Vai al contenuto

[F1] Mercato Piloti 2009


Quo.Lore

Messaggi Raccomandati:

De la Rosa alla Sauber?

Pedro de la Rosa affiancherà probabilmente Kamui Kobayashi alla Sauber nel 2010 secondo la stampa svizzera. Lo spagnolo' date=' che compirà 39 anni questo mese, ha corso per l'ultima volta a tempo pieno nel 2002 con la Jaguar. Vive già a Zurigo, a pochi chilometri dalla base della Sauber.

Finora ha ricoperto il ruolo di test driver alla McLaren e secondo indiscrezioni il team di Woking gli avrebbe consentito di scegliere il suo futuro fino al 31 dicembre.

AI microfoni del NZZ am Sonntag, Peter Sauber ha ammesso che avrebbe ingaggiato un pilota esperto da affiancare a Kobayashi nel 2010 e che Nick Heidfeld non era in lizza.

04/01/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 753
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Helmut Marko: "Raikkonen alla Red Bull? Solo voci"

Helmut Marko ha definito "solo voci" le indiscrezioni sull’approdo di Kimi Raikkonen alla Red Bull a partire dal 2011. Quest’anno il finlandese parteciperà al WRC a bordo di una Citroen C4 e avrà il supporto della Red Bull. Secondo le ultime speculazioni' date=' l’accordo con l’azienda delle bevande energetiche prevede il ritorno dell’ex ferrarista in F1 nel 2011 al posto di Mark Webber.

“Raikkonen guiderà nei rally nel 2010 e il futuro lo vedremo dopo,” ha detto Marko, consulente sportivo della Red Bull, al sito austriaco laola1.at.

04/01/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Pedro de la Rosa nega il suo arrivo alla Sauber

Pedro de la Rosa non ha confermato di aver firmato con la Sauber per il 2010. Secondo il quotidiano svizzero Blick l’ingaggio del veterano spagnolo sarebbe praticamente certo' date=' mentre al settimanale NZZ Peter Sauber ha ammesso di aver assunto “un pilota con esperienza” per affiancare il giapponese Kamui Kobayashi, sottolineando poi che tale pilota non è Nick Heidfeld.

Ma il quotidiano spagnolo Diario Sport afferma che de la Rosa ha negato la notizia. Ulteriori dettagli non sono stati forniti.

04/01/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Kubica resta alla Renault

Dopo l'acquisizione del team Renault F1 da parte del gruppo Genii' date=' e le voci sul possibile abbandono di Robert Kubica, arrivano le prime smentite da parte del manager del pilota polacco.

Daniele Morelli conferma che nel 2010 il suo assistito manterrà il contratto che lo lega al team Renault, sottolineando che Kubica “voleva solo dei chiarimenti riguardo la nuova situazione ” venutasi a creare.

“È stato molto importante capire quali sarebbero stati gli uomini chiave del team e, non meno importante, il budget a disposizione, necessario per gli aggiornamenti della vettura”

Morelli nega inoltre i malumori dovuti ad un possibile aumento chiesto dal suo assistito.

“Non è vero che abbiamo chiesto più soldi. È inutile chiedere più soldi e poi disporre di una vettura non competitiva che non permetterà di raggiungere i bonus. Con i podi e con i punti si guadagna di più.”

Secondo Morelli il nuovo boss del team sarà Eric Boullier (confermato oggi proprio dal Team), mentre Bob Bell ricoprirà il ruolo di direttore tecnico.

05/012010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Bortolotti in fila per un posto in Toro Rosso

Le voci che vedono Jaime Alguersuari lontano dalla conferma in Toro Rosso per il 2010 cominciano ad intensificarsi. Secondo alcune fonti' date=' l'italiano Mirko Bortolotti detiene buone possibilità per affiancare Sebastian Buemi nel 2010.

Bortolotti ha testato la Toro Rosso in occasione della sessione di test dedicata ai giovani a Jerez, mentre lo scorso anno stupì tutti in un test Ferrari, facendo segnare il record nella pista di Fiorano.

Nel 2009 l'italiano ha preso parte alla F2, chiudendo quarto a fine stagione. Quest'anno invece non risulta nell'elenco del “RedBull Junior Team”, mentre nella lista figurano piloti come Brendon Hartley e Daniel Ricciardo.

Bortolotti, pur essendo italiano, è cresciuto in Austria, ove ha sede il team RedBull del patron Dietrich Mateschitz.

Helmut Marko, braccio destro di Mateschitz, ha recentemente analizzato la posizione dell'italiano nei programmi RedBull commentando “non sappiamo ancora cosa fare con Bortolotti nel 2010”.

07/01/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Questa notizia su Bortolotti lascia perplessi. Non è stato inserito nel programma red Bull ed è in predicato di salire sulla Too Rosso? Una contraddizione in termini. In realtà ha abbastanza deluso questa stagione in cui era in buon team. Ci si aspettava di più dopo ilr ecord con ferrari

in che senso non è stato inserito nel programma red bul? bortolotti è un pilota red bul..

cmq piu che in F1 spererei per lui piu in un anno in GP2..

Link al commento
Condividi su altri Social

"Finalmente parlo in tedesco"

Schumacher subito "ultrà" Mercedes

La Ferrari è già dietro le grandi spalle di Michael Schumacher. Reduce da un breve tour nel quartier generale di Ross Brawn e della Mercedes Gp a Brackley' date=' il campionissimo tedesco si è dichiarato entusiasta del team a tal punto da inciampare in una piccola gaffe: "È bello sentire parlare tedesco in squadra", ha detto, forse alludendo alle sue insormontabili difficoltà con l'italiano. "Sono molto sorpreso in senso positivo", ha aggiunto.

"Sono stato per due giorni nella fabbrica di Brackley per conoscere un po' meglio gli ingegneri e le strutture. Tutti erano molto motivati. Questa è una squadra campione del mondo ma non sembra assolutamente sazia per i successi", ha raccontato ancora Schumacher tramite il suo sito ufficiale. Occasione buona, quindi, per familiarizzare con lo staff che lo assisterà nella prossima stagione. "Per me è importante essere informato su ogni cosa - ha scritto - È stato molto interessante cominciare a capire gli ingegneri e il loro modo di lavorare. Avevo dato un'occhiata già quando ho firmato il contratto e avevo già imparato molto, stavolta ho potuto vedere molte più cose riguardanti la squadra".

C'è stato spazio anche per un'altra visita: "Sono stato anche alla fabbrica della Mercedes a Brixworth, devo dire che sono rimasto molto impressionato dal livello che c'è lì. Il personale sembra molto carico, lo trovo assolutamente incoraggiante. Tutto si adatta al mio modo di vedere le cose. La squadra ha ancora fame". E nell'entusiasmo generale, ecco sbucare anche lo Schumacher Tetesco di Cermania: "Mi è piaciuto sentire che molte persone parlano tedesco. È piacevole per una volta, sul lavoro non sono abituato così. Lo trovo utile". Chissà se a Maranello si sentiranno in colpa per questo.

9 gennaio 2010

[/quote']

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.