Vai al contenuto

Fiat 500C M.Y. 2014


Regazzoni

Messaggi Raccomandati:

Giusto,ma se metti una molla più morbida,la ruota sotto carico affonda di più,scaricando di più quella sul lato opposto e l'irrigidimento portato dalla barra,contrasta la torsione dell'asse riducendo il grip sul lato scarico...

Es le superturismo di alcuni anni fa....quando andavano in appoggio si sollevavano completamente nel lato interno;)

non c'entra un brazz...ma m'hai fatto tornare in mente questo:

http://www.youtube.com/watch?v=Ets2e9Oqtp0

anche "lei" è andata in appoggio :lol:

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 609
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

queste erano corse, non le passeggiate di oggi:lol:

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

Giusto,ma se metti una molla più morbida,la ruota sotto carico affonda di più,scaricando di più quella sul lato opposto e l'irrigidimento portato dalla barra,contrasta la torsione dell'asse riducendo il grip sul lato scarico...

Es le superturismo di alcuni anni fa....quando andavano in appoggio si sollevavano completamente nel lato interno;)

In teoria la barra serve proprio per bilanciare l'affondamento/estensione asimmetrico: se le sospensioni al lato esterno della curva vanno in compressione, la barra tenderà a "comprimere" anche quelle al lato interno evitando che si estendano eccessivamente (come succede con le contrattive).

Quindi la barra compensa la naturale propensione all'estensione delle sospensioni più interne, il rollio è minore, il baricentro non si solleva troppo ed il carico resta meglio distribuito tra ruote interne ed esterne.

Chiaramente una barra troppo rigida può arrivare a pregiudicare l'assorbimento e quindi la tenuta, un po' come delle molle troppo rigide, ma in forma minore poiché la barra non ha l'azione portante che hanno le molle ed pur sempre vincolata all'altra sospensione, anch'essa dotata di molla.

Non dico che sia meglio o peggio, tutto sta nel compromesso che si raggiunge, altrimenti in alcune situazioni si fa cilecca... :)

Può capitare che si arrivi anche al sollevamento di una ruota in certe situazioni (le superturismo volavano proprio sui cordoli :)), ma se la cosa è calcolata non è un problema: lo visto fare con una ruota posteriore sulle TA da rallye, ma anche da MiTo, Golf ed altre ancora. Per non parlare di certe TP che invece sollevano una ruota anteriore.

Link al commento
Condividi su altri Social

In teoria la barra serve proprio per bilanciare l'affondamento/estensione asimmetrico: se le sospensioni al lato esterno della curva vanno in compressione, la barra tenderà a "comprimere" anche quelle al lato interno evitando che si estendano eccessivamente (come succede con le contrattive).
Link al commento
Condividi su altri Social

ma quando la commercializzeranno?

dovrebbe essere a luglio in occasione del 2° compleanno

qst i prezzi

La nuova 500C: scoprila con noi - Cinquecentisti - Il forum della Nuova Fiat 500

Siete pronti ad acquistare la vostra Nuova Fiat 500C? Ecco i prezzi della bellissima convertibile:

Fiat 500C - 1.2 69 cv - Lounge --> Euro 16.600

Fiat 500C - 1.4 100 cv - Lounge --> Euro 18.600

Fiat 500C - 1.3 mjet 75cv - Lounge --> Euro 18.450

I prezzi sono da intendersi iva inclusa - IPT esclusa.

Le versioni POP costeranno circa 1850 euro in meno delle versioni Lounge.

Da novembre 2009' date=' come anticipato qui, sarà disponibile il nuovo motore 1.3 mjet 95cv.

2dm1xy.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

15K € per la versione di accesso per una piccola cabrio con 4 posti veri ci può anche stare, visto che sul mercato non esiste niente di meglio. Anche se comunque rispetto alla Pop normale sono quasi 5K di differenza. :S

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho scopento che nel listino della 500C non ci sarà la versione Pop, almeno da quello che si vede sul sito infodipendenti.fiat

Infatti nel configuratore conpare come modello d'ingresso la versione Louge e poi c'è una versione denominata Rock

 

AP_pride_Banner.png.b098ada54b2a2afcd62019f591032a10.png

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.