Vai al contenuto

Abarth/Alfa Romeo/Lancia/Fiat Dino - Coupè a Motore Centrale (Notizie)


Xenophon

Messaggi Raccomandati:

Io sono sicuro che Brera con un gamma motori con 2.0 Mjet 170cv, 1.9 TST 190cv, 2.4 JTDm 210cv, e 1.8 Tjet 200cv e 235cv + il V6 top di gamma con 285cv con ovviamente Q2 su tutte e Q4 ptional su 2.4 JTDm, 1.8 Tjet 235cv e V6, averebbe fatto il 50% in piu (con Spider anche) e credo che 15k all'anno l'avrebbe fatto...

Stesso discorso per GT (concordo sul fatto che GT non prende clienti a Brera e viceversa), con i Diesel 1.6, 2.0 e 1.9 da 120 a 190cv e i benzina 1.4 e 1.8 Tjet da 135 à 235cv, con Q2 di serie su tutte le motorizzazione >150cv, avrebbe mantenuto un buon successo con 15/20k all'anno (GT fu un successo enorme nelle Coupé, mi sembra che e anche arrivato quasi a 30k all'anno, quando il TT prima serie non superava i 20k all'anno)...

EDIT : e chiudo l'OT... ;)

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 440
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

mai nella vita...

In ogni caso, il prx anno vedremo Brera 2000 170cv diesel, voglio vedere quanto incrementano.

.

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

anche su listino Alfaromeo 4ruote italia...

:-)

poi x dire.. un 2.0d lo monta anche una... 320d coupè... ;-)

quanti ne vedi in giro??

Brera non poteva.. e si sa perche.

tue personalissime e (da interno posso dirtelo) sbagliate conclusioni ;)

Adesso vedremo se metteranno in pensione GT con 147 e forse la Brera si posizionera dove puo stare un coupè italiano oggi, GT stessa lo dimostra.

il fatto che abbiano clientela differente proprio non ti tocca vero?

se ci sara questa liberta certo il top è che Brera abbia il 1.9 di Delta da 190cv..

altro motore destinato presot alla pensione

peccato solo che siano passati anni e sputtanamento di un'auto bellissima che non lo meritava...

grazie Bandiera e a tutti quelli che per questi anni hanno inculcato a dirigenze, forum e giornali nel posizionare Alfa dove in realta non è posizionata dalla gente e mercato...

ripeto, errore piu grosso di questi anni passati è stata la mancanza di umiltà iniziale necessaria per creare grandi cose come hanno fatto tedeschi in passato.

questo è vero, ma i costi industriali nonpuoi proprio dimenticarteli quando posizioni un prodotto.

Pare che qua dentro siamo tutti strateghi del marketing... e vi dirò che alcune volte abbiamo anche raigoni da vendere, ma il + delle volte non siete a conoscienza di alcuni restroscena industriali. Leggi costi...

Mito è la vera prima rinascita di una nuova Alfa, nuovo pubblico e quindi nuova mentalita che potra creare un pubblico da coltivare per il futuro e mentalita "libera da prosciutto" per fare cose in grande.

;-)

quoto al 100%

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi dispiace, ma mi permetto di dissentire su parecchi aspetti con alcuni di voi.

Prima di tutto trovo che l'idea di "buttare soldi" su tre auto sportive a MC sia una cazzata epocale....... i numeri che si fanno sono sempre ridicoli, l'iventismento dovrebbe essere notevolissimo (non siamo ai tempi della 128 che gli giri il pianale e hai il X1/9) il ritorno di immagine dubbio anzi dubbissimo, l'unica che fa uan cosa del genere è la Lotus..... e lo puo fare perchè si chaima Lotus e fa un auto nuda e cruda, scomoda, senza fronzoli...... valla a vendere una lancia cosi....

Al massimo e dico AL MASSIMo faranno l'abarth derivata strettissima dalla Elise e che serve a fare più scena che altro.

Tanto vale sviluppare una gamma come era stato detto tempo fa...... prendi il pianale 199 e ci fai sopra 3 coupè/cabrio/CC a seconda del marchio .... fai un operazione tipo "mito-Gpunto" ossia componenti simili, ma "estetica" diversa..... e ottieni il massimo rendimento dal minimo investimento......

Brera per quanto mi faccia tott'oggi impazzire è un cadavere..... a meno di rivoluzioni è morta e sopolta, non farà mai i numeri previsti, oramai l'immagine se la sono bruciata, riceverà nuovi motori il prossim'anno e morirà cosi com'è.

Concordo invece con chi dice di fare tanto di cappello a Bangle...... lo dico io che all'inizio ho spalato merda su di lui....... bisogna solo fargli i complimenti! Le BMW hanno un identità di marchio pazzesca, pur essendo tutte diverse (al contrario delle pantografate AUDI) una BMW la riconosci subito....... l'unico appunto che si puo muovere a BMW è di avere dei commerciali che credono di poter vendere auto da 50.000 euro facendo i numeri di una punto (e la rete la tartassi).

Noi che identità di marchio abbiamo? La fiat ha auto tutte diverse apparte i fari .... le uniche che poco, poco di assomigliano sono Bravo e Gpunto.. ma anche li potrebbero essere due auto fatte da due costruttori lontani un continente. Alfa adesso ha due linee, 147-159-Brera e 8C-Mito, voi direte..... vabbè mo si segue il filone mito....... manco per il cazzo 940 già è un po diversa, 944 è proprio un altro stile!!!! Il filone Mito è gia morto!!!!

L'unica che poco e dico POCO si salva è la LAncia che con la sua calandra, le sue fiancate rotonde e i suoi fari a Led un minimo di family feel lo da, adesso c'è pure il lunotto "granturismo like" ........ peccato che pure qui la 846 gia rivoluziona ..con la calandra nuova che personalmente trovo discutibile.

Un ultimo appunto sulle ultime scelte fatte..... io trovo discutibilissima la scelta fatta per il duetto e capirete il perchè......... continueremo a essere dipendenti da altre case...... avrei preferito motlo di più una scelta come quelal Audi ..... un superpianale modulare da 4.20metri a 5 metri...... motore longitudinale, predisposizione per l'ibrido, metano etc etc....... grosso investimento adesso, ma di lunga durata.

Conclusione, siamo ancora pienamente allo sbaraglio, Marchionne è il miglior "aziendalista" sulal faccia delal terra, ma di auto non ci capisce un tubo cosi come molta dell'alta dirigenza e i progetti si fanno ancora alla "spediano il meno possibile poi in futuro si vedrà" ......... e precedo chi dice che siamo in un momento di CRISI....... signori l'economia è CICLICA e da che mondo è mondo, chi semina nei momenti bui e quello che raccoglie più grano appena il sistema riparte........ meditate gente meditate.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

quanti ne vedi in giro??

%

Tantissime, molte più 320D coupè che 335D o 335i.

E dopo averla provata posso dire che non si sente minimamente il bisogno di più cavalleria, sopratutto con le strade e i limiti che ci ritroviamo.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Thesis è costata molto +del doppio di tutti i progetti sopra citati messi insieme. Con quei soldi si sarebbe potuto fare una gamma completa C-D + Fulvia per Lancia... delirio onirico di qualcuno che in Lancia aveva molto poco i piedi per terra.

Intendiamoci, OGGI, superati i primissimi problemi di gioventù, Thesis è il miglior prodotto mai uscito da una fabbrica fiat.

Il problema VERO di Fulvia è che è nata nel momento sbagliato di transizione tecnica e fallimento economico dell'azienda.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi dispiace, ma mi permetto di dissentire su parecchi aspetti con alcuni di voi.

Conclusione, siamo ancora pienamente allo sbaraglio, Marchionne è il miglior "aziendalista" sulal faccia delal terra, ma di auto non ci capisce un tubo cosi come molta dell'alta dirigenza e i progetti si fanno ancora alla "spediano il meno possibile poi in futuro si vedrà" ......... e precedo chi dice che siamo in un momento di CRISI....... signori l'economia è CICLICA e da che mondo è mondo, chi semina nei momenti bui e quello che raccoglie più grano appena il sistema riparte........ meditate gente meditate.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

concordo su quasi tutto..........ma sai qui c'è chi dice che anche la strategia di audi copiata da bmw non va bene perchè prima o poi bmw cederà alla tp (pianale stilo evoluto:):):)??) anche sulla sr3.........

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.