Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
19 minuti fa, PaoloGTC dice:

Due cose, tanto per mettere i puntini sulle i.

 

La pagina in questione, più che essere una miniera di inediti, ha deciso di pubblicare (spero col permesso dell'autore) scansioni di immagini che prima d'ora s'erano mai viste, perchè sono state divulgate dallo stesso Enrico Fumia nel suo libro "Autoritratto". volume del quale vorrei sottolineare la dovizia di aneddoti sulla carriera di Fumia, sulla genesi dell'ammiraglia Alfa, e su tante altre vicende sconosciute ai più. Questo per passare al punto successivo, e cioè al fatto che quella maquette coi copricerchi "a quadrifoglio" è proprio del 1983. Il 29 settembre 1983 venne presentata ad Ettore Massacesi e subito approvata.

Leggendo le memorie di Fumia si va a scoprire la data esatta della nascita di 164 su carta: dicembre 1982. Punto d'arrivo di un cammino iniziato nel 1980, sul quale non mi dilungo perchè preferisco suggerire agli appassionati di investire, se possibile, qualche euro nell'acquisto di quel volume che veramente merita la spesa.

Le versioni coupè e cabriolet mostrate su Facebook furono costruite nel 1985. Le targhe sono più "moderne" ma possono essere state applicate in tempi successivi (sono comunque targhe antecedenti rispetto a quelle del periodo di lancio della berlina, e non è detto che non siano state applicate in quel periodo, dato che le due varianti non vennero cassate in cinque minuti a metà anni Ottanta, ci ragionarono sopra...) oppure anche solo "immaginate" pensando al periodo in cui in teoria i due modelli avrebbero potuto arrivare sul mercato.

Come qualcuno ha sottolineato, le due varianti presentano un tipo paraurti e fascione che somiglia molto a quello adottato dalla Super. Fumia a metà anni '80 aveva immaginato coupè e cabriolet con degli elementi specifici, che poi sono stati ripresi dal Centro Stile Alfa nel momento in cui si decise di rinnovare la 164 per gli anni '90.

 

 

 

:agree:

 

Grazie Paolo!

 

Imho Anche i due  prototipi di PF avrebbero meritato una chanceimage.jpgimage.jpg;)

 

 

 

  • Risposte 3.6k
  • Visite 1.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mah io direi che nel caso della FL è corretto ci sia una targhetta del genere perchè è un FL fatto da Giugiaro. Per quel che riguarda ciò che accadde anni prima, ognuno ha le sue opinioni su come sian

  • Noto con grande piacere che la quarantena ha riportato vita in queste discussioni sulle Mai Nate, che amo alla follia. ?. Do il mio piccolissimo contributo con le immagini di alcuni modelli di stile i

  • Non sono d'accordo, perché la caratteristica del frontale di kamal concept (idea a mio parere riuscita) è quella di avere i due lobi del trilobo rialzati, quasi a metà dello scudetto. È un'idea che ha

Immagini Pubblicate

Inviato
18 minuti fa, nucarote dice:

Certo fa un pò impressione pensare che la stessa Alfa Romeo che stava "pregando" Nissan di dargli un pò di Pulsar, e che stava lanciando i mega resty di Giulietta e Alfetta e cercava di "cucinare" la 33 riciclando mezza Alfasud, aveva quasi completato lo stile della 164.

Delle altre proposte a mio parere è potabile la sola SW.

Riciclando tutta l'alfasud ????

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
29 minuti fa, nucarote dice:

Beh dai la 33 aveva una carrozzeria che si staccava nettamente dalla sua progenitrice cosa che non è successo con 90* e 75.

 

*In questo caso diedero a Bertone un'Alfetta, 30 mila lire e una pacca sulla spalla. :lol::lol: 

 

image.jpg

Inviato

Sìvabbè, Al.fa@cc@pupu e una rondine non fa primaverar:rotfl:

 

 

ps: in un altro topic era stata spiegata da un utente la genesi della 164 e della 605 e di come la somiglianza non fosse .... così somigliante;)

Saluti

Inviato

 

On 25/1/2017 at 10:37, Aymaro dice:

il design è come il maiale, non si butta via niente (cit.) 

:si:

 

Come disse anche Giugi :mrgreen:

 

 

 

1 ora fa, Phormula dice:

Beh, allora nel caso della 164 la somiglianza con la coetanea Peugeot 605 è imbarazzante...

 

La seconda pero' è nata due anni dopo ;)

Ne avevamo discusso abbondantemente, molto tempo fa, su questo caso. La causa di questa somiglianza cade quasi nella leggenda. Aggiungo solo che, secondo me, probabilmente quando è uscita la 164 in casa PSA dovevano essere così avanti nello sviluppo della 605, che sarebbe stato un suicidio finanziario azzerare tutto e rifarla nuova.

 

A proposito, queste foto delle coupè e cabrio su base 164 sono delle vere chicche. Non mi piacciono soltanto i paraurti (che d'altronde non mi piacevano granchè nemmeno sulla Super) e quei gruppi ottici posteriori, che IMHO avrebbero meritato qualche correzione, in caso di produzione.

 

Poi oh, non dimentichiamo che con quella pulizia di linee, la 164 "originale" avrebbe sofferto certamente di una sorta di crisi di rigetto se le fosse stato aggiunto qualche elemento stilistico come dire...alieno ;)

 

 

 

1 ora fa, Gran Prix dice:

...

 

 

ps: in un altro topic era stata spiegata da un utente la genesi della 164 e della 605 e di come la somiglianza non fosse .... così somigliante;)

Saluti

 

Mah sai...io ovviamente non ho nessuna competenza e conoscenza per confutare quella tesi e pertanto parlo esclusivamente a titolo personale ;)

Pero' boh...sembra davvero difficile pensare che la 164 e la 605 siano uscite simili solo per pura coincidenza :pen: Comunque, con questo non intendo assolutamente polemizzare, era solo per dire la mia. E comunque anche la 605 rimane un'auto molto, molto bella.

--------------------------

Inviato

Ai tempi Pininfarina era consulente di stile per Peugeot. Lasciando stare la leggenda, è probabile che si sia trattato di una semplice "parentela di matita", non voluta, come quella tra la prima Punto e la Ibiza II, entrambe uscite dalla mano di Giugiaro. I designer tendono, anche involontariamente a ripetersi.

Inviato
2 ore fa, Abarth03 dice:

 

 

Come disse anche Giugi :mrgreen:

 

 ma infatti la citazione era sua*

 

o meglio di un mio ex capo che aveva lavorato in italdesign per tanti anni :D 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.