Vai al contenuto

Cuanto vende la Thesis???


Eduard

Messaggi Raccomandati:

Un restyling della Lybra stile 166 o 156 non costerebbe che poche decine di mln cioe' sui 30-40 mln piu' o meno la spesa approvata per industrializzare la Fulvia....

bè perdonamelo.... ma il paragone calza poco.... con tutta la stima e l'ammirazione per la fulvia...... certamente qualche intervento per portere lybra degnamente all'avvicendamento sarebbe ben + importanbte per lancia

ma infatti è questo tipo di scelte che mi sà intengibile e la cuii finalità non mi è ben chiara....

((( sempre soprassedendo all'ipotesi della possibilità che quello che dici non sia una bufalona))))

Sicuramente a Lancia serve più un auto di immagine che rappresenti il vero spirito Lancia che ora non c'è nella sua gamma cioè la Fulvia remake che faccia tornare a prendere Lancia i veri lancisti che da anni nn comprano più lancia anche solo in serie limitata, piuttosto che spendere soldi in un restyling di un auto come la Lybra che se va bene anche dopo il restylg venderebbe sui 2000 unità al mese in Italia...e 300-400 nel resto del mondo.

Certo far morire Lybra dispiace, soprattutto dopo che si è visto che per alfa hanno fatto anche il restlyng nn solo alla 166 ma additirittura alle vetuste spider-gtv,ma siccome soldi se ne devono investire molti ci vogliono delle priorità...cmq una lybra come oggi magari solo col 140 cv..ma soprattutto a prezzi di listino appena più alti della stilo Mw...potrebbe ancora dire la sua...per un paio d'anni.

A me sinceramente Fabvio..siccome nn sono scemo come pensi... Lanca di adesso viene di paragonarla alla citroen di 10 anni fa ....logicamente su livello più alti x lancia ....quando accanto a vere citroen come la xm..(vedi vere Lancia come Fulvia e le prossime specialistes).per far numero e cassa ha lanciato anche auto come ad esempio saxo una peugeot 106 travestita..un pò come la Nea per Idea...ma il buono è che saxo ha fatto numeri e ha portato soldi per sviluppare le vere citroen di oggi e soprattutto del futuro..spero per lancia succederà una cosa simile...per ora le Fiat lancizzate come nea-granturismo-stilnovo nuova stilo sono necessarie per nn far morire il marchio...e nn relefarlo alla sola Ypsilon e all'Icona da salone thesis.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 67
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Vediamo Lancia(commercializzazioni nuove vetture)......

Nea 11/2004

Fulvia tra 11/2004 e 3/2005(10.000 esemplari per 4 anni 2.500 annue)

"D-Premium" 11/2005

"C-Premium" 11/2006

"Crossover" 11/2007

"Luxury" 11/2008 erede Thesis

Phedra 2008/9

Ypsilon 3-4/2009

-----------------nel 2006 ci saranno due showcar presentazioni

Stratos 2/2006(Torino)

Delta HF Integrale(derivata meccanicamente dalla C-Premium) 9/2006(Parigi)

saranno commercializzate a 14-18 mesi dopo la loro presentazioni in serie limitate tipo Fulvia....

Spero sinceramente che hai ragione Taurus sulla prossima Delta HF Integrale.

Mio padre mi ha detto che SE Lancia produce questa vettura, sarebbe il primo cliente a comprarla!!!!!!! :wink: :wink: :wink: :wink:

Ho 2 questioni :

1) quale sarebbe la tipologia della trazione Integrale (la stessa che l'Alfa 158 4RM ?)

2) quale sarebbe la potenza della nuova Delta HF Integrale ? ( 350 cv, questo mi sembra un minimo per festeggiare degnamente l'HF Integrale !!!!)

Lancia Delta HF Integrale...

Forza Lancia !!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Guarda questa trasmissione sicuramente sara' disponibile tecnicamente parlando(parlo di quella Alfa) e sarebbe la scelta logica ma visto il nuovo capo di Fiat Auto Demel e la sua relazione con Steyr sicuramente nel campo delle trasmissioni integrali si aprono molte possibilita' non dimentichiamo che per esempio la sofisticatissima trasmissione integrale della 164Q4 era sviluppata in collaborazione con la Steyr(attuale Magna Steyr)......per cui il piu' probaile e' che usa la trasmissione della Alfa ma e' presto per dire che e' la scelta definitiva......

Sui motori ci sono due opzioni il 2.0 e il 2.2lt in alluminio se si usa il 2.0 sui 280cv senza o 310cv con Uniair(se sara' pronto) mentre il 2.2 sui 290-340cv senza uniair e sui 320-370cv con Uniair.....

Il sistema EVC(electroic valve control) "Uniair" sara' industrializzato tra fine 2006 e 2008 ma la data esatta non e' ancora disponibile....logicamente viste le date di presentazione la delta dovra' essere commercializzata tra 11/2007 e primi mesi del 2008 per cui logicamente se tutto va bene sara' disponibile sulla vettura la tecnologia uniair.......e quindi un motore piu' performante..

Link al commento
Condividi su altri Social

Guarda questa trasmissione sicuramente sara' disponibile tecnicamente parlando(parlo di quella Alfa) e sarebbe la scelta logica ma visto il nuovo capo di Fiat Auto Demel e la sua relazione con Steyr sicuramente nel campo delle trasmissioni integrali si aprono molte possibilita' non dimentichiamo che per esempio la sofisticatissima trasmissione integrale della 164Q4 era sviluppata in collaborazione con la Steyr(attuale Magna Steyr)......per cui il piu' probaile e' che usa la trasmissione della Alfa ma e' presto per dire che e' la scelta definitiva......

Sui motori ci sono due opzioni il 2.0 e il 2.2lt in alluminio se si usa il 2.0 sui 280cv senza o 310cv con Uniair(se sara' pronto) mentre il 2.2 sui 290-340cv senza uniair e sui 320-370cv con Uniair.....

Il sistema EVC(electroic valve control) "Uniair" sara' industrializzato tra fine 2006 e 2008 ma la data esatta non e' ancora disponibile....logicamente viste le date di presentazione la delta dovra' essere commercializzata tra 11/2007 e primi mesi del 2008 per cui logicamente se tutto va bene sara' disponibile sulla vettura la tecnologia uniair.......e quindi un motore piu' performante..

Quello che spero è una degno erede della mitica Lancia Integrale.

Un motore turbo UniAir (per la tradizione) con 320/350 cv, mi sembra una buona scelta (con un rapporto peso/potenza favorevole).

La scelta di un Torsen è la migliore soluzione per la trazione Integrale permanente

Insomma, una vettura nella Grande tradizione Italiana : emozionale, bella, potenta, con soluzioni tecnologici avanzati............. una vettura che ha delle "bollocks" !!!!!

PS : della tua risposta, deduco che il ritorno del logo "Integrale" sarà per la Lancia C-Premium, mi sbaglio ?

Lancia Delta HF Integrale...

Forza Lancia !!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
..

Quello che spero è una degno erede della mitica Lancia Integrale.

Un motore turbo UniAir (per la tradizione) con 320/350 cv, mi sembra una buona scelta (con un rapporto peso/potenza favorevole).

La scelta di un Torsen è la migliore soluzione per la trazione Integrale permanente

..prezzo? 35.000/40.000 €?

..

Insomma, una vettura nella Grande tradizione Italiana : emozionale, bella, potenta, con soluzioni tecnologici avanzati............. una vettura che ha delle "bollocks" !!!!!

..vorresti dire....una Lancia nella Grande tradizione Italiana

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Guarda quando sara' presentata in autunno 2006 si potra' fare una lettera di intento di acquistarla...poi sui circa 6 mesi prima delle prime consegne previste per fine 2007/primi 2008 aprira' il libro degli ordini......e saranno privileggiate nella lista le persone che gia' hanno fatto una lettera di intento ad acquistarla....un po la stessa modalita' che sara' usata su Fulvia e 8c Competizione...

Link al commento
Condividi su altri Social

..

Quello che spero è una degno erede della mitica Lancia Integrale.

Un motore turbo UniAir (per la tradizione) con 320/350 cv, mi sembra una buona scelta (con un rapporto peso/potenza favorevole).

La scelta di un Torsen è la migliore soluzione per la trazione Integrale permanente

..prezzo? 35.000/40.000 €?

Dubito che il prezzo per una bomba integrale come questa potra limitarsi troppo.. pensa che nel 1994 la Delta Evo era in listino a 64mln... come dire 33.000 euro di oggi.. e se ben guardi c'è gente che con questa cifra ci compra una A3 diesel con un paio di accesssori e una 147 Gta a trazione anteriore e con un centinaio di cv in meno...

Credo sara una degna erede della Delta su piu aspetti...

comunque belle belle notizie :-)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.