Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
ma cosa vuol dire "prepara la marcia successiva"? Secondo l'articolo che ho citato e poi quello ancora successivo per il 7 marce, la marcia è già inserita. Se non fosse così non ne vedrei l'utilità, se deve comunque perder tempo ad inserire la marcia.

il cambio deve preparare la marcia successiva xchè quando sei in terza puoi mettere sia la quarta che la seconda, per cui potrebbe essere che tu metti la marcia che non era gia innestata...

  • Risposte 72
  • Visite 27.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
il cambio deve preparare la marcia successiva xchè quando sei in terza puoi mettere sia la quarta che la seconda, per cui potrebbe essere che tu metti la marcia che non era gia innestata...

Ribadisco che non conosci i cambi doppia frizione e quindi finisci con sostenere tesi erronee.

Nei doppia frizione viene sempre inserita e tenuta pronta la marcia superiore (la 4^ se sei in 3^). Non sta li ad aspettare che tu decida quale delle due marce (2^ e 4^) tu volgia mettere, perchè trovandosi sullo stesso albero secondario, ci metterebbe un sacco di tempo a innestare la marcia all'ultimo momento, diventando paro paro un cambio elettroattuato mono-frizione come funzionalità e tempi di cambiata.

La scelta della marcia superiore è presto spiegata: è in accelerazione che servono tempi più ristretti e brucianti. In frenata/scalata, anche se aspetti qualche decimo di secondo (ma anche meno) non cambia nulla, perchè se vuoi rallentare davvero in fretta ti basi sui freni e non solo sul freno motore.

Inviato
  • Autore
Ribadisco che non conosci i cambi doppia frizione e quindi finisci con sostenere tesi erronee.

Cos'ho detto di sbagliato?????? Se vuoi dire che ogni cosa che dico non va bene ok, ma dimmi questa volta cosa ho sbagliato?

Ho detto per caso che il cambio NON innesta sempre la marcia successiva? Non mi pare, ho detto che può succedere che metti una marcia che il cambio non aveva previsto, e questa è una cosa vera ogni volta che scali!!

Inviato
Cos'ho detto di sbagliato?????? Se vuoi dire che ogni cosa che dico non va bene ok, ma dimmi questa volta cosa ho sbagliato?

Ho detto per caso che il cambio NON innesta sempre la marcia successiva? Non mi pare, ho detto che può succedere che metti una marcia che il cambio non aveva previsto, e questa è una cosa vera ogni volta che scali!!

Davi una risposta a Jeby sul "preparare" la marcia.

E qui sta l'errore.

Come già detto il cambio non prepara nulla: innesta la marcia superiore e basta.

Non potrebbe "preparare" sia la superiore che l'inferiore, perchè altrimenti non funzionerebbe come un dual-clutch.

Quindi o hai riportato una informazione sbagliata o ti sei espresso in modo non chiaro e comprensibile e infatti siamo già in 2 che abbiamo corretto la tua affermazione.

Inviato
  • Autore
Davi una risposta a Jeby sul "preparare" la marcia.

E qui sta l'errore.

Non prepara nulla: innesta la marcia superiore e basta.

Non potrebbe "preparare" sia la superiore che l'inferiore, perchè altrimenti non funzionerebbe come un dual-clutch.

Quindi o hai riportato una informazione sbagliata o ti sei espresso in modo non chiaro e comprensibile e infatti siamo già in 2 che abbiamo corretto la tua affermazione.

...

Se sei in terza e metti la seconda il cambio prima di staccare e riattaccare le frizione DEVE PREPARARE LA SECONDA xchè il cambio aveva gia preparato la quarta.

Modificato da Regazzoni
Per non ingenerare problemi

Inviato

Ho l'impressione che Dany utilizzi il termine preparare per indicare l'ingranamento delle ruote dentate che danno la marcia da innestatre (nel caso del vostro esempio è la 4ª) ed utilizza la parola innestare per indicare l'innesto della seconda frizione poiché è proprio tale innesto a rendere la nuova marcia effettivamente operativa.

Inviato

è qui il problema. La marcià E' GIA' INNESTATAAAAAAAAAAAAAAA!!! Se sei in 3a la marcia GIA INNNESTATA è la 4a, se vuoi scalare in 2a il sistema si prende un po' di tempo. Poi ci sono le logiche di controllo. Se si in 6a e cominci a scalare in 5a, la marcia che il sistema preinnesta sull'altro albero sarà la 4a e non di nuovo la 6a. Però si tratta sempre di marce già innestate, non preparate che non capisco ancora meccanicamente cosa significhi. A livello di attuatore, cosa vuol dire "preparare"? Al massimo posso capire che "preparare" sta per "la logica di controllo capisce che potresti voler inserire anche un'altra amrcia". Ovvio che qui c'è una certa "zona grigia" del controllo, cioè le logiche sono sempre pensate per restituire all'utente qualcosa che segue il suo volere.

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
  • Autore

Cmq il cambio non penso che innesti SEMPRE la marcia successiva xchè quando si e nell'ultima marcia penso proprio che innesterà la marcia inferiore...

Oppure spero che se il motore è a regimi BASSISSIMI (1500 giri o sotto in un benzina) sul secondo albero tenga innestata la marcia inferiore xchè sarebbe inutile tenere innestata la macia superiore a quel regime dato che nessuno a 1500 giri passa alla marcia superiore.

Inviato
  • Autore
è qui il problema. La marcià E' GIA' INNESTATAAAAAAAAAAAAAAA!!! Se sei in 3a la marcia GIA INNNESTATA è la 4a, se vuoi scalare in 2a il sistema si prende un po' di tempo.

Io non ho detto il contrario, ho detto che però se scali deve innestare la marcia inferiore E POI staccare e riattaccare le frizioni.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.