Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Possibile multilink a 4 leve come California??

(IDEA personale che non si basa su alcuna informazione: e se avessero pensato alla possibilità di utilizzare le 4 ruote sterzanti, possibile con il multilink come fatto da Bmw con la serie 7????)

Penso pure io sia qualcosa di simile alla California.

Quanto ad un ipotetico 4WS, che comunque mi sembra non sia mai stato nei programmi Ferrari, si potrebbe fare anche con un quadrilatero dato che anch'esso ha un braccetto per il controllo della convergenza.

  • Risposte 390
  • Visite 55.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Visto così, potrebbe semplicemente trattarsi di un triangolo superiore che invece di abbracciare la molla-ammortizzatore, si "unisce" subito e gli passa davanti, con quest'ultimo leggermente arretrato.

In questo modo ci sta un gruppo molla ammortizzatore di diametro maggiore e il triangolo può essere più rettilineo e quindi più compatto e leggero.

Inviato
Visto così, potrebbe semplicemente trattarsi di un triangolo superiore che invece di abbracciare la molla-ammortizzatore, si "unisce" subito e gli passa davanti, con quest'ultimo leggermente arretrato.
C'hai ragione! Ho avuto un abbaglio... :) E' un po' la soluzione che c'è anche su 8C.

Infatti guardando meglio il braccetto che controlla la convergenza è dietro, più piccolo e regolabile ;)

Inviato

Comunque, io non vedo una stracio di triangolo al posteriore...

Un po mi rende perplesso perche se una soluzione Multilink puo essere perfetta per una GT (vedi California), per una sportiva a motore centrale preferirei 2 triangoli, ma sicuramente in Ferrari sanno quello che fanno.

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Inviato
Comunque, io non vedo una stracio di triangolo al posteriore...

Un po mi rende perplesso perche se una soluzione Multilink puo essere perfetta per una GT (vedi California), per una sportiva a motore centrale preferirei 2 triangoli, ma sicuramente in Ferrari sanno quello che fanno.

Leggi sopra... E' un quadrilatero a tutti gli effetti, ci siam presi un abbaglio.
Inviato
C'hai ragione! Ho avuto un abbaglio... :) E' un po' la soluzione che c'è anche su 8C.

Infatti guardando meglio il braccetto che controlla la convergenza è dietro, più piccolo e regolabile ;)

Vero...non ci avevo pensato neanch'io...Regazzoni come sempre si rivela un gran tecnico!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato

Per quanto riguarda la trasmissione delle foto trattasi della nuova Getrag 7DCL750 che probabilmente vedremo pure sulla futura supercar e sulle transaxle. Ho notato anch'io i braccetti diversi delle sospensioni posteriori...davanti invece resta lo schema classico delle V8.

Modificato da poppy84

Inviato

Si sono aggiunti nuovi scatti alla galleria "Ceca" di fotografie fatte al prototipo della F142 sottoposto a crash test.

E forse sono le immagini più interessanti di tutte. :D

Nella prima immagine si riesce a capire meglio la forma complessiva del posteriore, raccolta e spiovente, con le due creste che percorrono i passaruota e vanno a morire sui due fanali singoli, tipo California.

13467.jpg

Qui si vede meglio uno dei due sfoghi d'aria calda, presenti, come già sulla 360 e la F430, sui lati del lunotto in vetro.

13466_header.jpg

Dettaglio succulento. Qui si vede come l'incrocio fra il piccolo montante posteriore, il vetro laterale e il passaruota nascondono le prese d'aria (dinamiche?) per l'aspirazione, che su 360/F430 erano più esterne, piazzate sui passaruota.

13468.jpg

Nonostante manchi completamente il paraurti posteriore, qui ci si fa bene un idea della forma della coda, che richiamerà, non solo nell forma dei fari, quella della California, ma sarà molto più bassa e affusolata.

13471.jpg

Altra chicca: lo scarico.

Qui non solo si vede bene il triplo scarico che si era già intravisto in alcuni prototipi, ma se ne capisce anche il funzionamento.

In pratica si evolve il concetto di scarico a configurazione variabile già presente su 599. In pratica i due silenziatori convergono nello scarico centrale, che dovrebbe essere quello "base", che permette di avere il suono più silenziato, ma al contempo crea una maggiore contropressione.

Poi, ciascuno dei due silenziatori ha un suo scarico dedicato. Questi due scarichi laterali dovrebbero essere normalmente chiusi e andrebbero ad aprirsi passando sulle configurazioni più sportive del manettino. Con tutti e tre gli scarichi aperti, si incattivisce sia la risposta del motore sia il suo riggito. 8)

13470.jpg

Per finire una bella immagine del cassoncino di aspirazione, inequivocabilmente Ferrari. :)

13389_header.jpg

fonte czechferrari.cz

Modificato da Regazzoni
--- aggiunta immagine ---

Inviato

Saranno contenti in Ferrari. :D

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.