Vai al contenuto

Ktm 990 smt


Prestige

Messaggi Raccomandati:

Non mi ispira.... primo, le forme assurde e spigolose di Kiska non stanno bene con l'indole delle moto più da turismo.... io le vedo per i mezzi "assurdi" tipo RC8 e Supermoto R....

Secondi perchè questa moto sembra il tipico mezzo che soffre la sindrome da "coperta corta": non troppo confortevole e protettivo per viaggiare, non troppo agile ed estremo per divertirsi.

Va a finire come col famigerato cracker "dolce-salato", che se ci spalmi su qualcosa di dolce fa cacare, e se ci spalmi su qualcosa di salato fa cacare ancora.

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

esteticamente solo il faro anteriore mi dice poco niente, l'avrei preferito con un altra forma

La coperta corta però non ce la vedo, è sicuramente una nicchia di mercato che non ottiene grandi numeri ma questa moto la vedo molto adatta a chi vuole fare del turismo a lungo raggio ma con qualità ciclistiche non da tourer, ovvero che te la fa piacere anche quando iniziano le curve, ben più che Varadero e co. :D

L'ho già detto ma sono noioso e quindi lo ripeto, dovessi acquistare una moto oggi andrei su questo tipo di moto, quindi o questa o la multistrada o magari la Tiger, offrono protezione, comodità, possibilità di stracaricarla per una vacanza lunga oppure usarla per divertirsi da soli grazie a qualità tecniche di prim'ordine.

Insomma, una moto sfruttabile 365 giorni l'anno senza (particolari) rinunce

Link al commento
Condividi su altri Social

esteticamente solo il faro anteriore mi dice poco niente, l'avrei preferito con un altra forma

La coperta corta però non ce la vedo, è sicuramente una nicchia di mercato che non ottiene grandi numeri ma questa moto la vedo molto adatta a chi vuole fare del turismo a lungo raggio ma con qualità ciclistiche non da tourer, ovvero che te la fa piacere anche quando iniziano le curve, ben più che Varadero e co. :D

L'ho già detto ma sono noioso e quindi lo ripeto, dovessi acquistare una moto oggi andrei su questo tipo di moto, quindi o questa o la multistrada o magari la Tiger, offrono protezione, comodità, possibilità di stracaricarla per una vacanza lunga oppure usarla per divertirsi da soli grazie a qualità tecniche di prim'ordine.

Insomma, una moto sfruttabile 365 giorni l'anno senza (particolari) rinunce

Sono d'accordo con te ;) anche io sono il classico utente che le 2 ruote le userebbe (anzi le usavo) tutto l'anno giorni della merla compresi :D per cui si belle le naked,belle le superbike,belle le 600 ultra-pompate,belle pure le GT da viaggio come Guzzi o BMw però se io la moto la devo usare a 360° questo tipo di moto è adattissima a ciò che chiedo.

Io poi,assegno alla mano,sceglierei qualcosa di più piccino come una Pegaso o una Yamaha XT (perchè qualche sterrato capita sempre di doverlo fare) però in fin dei conti sono ottime moto,con ottima componentistica,ben bilanciate e molto ma molto versatili come utilizzo.Insomma non sono dei SUV su 2 ruote che dovrebbero fare tutto ma non fanno niente,questo tipo di moto un po di potenza ce l'hanno e tra le curve certo non fanno schifo :D

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 mesi fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.