Vai al contenuto
  • 0

Neopatentato: mi date un suggerimento per la prima auto?


simone90

Domanda

Ciao a tutti, mi chiamo Simone, sono di Crema e settimana prossima prenderò (si spera) la patente B. Come ogni neopatentato, ho il problema di scegliere l'auto. I miei ne hanno due (una Vectra SW 2.0 TDI e una Yaris 1.0 benzina), ma dal momento che la usano parecchio mi sono deciso a comprare un'auto nuova. Il problema è che i miei non hanno intenzione di

finanziarmela. Ho qualche risparmio da parte (sui 3500€), ma preferirei non spenderli tutti, quindi mi sono posto un tetto di budget di 2700-3000. Non sono molti, lo so.

Per quanto riguarda l'auto, mi mamma dice che sono un po' megalomane... Insomma, non mi piacerebbe il pandino, un 600 o una Twingo, ma preferirei piuttosto un auto di segmento medio, anche considerato che le compatte in questa fascia di prezzo tendono ad essere piuttosto scarsotte come comfort (a questo potrei rinunciare) e prestazioni (a questo rinuncio fino a un certo punto...).

Ovviamente oltre alla spesa d'acquisto devo considerare le spese (bollo, assicurazione...).

L'idea che mi è venuta è quella di comprare un auto d'epoca. Mio nonno ha una splendida Mercedes w123 iscritta all'ASI che, dopo 200.000km, sembra appena uscita dal concessionario. Non spende niente di riparazioni né, ovviamente, di bollo e assicurazione.

Ho trovato una w201 (la 190, per intenderci) dotata di impianto GPL (altro grosso risparmio) con 150.000 chilometri per 2200€. E' d'epoca e iscritta A.S.I. Calcolando una percorrenza media annuale sui 7000km (la userei per il tragitto casa-scuola e per qualche giro a breve raggio nei weekend) spenderei tra bollo (quota ASI in questo casio), assicurazione e carburante poco più di 400€ annuali, contro i circa 1000 di un auto a benzina non-ASI di media cilindrata.

Stesso discorso con una Bmw 316 a gas dell'89 con 110.000 chilometri a 1600€... insomma, sono ottime auto di ottime marche. Non cerco niente di incredibilmente lussuoso, ma ho bisogno di un mezzo decoroso, con discrete dotazioni di sicurezza (e le Mercedes erano avanti anni luce in questo), bassi costi di gestione e buona affidabilità.

Mi piacerebbe sapere il vostro parere: al di là del fatto che senza ESP e controlli elettronici vari lasciano meno spazio a stronzate del guidatore (che non ho intenzione di commettere), è davvero una soluzione ottimale come sembra a me?

Avevo pensato anche a una Alfa d'epoca, che avranno forse meno confort ma più piacere di guida (magari una Alfetta GT o GTV, che si trovano a ottimi prezzi). Qualche alfista mi sa dire se bevono tanto come dice mio padre e se sono affidabili?

Naturalmente se avete in mente qualche altra alternativa a costi simili la considererei volentieri.

Grazie, e scusate per la

lunghezza.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 137
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Uhm...se avessi il tuo budget e cercassi una compatta (tipo golf) di dieci anni circa, con Abs e tutto, mi indirizzerei su una Honda Civic VI...3 porte ovviamente:)! ottima meccanica, motori praticamente indistruttibili e qualità complessiva eccellente. insomma, un buon esemplare ti può durare diversi anni senza darti troppi problemi;)!

Quoto la proposta di Led Zeppelin ;)

994jr7.gif

32127.gif

ubmovement.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)
Uhm...se avessi il tuo budget e cercassi una compatta (tipo golf) di dieci anni circa, con Abs e tutto, mi indirizzerei su una Honda Civic VI...3 porte ovviamente:)! ottima meccanica, motori praticamente indistruttibili e qualità complessiva eccellente. insomma, un buon esemplare ti può durare diversi anni senza darti troppi problemi;)!

Tipo questa? HONDA Civic Coupé 1.6 16V ESi Coupé a tre volumi 1994, 103000 km., € 2.000

Oppure, se volessi fare il tamarro... http://www.secondamano.it/iad/auto-e-moto/auto-vendita/honda/annuncio/?adId=5163171&sid=xz0abc5h2Ia584120 :D

Modificato da simone90
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
No, questa:

Honda_Civic_silver_vr.jpg

Meccanicamente eccezionale per la categoria: sospensioni a quadrilatero deformabile davanti e dietro, motori VTEC a partire dal 1500 in su, disponibile su quasi tutte le versioni con ABS e doppio airbag.

Ecco un'offerta su AutoScout: AutoScout24: pagina di dettaglio

Interessante... anche questa la tengo in considerazione

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Scusate se arrivo ora.... Innansitutto, mai dire che non farai una cavolata... Te lo dico io che ero di seconda marcia (con una UNO 45, quindi a velocità modesta) quando ho fatto il botto... Per le prime due auto che hai detto non le prenderei mai... In primis, per quello che ti hanno detto, poi perchè con entrambe (ma soprattutto con BMW) guidare è come camminare sulle saponette... Detto questo, ti consiglio una bella Ford Puma, possibilmente rossa... Devo dire che è molto affascinante

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

la civic mi sembra ottima, ma non prendere cilindrate troppo elevate.

Come prima auto è sempre meglio un mezzo sano e che non corra troppo.

Evita come il vaiolo tutte le tp che non siano nuove e di ultima generazione, lascia perdere perchè rischi di farti male. Non si è più abituati alle loro reazioni e, soprattutto se un po' troppo sfruttate come sospensioni, possono diventare veramente pericolose.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)

Grazie ai vostri consigli ho "ridimensionato" i miei obiettivi e ho capito cosa mi serve veramente dalla mia futura auto.

Per il sabato sera, se voglio un auto "appariscente" mio nonno non ha problemi a lasciarmi il suo Mercedes d'epoca (con moooolta attenzione... ammaccarlo dispiacerebbe tantissimo a me in primis).

Per il resto voglio un'auto da usare per i tragitti casa-scuola e casa-allenamento, per qualche viaggetto (casa in montagna, mare...) e per andare a giocare le partite la domenica:

- economica (da comprare e da mantenere)

- affidabile

- piacevole da vedere

- a trazione anteriore (questo esclude le mercedes e i bmw)

- divertente da guidare (un minimo di potenza, agilità)

- con dotazioni di sicurezza di base (ABS, doppio airbag)

- con un minimo di bagagliaio se decidessi di usarla per qualche viaggetto (ma c'è sempre la SW di mio padre)

- posti: minimo 2+2, se possibile 4 abbastanza comodi

- non mi piacciono le scatolotte tipo 600 o Twingo

Mi sembra ottima la proposta di una Tigra o una Puma (le Tigra costano un po' meno e si trovano più facilmente, per la motorizzazione pensavo a un bel 1.6, che non consuma molto più del 1.4. L'unico problema - ma non è grosso - è che è una 2+2 molto bassa e io sono 1,85...). Meno bella ma ottima meccanicamente anche la Honda Civic vecchio modello. Sempre nelle piccole sportive mi piace molto la Hyundai Coupe vecchia serie, i 1.6 non consumano tantissimo e si trovano sui 1800-2000€. Anche la Bravo non è malissimo, qualcuno (scusate, non mi ricordo chi) me ne aveva segnalata una 1.6 a Milano con 130.000 km, tenuta abbastanza bene, per 600€.

Salendo di segmento si trovano ottime Alfa 156 sui 2500-3000€, e un meccanico dell'Alfa me ne ha parlato bene in termini di affidabilità. In più le Alfa mi piacciono molto e il 156 è famoso per l'ottima tenuta dis trada (monta anche l'ESP). Ovviamente sceglierei le motorizzazioni più più piccole (1.6 benzina o 1.9JTD). E' una bella tentazione anche la Lancia K 2.0 col GPL e quegli interni che sembrano un salotto per 2200€, ma qui si va già sulle ammiraglie e sale - come mi avete fatto notare - il costo di manutenzione. Ho trovato anche una Dedra con 58.000km a 1300€ trattabili, tenuta bene con gli interni in alcantara, ma la linea è bruttina...

Come vedete sono ancora abbastanza indeciso... ulteriori opinioni/critiche/commenti sono ovviamente benvenuti.

Modificato da simone90
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

L'ESP la 156 lo montava dal 2002, e non credo si trovino a meno di 3000€.

Non so se l'ho già proposta prima.....ma una Punto I Sporting o una Y elefantino rosso potrebbero rappresentare un ottimo compromesso.

Avevano già ABS e airbag, molte pure il clima. Il 1.2 da 86cv viaggiava come una lippa (consumicchiava però), e sono economiche da mantenere e riparare.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
L'ESP la 156 lo montava dal 2002, e non credo si trovino a meno di 3000€.

Non so se l'ho già proposta prima.....ma una Punto I Sporting o una Y elefantino rosso potrebbero rappresentare un ottimo compromesso.

Avevano già ABS e airbag, molte pure il clima. Il 1.2 da 86cv viaggiava come una lippa (consumicchiava però), e sono economiche da mantenere e riparare.

Su alcune (AutoScout24: pagina di dettaglio) anche del '98 lo dà come presente... forse era disponibile come optional già prima?

Le Y e le Punto non mi piacciono esteticamente, soprattutto la prima...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.