Vai al contenuto

Alfa 164, lo zampino Tipo 4. Una gestazione estenuante!! - Design Story


PaoloGTC

Messaggi Raccomandati:

Se solo su 164 avessero usato lo stesso metro di qualità percepita degli interni che fu usato su Thema...

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono pienamente d'accordo, gli interni di Thema erano molto più avanti da questo punto di vista, soprattutto poi quelli della versione 8.32 che poi furono riutilizzati sulla Thema 2.0 Turbo.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Io mi riferivo cmq + a materiali ed assemblaggi. Il design era molto particolare ma ok. Più che altro ci sarebbe stato meglio una linea di continuità tra il cockpit e le bocchette clima.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Al di là delle osservazioni che mi son state mosse, e che per comodità archiviamo come "personali convinzioni" (da ambo le parti, anche se alcune cose mah sarebbero proprio sacrosante) perchè comunque abbiamo modo di dibatterne personalmente, a leggere qualche intervento pare quasi che la 164 in USA non ci sia andata.

Non è così. La vettura è stata omologata USA, ed è arrivata nel 1989 con il m.y. '90, fra l'altro anticipando alcune cosette che da noi si sarebbero viste più tardi. Ad esempio le loro auto hanno già gli interruttori "sigillati" e connettori di tipo aereonautico (cfr. quanto detto a proposito dell'umido delle lattine che colava) nonchè l'allestimento sportivo S, che anticipava quello che da noi si vide nel 1990 sulla 3.0 Quadrifoglio.

Anche la grafica degli strumenti era diversa, e le non USA l'avrebbero adottato con il FL 92.

La prima serie venne esportata, e distribuita tramite ARDONA (Alfa Romeo Distributors of North America), in collaborazione con Chrysler. Alex credo possa essere ancora più preciso e foriero di notizie. I modelli erano "base", "L" e la già citata S.

Per il m.y.'93 venne introdotta la LS, ovvero la nostra Super, monoversione. Oltre che i side markers e le scritte identificative, si differenziava dalla nostra Super per il mantenimento della gommatura da 15 pollici nonchè i fanali (da noi divenuti polielissoidali) identici a quelli della prima serie (ovviamente diversi dai nostri prima serie e realizzati a norme USA).

La gamma quindi diveniva composta dalla LS e dalla Quadrifoglio.

L'ultimo anno di presenza sul mercato nordamericano fu il 1995.

Anche negli USA la vettura ha avuto la stessa "accoglienza" che ebbe da noi da parte degli appassionati Alfa. La cosa anzi assume, in USA, risvolti ancora più "gravi" perchè Alfa non è vista in maggioranza come vettura "da tutti i giorni" ma molto "exotic car".

La stessa rivista Road & Track nel 1989, quando si seppe che la Milano (ovvero la 75) non sarebbe stata più importata perchè arrivava la 164, consigliava i lettori di affrettarsi ad accaparrasi una delle ultime Milano.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Leo, ma alla fine quante ne hanno vendute in USA? E i problemi di affidabilità hanno danneggiato l'auto o il marchio?

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Al di là delle osservazioni che mi son state mosse, e che per comodità archiviamo come "personali convinzioni" (da ambo le parti, anche se alcune cose mah sarebbero proprio sacrosante) perchè comunque abbiamo modo di dibatterne personalmente, a leggere qualche intervento pare quasi che la 164 in USA non ci sia andata.

Non è così. La vettura è stata omologata USA, ed è arrivata nel 1989 con il m.y. '90, fra l'altro anticipando alcune cosette che da noi si sarebbero viste più tardi. Ad esempio le loro auto hanno già gli interruttori "sigillati" e connettori di tipo aereonautico (cfr. quanto detto a proposito dell'umido delle lattine che colava) nonchè l'allestimento sportivo S, che anticipava quello che da noi si vide nel 1990 sulla 3.0 Quadrifoglio.

Anche la grafica degli strumenti era diversa, e le non USA l'avrebbero adottato con il FL 92.

La prima serie venne esportata, e distribuita tramite ARDONA (Alfa Romeo Distributors of North America), in collaborazione con Chrysler. Alex credo possa essere ancora più preciso e foriero di notizie. I modelli erano "base", "L" e la già citata S.

Per il m.y.'93 venne introdotta la LS, ovvero la nostra Super, monoversione. Oltre che i side markers e le scritte identificative, si differenziava dalla nostra Super per il mantenimento della gommatura da 15 pollici nonchè i fanali (da noi divenuti polielissoidali) identici a quelli della prima serie (ovviamente diversi dai nostri prima serie e realizzati a norme USA).

La gamma quindi diveniva composta dalla LS e dalla Quadrifoglio.

L'ultimo anno di presenza sul mercato nordamericano fu il 1995.

Anche negli USA la vettura ha avuto la stessa "accoglienza" che ebbe da noi da parte degli appassionati Alfa. La cosa anzi assume, in USA, risvolti ancora più "gravi" perchè Alfa non è vista in maggioranza come vettura "da tutti i giorni" ma molto "exotic car".

La stessa rivista Road & Track nel 1989, quando si seppe che la Milano (ovvero la 75) non sarebbe stata più importata perchè arrivava la 164, consigliava i lettori di affrettarsi ad accaparrasi una delle ultime Milano.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Anch'io mi complimento con Paolo e con tutti quelli che stanno portando documenti e testimonianze dell'epoca.

Condivido quanto detto da Arcy: la 164 fa ancora un figurone. Proprio ieri ho visto su ebay una 3.0 V6 Q4 del 1993 a un prezzo neppure esagerato:

4bf0_19.JPG

Peccato che non sia ancora storica, perchè se avesse già goduto dell'assicurazione agevolata un pensierino ce lo avrei fatto.

Solo per dire che il bollo te lo cucchi fino al 2013, ma dal punto di vista assicurativo (essendo in lista chiusa R.I.A.R.) si può trovare qualcosa di agevolato (diciamo semi storico).

Pe me alla fine con 500 eurozzi/anno ti levi il pensiero bollo-assicurazione.

P.S. Controllare che i cerchi montati siano quelli originali (come da foto) perchè essendo i medesimi di SZ/RZ anteriori spesso sono stati venduti a parte (valgono quasi più dell'intera auto) e sostituiti da altri.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Solo per dire che il bollo te lo cucchi fino al 2013, ma dal punto di vista assicurativo (essendo in lista chiusa R.I.A.R.) si può trovare qualcosa di agevolato (diciamo semi storico).

Pe me alla fine con 500 eurozzi/anno ti levi il pensiero bollo-assicurazione.

P.S. Controllare che i cerchi montati siano quelli originali (come da foto) perchè essendo i medesimi di SZ/RZ anteriori spesso sono stati venduti a parte (valgono quasi più dell'intera auto) e sostituiti da altri.

Davvero? Non sapevo che esistesse questa possibilità, e ovviamente assicurare a Napoli un 3.0 di cilindrata sarebbe una mazzata da migliaia di euro.

Come si dovrebbe fare per richiedere queste agevolazioni?

E il prezzo richiesto per l'auto (2.200 €) è accettabile?

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Davvero? Non sapevo che esistesse questa possibilità, e ovviamente assicurare a Napoli un 3.0 di cilindrata sarebbe una mazzata da migliaia di euro.

Come si dovrebbe fare per richiedere queste agevolazioni?

E il prezzo richiesto per l'auto (2.200 €) è accettabile?

Il modello rientra nella lista chiusa RIAR

http://www.riar.it/il_riar/pdf/it/riar_lista_chiusa_2008.pdf

Quindi anche se non ventennale può essere iscritto, questo sotto certi punti di vista lo equipara alle storiche (limitazioni traffico) o quasi (assicurazione) o non ancora (bollo)

Se il mezzo è OK (parlo di carrozza più che di motore, che al limite recuperi da una 164 incidentata) il prezzo è buono.

...se ti sbrighi al raduno del 15/11 ci vieni quadrifogliato ;);)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.