Vai al contenuto

Alfa e Lancia in cerca di rilancio


Messaggi Raccomandati:

Per Lancia si potrebbe pensare o ad una condivisione meccanica, ma con solo la versione integrale...oppure ad una stretta sinergia con Fiat in modo da condividere con la futura Croma il pianale, magari evoluzione del Premium, ma meno sofisticato

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 53
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Guest EC2277

Stai facendo lavorare troppo il cervello: fatti una ricerca sul VSS (Veicolo Sperimentale a Sottosistemi) e vedrai che, se la cosa fosse economicamente fattibile (ergo se ci fossero sufficiententi vendite), la soluzione sarebbe molto più semplice.

Link al commento
Condividi su altri Social

Stai facendo lavorare troppo il cervello: fatti una ricerca sul VSS (Veicolo Sperimentale a Sottosistemi) e vedrai che, se la cosa fosse economicamente fattibile (ergo se ci fossero sufficiententi vendite), la soluzione sarebbe molto più semplice.

Molto interessante, purtroppo ero troppo piccolo per ricordarmi di tale particolarità della Tipo...

In effetti la Passat attuale è creata sulla medesima piattaforma della Golf.....ergo si potrebbe derivare, come credo che faranno, la futura Croma da Bravo. Spero però che per la versione Lancia la personalizzino maggiormente, magari finalmente con la trazione integrale.

Modificato da _hainz

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

Chi ha parlato della Tipo?

Io ho parlato del VSS dal quale è derivato il Progetto Tipo. Non la Tipo e basta ma le piattaforme Tipo 4 (Thema, Croma, 9000 e 164), Tipo 3 (Tempra, Dedra e 155) e Tipo 2 (Tipo, Delta 2, 145 e 146).

Tra l'altro mi pare di aver letto (ma posso ricordare male) che gli ingegneri Alfa volevano realizzare per la 164 una variante con motore longitudinale e trazione posteriore della piattaforma Tipo 4.

Il problema pertanto non è tanto la base ma stabilire se è economicamente fattibile un'operazione del genere.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

Se fai una ricerca nel forum (parole chiave:164+"tipo 4") vedrai che questa voce è avvalorata anche da altri estimatori del marchio Alfa quali Il Fusi e che tale soluzione sia stata abbandonata poiché eccessivamente onerosa agli occhi del nuovo proprietario.

In fin dei conti la piattaforma Tipo 4 era si versatile ma non fino a quel punto percui avrebbe richiesto delle modifiche. Modifiche che però non sarebbero state possibili con altri pianali.

Link al commento
Condividi su altri Social

In Alfa originariamente c'erano 2 progetti. Il 156 era TP ma non era su Tipo4, e poi c'era una TA sempre NON Tipo4.

Poi arrivò Tipo4 e le cose cambiarono...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

In Alfa originariamente c'erano 2 progetti. Il 156 era TP ma non era su Tipo4, e poi c'era una TA sempre NON Tipo4.

Poi arrivò Tipo4 e le cose cambiarono...

esattamente, le cose stanno cosi,

comunque su base Tipo4 i prototipi Alfa gia circolavano nell''83, quindi molto prima della "nuova proprieta", come a dire che una strada l'avevano gia decisa molto prima in Alfa stessa... non credo che una proposta (costosa) fatta nel 1986-87 alla nuova proprieta magari x essere pronta 2 anni dopo per il mercato per una versione Tp di un modello gia in commercio da 3 anni avrebbe avuto molto senso/ripagato. Gia ci fu l'OK di Fiat per la 164 4x4 che era un bell'oggetto... ma comunque da numeri piuttosto bassini....

Link al commento
Condividi su altri Social

Sul Tipo4 Alfa fu "obbligata" dalla proprietà, sotto scacco per altre vicende dai soliti conquistadorès sabaudi...

Le due proposte interne mantenevano cmq meccanica longitudinale e sospensioni + sofisticate.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.