Vai al contenuto

Renault Clio III Facelift (Topic Ufficiale - 2008)


Touareg 2.5

Messaggi Raccomandati:

ciao

io penso che avra tirato le marce al massimo quello,e tu no.

Tira che ti tira, quello e' pur sempre un aspirato io un turbo quindi con coppia subito... Vero io non ho tirato limitatore anche perche' non volevo arrivare alla fine ai 180 :P pero' quello nonostante sia partito un po' dopo, sembrava avesse il launch control, partito, messo subito davanti e guadagnava strada ogni secondo...

Ok sono seghe mentali, magari quello aveva veramente la centralina preparata gruppo N, e anche se all'esterno era sfasciata magari sotto il cofano aveva il motore del thema ferrari :P. Pero' devo dire che il mio orgoglio di automobilista e' stato ferito:pz e sto cercando scuse valide:mirror:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 3,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

io so che per convenzione i dati dichiarati sulla potenza sono sempre riferiti alla potenza all'albero motore...

imho ci sono troppe cose e troppe variabili che non sappiamo per fare un discorso sicuro su una cosa del genere...

credo che comunque quella punto non sia stata di 60cv...

anche io presumo la stessa cosa...la punto prima serie può essere: 1.2 (55 - 60 - 75 - 85 cv), 1.6 90 cv, 1.7 diesel con mi pare 70 cv...poi vabbe la GT con 130 cv. Per poter dar via alla clio come minimo doveva avere dai 75 cv in su.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Renault Clio III B 1.2 TCE Dynamique - Bluetooth + Plug & Music - Cerchi Canasta 16" + Continental SportContact 2 - Ruota di scorta

Modifiche: Inserto volante Renault Sport - Piastre e tappetini MOMO - Lampadine WRC H7 Xenon Effect - Filtro aria BMC - Scarico Ragazzon H2 Flow Line 1x90 mm

Link al commento
Condividi su altri Social

Tira che ti tira, quello e' pur sempre un aspirato io un turbo quindi con coppia subito... Vero io non ho tirato limitatore anche perche' non volevo arrivare alla fine ai 180 :P pero' quello nonostante sia partito un po' dopo, sembrava avesse il launch control, partito, messo subito davanti e guadagnava strada ogni secondo...

Ok sono seghe mentali, magari quello aveva veramente la centralina preparata gruppo N, e anche se all'esterno era sfasciata magari sotto il cofano aveva il motore del thema ferrari :P. Pero' devo dire che il mio orgoglio di automobilista e' stato ferito:pz e sto cercando scuse valide:mirror:

ti ho scritto cosi prima perche ce l ho anche io il TCE,

e non è una macchina che si fa dare 100 metri da una punto:mrgreen:

puo propro darsi che elaborata.

Alla Juventus vincere non è importante, è l’unica cosa che conta. (Giampiero Boniperti):idol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao ragazzi navigando sulla rete ho trovato un forum di moto dove parlano del problema molto simile al nostro,vi posto il link tanto è un paginetta:Fischio dal freno a disco anteriore - Forum Tecnico

Nel primo messaggio quel ragazzo,anche se ha una moto,lamenta lo stesso difetto che abbiamo noi,cioè un fischio a bassissime velocità ma senza toccare il freno...anche se è un disco di una moto il principio di funzionamento è lo stesso dell'auto e la risposta più plausibile al problema è questa:

un rumore avvertibile come un fischio non è altro che il risultato di una vibrazione ad alta frequenza.

è ciò che accade quando le pastiglie si mettono a fischiare, poco importa se in fase di frenata oppure no (nei dischi c'è sempre una minima pressione presente sulla pastiglia)

non a caso, la maggioranza delle pinze alloggia le pastiglie tra due molle che hanno come principale funzione quella di antifischio

ma a volte non sono sufficienti allo scopo e il rimedio consiste nel verniciare la parte delle pastiglie a contatto col pistoncino, con l'apposito spray antifischio, che consiste in realtà di una vernice gommosa che impedisce (almeno per un pò) l'innesco della vibrazione.

Che ne pensate?

New clio Luxe 1.5 dci 105 CV fap nera 3p vetri oscurati e battitacco

Link al commento
Condividi su altri Social

I tweeter che abbiamo sul cruscotto sono finti,senza membrana,quindi non possono suonare,c'è solo la predisposizione

ciao

no,no, suonano!! ho provato in mille modi,(mano, orecchio, vibrazioni..) il suono è molto debole ma suonano senza dubbio!!

magari sulle prime li han montati..boh..

Link al commento
Condividi su altri Social

no,no, suonano!! ho provato in mille modi,(mano, orecchio, vibrazioni..) il suono è molto debole ma suonano senza dubbio!!

magari sulle prime li han montati..boh..

beh io penso di essere uno dei primi (giugno 2009) e funzionano benissimo i tweeter sulla plancia...non sono solo estetici....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Renault Clio III B 1.2 TCE Dynamique - Bluetooth + Plug & Music - Cerchi Canasta 16" + Continental SportContact 2 - Ruota di scorta

Modifiche: Inserto volante Renault Sport - Piastre e tappetini MOMO - Lampadine WRC H7 Xenon Effect - Filtro aria BMC - Scarico Ragazzon H2 Flow Line 1x90 mm

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao ragazzi navigando sulla rete ho trovato un forum di moto dove parlano del problema molto simile al nostro,vi posto il link tanto è un paginetta:Fischio dal freno a disco anteriore - Forum Tecnico

Nel primo messaggio quel ragazzo,anche se ha una moto,lamenta lo stesso difetto che abbiamo noi,cioè un fischio a bassissime velocità ma senza toccare il freno...anche se è un disco di una moto il principio di funzionamento è lo stesso dell'auto e la risposta più plausibile al problema è questa:

un rumore avvertibile come un fischio non è altro che il risultato di una vibrazione ad alta frequenza.

è ciò che accade quando le pastiglie si mettono a fischiare, poco importa se in fase di frenata oppure no (nei dischi c'è sempre una minima pressione presente sulla pastiglia)

non a caso, la maggioranza delle pinze alloggia le pastiglie tra due molle che hanno come principale funzione quella di antifischio

ma a volte non sono sufficienti allo scopo e il rimedio consiste nel verniciare la parte delle pastiglie a contatto col pistoncino, con l'apposito spray antifischio, che consiste in realtà di una vernice gommosa che impedisce (almeno per un pò) l'innesco della vibrazione.

Che ne pensate?

Ho letto il link che hai postato e in effetti è perfettamente coincidente al nostro problema! Rumore metallico tipo ululato che si fa sentire a bassissime velocità...a caldo...senza frenare...anche semplicemente andando dritto o sterzando...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Renault Clio III B 1.2 TCE Dynamique - Bluetooth + Plug & Music - Cerchi Canasta 16" + Continental SportContact 2 - Ruota di scorta

Modifiche: Inserto volante Renault Sport - Piastre e tappetini MOMO - Lampadine WRC H7 Xenon Effect - Filtro aria BMC - Scarico Ragazzon H2 Flow Line 1x90 mm

Link al commento
Condividi su altri Social

Ora la riflessione personale... ma quanta potenza tolgono i nuovi euro 4? La vecchia punto se non ricordo male e' un 1.2 60cv..... Io con 40 cv in piu' sono rimasto a bocca aperta....

Ciao Kryele, come ha già scritto Raven87 le potenze del 1.2 della Punto erano 60cv (iniezione single point, 8v), 75cv (iniezione multipoint, 8v), 85 cv (iniezione multipoint, 16v). Io ho avuto una 75cv Euro2. Il suo difetto era il modo in cui erogava la potenza, se volevi riprendere dovevi darci dentro di cambio, però nella partenza da fermo era micidiale. Il tempo 0-100 era di 11 secondi circa, ma a 70 km/h ci arrivavi in un lampo, poi il motore diventava un po' vuoto fino ai 120 più o meno. Quando arrivavi a 3.500-4.000 giri il motore sparava di nuovo potenza fino a 170km/h. Ma l'ho tirata così solo poche volte, perchè già a 130 la macchina diventava leggerissima, non ti dava per niente sicurezza. Il motivo di queste prestazioni secondo me sono da ricercare nella normativa antiquinamento, ma soprattutto nel peso. La tua Clio pesa almeno 300kg in più e smuoverli non è uno scherzo. Paradossalmente l'auto più scattante che ricordo era una Fiat Panda 45 prima serie (ho qualche annetto :lol:). Euro? Bho!!! Allora non se ne parlava. Per chi la ricorda era la versione primordiale, con i sedili in tela, leggerissima. Motore 903cc da 45 cv e cambio a 4 marce, peso sui 600 kg o poco più. Sulle strade di montagna davo polvere a macchine ben più potenti (ricordo con soddisfazione una Mercedes 190E 1.800cc. 109cv:P, guidata da un paio di ragazzotti tedeschi sulle salite delle Mainarde, nell'Appennino laziale). Oggi tra le norme antinquinamento e i dispositivi e le strutture di sicurezza ho l'impressione che i cv vengano erogati più lentamente e in più devono smuovere masse che anni fa erano riservate a berline mastodontiche. Per dirne una, la Lancia Thema 2.0 benzina pesava 1.120 kg, la mia Clio 1.5 dCi 1.165kg...

Clio III Fase B 1.5 dCi 85cv Dynamique Beige cenere - 185/60 15 - Climatizzatore automatico - 4 alzacristalli elettrici - ruota di scorta di dimensioni normali

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho letto il link che hai postato e in effetti è perfettamente coincidente al nostro problema! Rumore metallico tipo ululato che si fa sentire a bassissime velocità...a caldo...senza frenare...anche semplicemente andando dritto o sterzando...

Mi quoto per dirvi che se volete leggere per l'ululato dei freni dovete cercare "muggito freni" e vedrete che non siamo gli unici ad avere questo problema...e nessuno è ancora certo della soluzione. C'è chi ha cambiato pastiglie e non ha risolto...e chi invece si.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Renault Clio III B 1.2 TCE Dynamique - Bluetooth + Plug & Music - Cerchi Canasta 16" + Continental SportContact 2 - Ruota di scorta

Modifiche: Inserto volante Renault Sport - Piastre e tappetini MOMO - Lampadine WRC H7 Xenon Effect - Filtro aria BMC - Scarico Ragazzon H2 Flow Line 1x90 mm

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi quoto per dirvi che se volete leggere per l'ululato dei freni dovete cercare "muggito freni" e vedrete che non siamo gli unici ad avere questo problema...e nessuno è ancora certo della soluzione. C'è chi ha cambiato pastiglie e non ha risolto...e chi invece si.

Grazie raven ora faccio un giretto su internet...per i tweeter:ma sicuro che suonano?a me non suonano ho una luxe,domani cmq levo la griglietta e controllo..ho impostato bassi 7 e alti 2,ma anche mettendo gli alti al massimo non suonano..ma una curiosità...ma su equalizzatore che avete impostato acuti/bassi o le voci tipo classica,pop,rock...ecc..non vorrei che si attivano scegliendo una di queste impostazioni...io ho impostato bassi/acuti..ciao!

New clio Luxe 1.5 dci 105 CV fap nera 3p vetri oscurati e battitacco

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.