensivo e il pianale... ma su strada non c'era nulla da fare per la Bravo. Rimane forse da fare l'abitudine a una sospensione molto frenata in estensione, mentre normalmente siamo ad un rapporto di circa 1:3 per il freno idraulico tra estensione e compressione. La rumorosità del motore, così ben filtrata al minimo, si rivela non appena la lancetta del contagiri supera i 1500, non essendo però mai fastidiosa. In 15 km non ho potuto ricavare più di questo!

Fiat Bravo 1.6 Multijet Sport Style 2009

NO DPF, longer oil life!

http://www.spritmonitor.de/en/detail/454290.html

Link al commento
Condividi su altri Social

Personalmente, in D, ho riscontrato una risposta del motore molto più "vivace" rispetto alla mia ex 147 Jtd 115 cv, mentre in N le differenze sono veramente minime.

Per il discorso sterzo: sicuramente è diverso rispetto a quello della 147, ma non mi sento di definirlo peggiore.

Forse, nei tratti dritti percorsi a velocità sostenute (tipo nei rettilinei autostradali) non ha la stessa "presenza" di quello della 147, ma il feeling che trasmette mi è sinceramente piaciuto.

Link al commento
Condividi su altri Social

...Questa cosa dello sterzo lascia un po' perplessi, soprattutto chi viene da altre Alfa con il quadrilatero. Sembra che manchi il punto morto centrale dello sterzo... ed è una sensazione molto strana, perchè anche sul dritto correggi sempre la traiettoria, anche se potrebbe anche solo essere il rapporto diretto anche a centro corsa...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.