Vai al contenuto
  • 0

Peugeot 207 o fiat gp?


popeye424

Domanda

dopo aver girato numerosi concessionari ed aver consultato kg di riviste specializzate, mi sono quasi convinto ad acquistare una peugeot 207 1.6 HDI 109CV.

Inizialmente mi ero informato sulla GP che mi convinceva di più esteticamente ed inoltre mi portava a pensare finalmente di acquistare italiano (per modo di dire...); le informazioni raccolte sulla GP 1.3 90CV Diesel mi hanno convinto che quello che offre la 207 1.6 109CV è molto di più per i seguenti punti principali:

- finiture

- confort

- motore

Probabilmente GP si farebbe preferire per il comportamento stradale, ma credo sia un parametro che interessi solo chi predilige una guida molto sportiva (con ripetuti smanettamenti della leva del cambio).

Fattore non ininfluente: gli sconti che offre peugeot sono superiori a quelli che offre fiat per cui, sebbene si tratti di un auto meno potente, il prezzo della GP è superiore.

So che qualcuno potrebbe dirmi che non si può paragonare un 1.3 con un 1.6, ma al momento il 1.6 per GP non è ancora acquistabile (inoltre per abitudine tendo a non acquistare auto+motore nel primo anno di mercato...)

Cosa ne pensate?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 98
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Guarda,sulla Peugeot 207, allestimento intermedio Energie, ci sono salito pochi giorni fa, e sono rimasto colpito dalla qualità delle finiture, sono degne di una vettura di altro segmento. Un mio amico ha la Fiat GP 1.3 da 90 cv, mi sembra contento, anche se alcune cose mi lasciano perplesso, sulla qualità dei materiali usati, es. sportello portaoggetti che non riesce a chiudere, facendoti così fare il viaggio con lo sportello aperto davanti...:roll:...

altra cosa: il 1.6 hdi da 109 cv non è secondo me direttamente paragonabile con il 1.3 mjt da 90...per la semplice ragione che il primo è molto più potente!

semmai dovresti confrontarla con la 207 1.6 hdi da 90 cv, motore validissimo da quel che so, e più che adeguato alla vettura e alla sua mole (senz'altro più del 1.3 mjt a parità di potenza). o viceversa, potresti tenere conto che adesso c'è la Gp col 1.6 mjt da 120 cv nuovo di pallino...la potenza è ancora diversa, ma senz'altro più confrontabile col 1.6 hdi da 109 cv;).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
dopo aver girato numerosi concessionari ed aver consultato kg di riviste specializzate, mi sono quasi convinto ad acquistare una peugeot 207 1.6 HDI 109CV.

Inizialmente mi ero informato sulla GP che mi convinceva di più esteticamente ed inoltre mi portava a pensare finalmente di acquistare italiano (per modo di dire...); le informazioni raccolte sulla GP 1.3 90CV Diesel mi hanno convinto che quello che offre la 207 1.6 109CV è molto di più per i seguenti punti principali:

- finiture

- confort

- motore

Probabilmente GP si farebbe preferire per il comportamento stradale, ma credo sia un parametro che interessi solo chi predilige una guida molto sportiva (con ripetuti smanettamenti della leva del cambio).

Fattore non ininfluente: gli sconti che offre peugeot sono superiori a quelli che offre fiat per cui, sebbene si tratti di un auto meno potente, il prezzo della GP è superiore.

So che qualcuno potrebbe dirmi che non si può paragonare un 1.3 con un 1.6, ma al momento il 1.6 per GP non è ancora acquistabile (inoltre per abitudine tendo a non acquistare auto+motore nel primo anno di mercato...)

Cosa ne pensate?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Onestamente, io aspetterei l'uscita della Grande Punto 1.6 da 120 cavalli, dato che la vettura è ormai ampiamente collaudata e il motore è in giro su altre vetture già da tempo. Il nuovo MJet è parco ed efficiente, nonché dotato di un brio ineccepibile. ;)

Se poi mi parli di velleità sportive, né la 207, né la Grande Punto sono macchine con le quali fare evoluzioni su strada; inoltre, con un motore a gasolio dotato di una corposa coppia, gli smanettamenti di cambio si riducono drasticamente, se la leva del cambio può rappresentare un problema in quanto non è sveltissima. :idea:

Per quanto riguarda gli sconti Fiat, fatti fare un preventivo dalla concessionaria Peugeot e poi sventolalo sotto il naso del venditore della Fiat; e poi dimmi, se non comincia ad allungare le braccine. :D

Lancia Y 1.2 LE ( 07/1998 ) - 1.242cc/60hp (FIRE 1.242 8v SPI)

Mercedes-Benz W124 200E-16 ( 12/1992 ) - 1.998cc/136hp (M111 E20)

Mercedes-Benz W202 C200 Kompressor ( 01/1998 ) - 1.998cc/192hp (M111 E20 ML)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
le informazioni raccolte sulla GP 1.3 90CV Diesel mi hanno convinto che quello che offre la 207 1.6 109CV è molto di più per i seguenti punti principali:

- finiture

- confort

- motore

Probabilmente GP si farebbe preferire per il comportamento stradale, ma credo sia un parametro che interessi solo chi predilige una guida molto sportiva

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Per quanto riguarda gli sconti Fiat, fatti fare un preventivo dalla concessionaria Peugeot e poi sventolalo sotto il naso del venditore della Fiat; e poi dimmi, se non comincia ad allungare le braccine. :D

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

concordo con Tony H...anche secondo me è antipatico, anche perché poi in quel concessionario ci devi tornare. e poi è senz'altro vero che non è il momento più felice per acquistare una macchina, che costano tanto, è anche vero però che nemmeno i concessionari navigano nell'oro, anzi.....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
dopo aver girato numerosi concessionari ed aver consultato kg di riviste specializzate, mi sono quasi convinto ad acquistare una peugeot 207 1.6 HDI 109CV.

Inizialmente mi ero informato sulla GP che mi convinceva di più esteticamente ed inoltre mi portava a pensare finalmente di acquistare italiano (per modo di dire...); le informazioni raccolte sulla GP 1.3 90CV Diesel mi hanno convinto che quello che offre la 207 1.6 109CV è molto di più per i seguenti punti principali:

- finiture

- confort

- motore

Probabilmente GP si farebbe preferire per il comportamento stradale, ma credo sia un parametro che interessi solo chi predilige una guida molto sportiva (con ripetuti smanettamenti della leva del cambio).

Fattore non ininfluente: gli sconti che offre peugeot sono superiori a quelli che offre fiat per cui, sebbene si tratti di un auto meno potente, il prezzo della GP è superiore.

So che qualcuno potrebbe dirmi che non si può paragonare un 1.3 con un 1.6, ma al momento il 1.6 per GP non è ancora acquistabile (inoltre per abitudine tendo a non acquistare auto+motore nel primo anno di mercato...)

Cosa ne pensate?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Vi ringrazio per i vostri pareri che per me sono molto importanti, comunque.

Riguardo il discorso del 1.6 GP, so che il motore è già utilizzato su altre vetture (credo almeno su bravo), ma è l'accoppiata con il telaio della GP che non credo sia stato abbastanza sufficientemente "collaudato" (vedi discorsi su "learning curve" per quanto riguarda la difettologia, etc..).

Inoltre, temo che il 1.6 GP venga a costare sensibilmente in più, per cui rischierei di pagare un auto B (sebbene ottima) ad un prezzo paragonabile ad una buona soluzione anche per il segmento C.

P.S.: il dettaglio di Teknos sulle buche mi preoccupa molto in ambito GP.

Ditemi voi, ci tengo

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.