Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Io mi chiedo perchè insistano a proporre la 3 MPS, di cui non ho mai avuto la fortuna di avvistare un esemplare in Europa, mentre non propongano una nuova versione della 6....che per inciso la vecchia versione mi piaceva molto...

Questa in effetti sembra davvero troppo caratterizzata.

Da 05.2022 - Volvo C40 P8 Recharge Twin Ultimate

 

  • Risposte 49
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
MPS

L’altra novità è invece la versione MPS che avrà ancora il motore 2,3 litri turbo a iniezione diretta che ora è Euro 5 e mantiene gli stessi dati di potenza e coppia 260 CV e 380 Nm, da scaricare a terra grazie al cambio manuale a 6 rapporti e con il prezioso ausilio del differenziale autobloccante. L’assetto appare ribassato con ruote da 18 pollici, i freni sono stati potenziati e la tarature delle sospensioni prevedono un irrigidimento di ammortizzatori e molle nonché l’adozione di bare stabilizzatrici di maggiore spessore. Se le prestazioni e il piacere di guida si preannunciano di alto livello, il look sarà di quelli che non passerà inosservati soprattutto di fronte dove il cofano presenta una grossa presa d’aria sul cofano, che serve per l’intercooler posizionato nella parte alta del propulsore, e per la calandra pentagonale che contiene all’interno due profili concentrici della stessa forma, ma più piccoli, del tutto simile a quella di alcuni concept presentati da Mazda negli ultimi anni. La Mazda3 MPS si riconoscerà in coda dai due terminali di scarico cromati che fuoriescono dai due lati del paraurti, con profilo inferiore scuro, e dal grosso spoiler alla fin del tetto. Le prestazioni previste sono 250 km/h (autolimitati) e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in circa 6 secondi però con consumi ed emissioni inferiori rispetto al passato.

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

  • 4 settimane fa...
Inviato

E’ Mazda, va bene, va forte, ha un’estetica pomposa ed è anche affidabile.

Di questa, non mi piace molto quel paraurti a scivolo un pò troppo prominente.

first-rally-test.png
Inviato

Internamente non è male ma fuori mi sembra troppo carica, imho

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

Inviato

troppo carica esteticamente ma quel tipo di pubblico VUOLE quello.....(dicono:..così non spendo in parti aerodinamiche...:lol:).

ribadisco che l'altra era considerata troppo "normale" (letto su vari forum e siti soprattutto stranieri).

Sembra che in Mazda abbiano letto quei feedback.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.