Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
il guzzista è un integralista talebano :lol:

non so se farebbero bene a commercializzarsi.. per avere successo dovrebbero farlo troppo ed è inutile su quel marchio a mio avviso

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

  • Risposte 28
  • Visite 19.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Il bicilindrico è una grande conquista ingegneristica italiana,ancor prima di essere un modello storico di moto guzzi ;)

Alla Guzzi manca un V2 raffreddato a liquido...a che kaiser serve un 4 cilindri da 1xx cv? A nulla.

Se uno vuole dei cavalli ci sono 100.000 marchi a cui guardare.

Mi potete dire che Guzzi potrebbe spingere un po su moto "sportive" ma per il segmento in cui è fa benissimo a tenere il cardano (altro grande orgoglio ingegneristico ormai perduto) e il V2...che poi tanto merdone non è visto che è stato il primo motore al mondo omologato €3 ;)

 

花は桜木人は武士

Inviato
  • Autore
Chissa perche' il bicilindrico Guzzi e' vecchio e muffoso ed il boxer BMW (che mi ritrovo anche sulla Ural ) invece e' stylish ed heritage...:):):):)

E' lo stemmino Bmw a fare la differenza.

Comunque certe Bmw sono proprio inguardabili, come la custom con motore boxer r 1200 c.

C'è da dire che i tedeschi hanno saputo rinnovarsi proponendo molte monocilindriche o 4 in linea

Inviato
Chissa perche' il bicilindrico Guzzi e' vecchio e muffoso ed il boxer BMW (che mi ritrovo anche sulla Ural ) invece e' stylish ed heritage...:):):):)

 

花は桜木人は武士

Inviato

secondo me, la nuova V-max è proprio la trasposizione odierna di quello che fu la sua mamma nel '85...mega-potenza (140 cv la progenitrice) e linea cattiva (anche se per me un po' tora)...

Cmq è un bel dragsteer ma dato che è limitata ai 230 kmh (e soprattutto col peso che detiene)nn ha (giustamente) ambizioni da supersport o sporturing...secondo me rientra nella categoria della Rocket III...dei trattori su 2 ruote con una ottima agilità (in moto, ovviamente) rispetto alla masse e dimensioni....

Piccolo O.T....le guzzi sono moto fantastiche, ma difficili da capire e da portare.....nn ne sentirai mai parlare bene al bar, per quei discorsi ci sono le giappo che cambiano modello ogni anno (felici loro di perdere 1500 euro di valore ogni 12 mesi)....ma il V2 nn si tocca..e definirlo un polmone significa che nn ne hai mai guidato uno o che nn hai capito il tipo di moto!!

cit: "Dio inventò l'acciaio; a tutto il resto ci pensarono gli ingegneri meccanici!":lol::lol:

Inviato

Mi sa che sono stato frainteso:

a che kaiser serve un 4 cilindri da 1xx cv? A nulla.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.