Vai al contenuto

[F1 2009] GP d'Ungheria: Budapest


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

MINKIA !:shock:

fin ora,vedendola volare, non mi rendevo conto delle dimensioni...

....ma ora ho visto la molla nelle mani di un meccanico ai box...

MINKIA !:shock:

e' grossa come una lattina di birra da mezzo litro... solo che e' tutta piena e l'acciaio penso sia la sostanza piu' morbida li dentro.

tutto considerato penso che Massa (la tac di stamane ha escluso problemi) avendola presa a 300km /h sia miracolato..:b1

....e spero che spediscano i suoi caschi di riserva ai Nostri in afghanistan;)

aggiunta:

ho trovato una foto "simile" all'originale (che pero' ha anche dentro un tubo e dei "tappi" alle estremità )

att_jpg.php?ID=529594&X=800&Y=800

Non sono in titanio le molle in formula 1 ?

Si parla di 800gr il peso della molle persa della Brawn GP . Imaginate l'energia del impatto a 250km/h .... :sad:

Per fortuna , la F1 ha fatto tanti progressi in sicurezza , perchè in 1995 , con gli stessi condizione , Massa sarebbe in condizione più gravi , per non dire , morto .

Modificato da Michel1980

Alfa Giulietta 1.4 MultiAir 170 Distinctive

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 136
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Porca paletta.....una gara che perdo è bella da vedere ::~

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Porca paletta.....una gara che perdo è bella da vedere ::~

no va beh,no esageriamo..bella no, gli unici momenti concitati sono stati partenza a parte il sorpasso di hamilton su webber e quello di raikkonen sempre su weber ma ai box ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

F1: in Ungheria vince Hamilton

Raikkonen secondo.Alonso perde la ruota

Lewis Hamilton ha vinto il Gran Premio di Ungheria. Il campione del mondo in carica' date=' con la sua McLaren, ha preceduto sul traguardo Kimi Raikkonen (sotto investigazione per la partenza, poi "assolto") e Mark Webber su Red Bull. Il leader del Mondiale Jenson Button (BrawnGP) ha chiuso al settimo posto. Fuori per motivi tecnici Vettel e Alonso che ha perso la gomma anteriore destra che è andata pericolosamente in giro per la pista.

Lewis Hamilton torna sul trono, almeno per un giorno. Il pilota inglese della McLaren-Mercedes trionfa nel Gp d'Ungheria e, con una prestazione 'old style', onora il titolo mondiale conquistato nel 2008. Il 24enne di Stevenage, poco più che un comprimario nell'attuale stagione, mette fine a un digiuno di 9 mesi e si presenta nuovamente sul gradino più alto del podio, abbandonato a ottobre dello scorso anno in Cina. La gara dell'Hungaroring regala un sorriso anche alla Ferrari: la squadra, col fiato sospeso per le condizioni di Felipe Massa, celebra con sobrietà il secondo posto conquistato dal finlandese Kimi Raikkonen davanti alla Red Bull dell'australiano Mark Webber.

Dalle posizioni nobili dell'ordine d'arrivo mancano i nuovi padroni del circus. Jenson Button, leader della classifica, deve gestire una Brawn GP che sembra la brutta copia della macchina capace di vincere ovunque all'inizio dell'anno. L'inglese torna a casa con il settimo posto che vale due punticini: poco ma meglio di niente. Con 70 punti Button può consolarsi se pensa allo zero raccolto dal suo principale rivale Sebastian Vettel. Il tedesco della Red Bull deve fare i conti con il primo ritiro dell'anno e rimane inchiodato a 47 punti. Davanti a lui, nella graduatoria iridata, si infila il compagno di squadra Mark Webber: l'australiano, quarto, sale a quota 51,5 e diventa il primo sfidante di Mr. Button.

Disastro in casa Renault per Alonso, rimasto in testa per i primi 15 giri. Dopo il pit stop, lo spagnolo rientra e perde l'anteriroe destra montata in maniera errata. La gomma rimbalza pericolosamente in pista per qualche metro, riportando alla mente la tragica fine di Henry Surtees di domenica scorsa. Per fortuna la corsa finisce fuori senza creare ulteriori problemi e lo spagnolo è costretto al ritiro.

Vettel invece ha avuto problemi a una sospensione. Quarto finisce Rosberg, quinto Kovalainen, sesta e ottava la Toyota con Glock e Trulli.

[img']http://www.sportmediaset.it/bin/89.$plit/C_27_articolo_25373_GroupArticolo_listaparagrafi_itemParagrafo_1_immaginecorpo.jpg

26 luglio 2009

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

La Fia squalifica la Renault

A causa della gomma persa da Alonso

La Fia ha squalificato per una gara la Renault per l'errato fissaggio dell'anteriore destra di Alonso durante il Gran Premio d'Ungheria. Lo spagnolo ha perso completamente la gomma alla curva 9. Nel comunicato della Federazione si legge che "la squadra lo ha lasciato andare consapevolmente' date=' senza richiamarlo e senza avvisarlo. Sapevano che il mozzo non era assicurato correttamente[/i']". La Renault ha subito presentato l'appello.

I commissari hanno squalificato la Renault per il prossimo Gp di Valencia per quanto accaduto nel primo pit-stop di Alonso partito con il paracerchio aerodinamico non in posizione di sicurezza e per non aver preso nessuna contromisura mentre lo spagnolo lasciava la pit-lane. Il pilota spagnolo non potrà correre nella sua Valencia.

Secondo i giudici dell'Hungaroring - spiega un comunicato della Fia - non c'è stata nessuna informazione al pilota da parte dei box del problema per prendere azioni appropriate. Nemmeno quando Alonso ha avvertito la scuderia che aveva la foratura. Il risultato è stato la perdita di una parte della macchina alla curva 5 e della ruota alla curva 9.

I due piloti della Renault, Fernando Alonso e Nelsino Piquet, e il team principal della scuderia francese, Flavio Briatore, hanno lasciato il circuito dell'Hungaroring poco prima che arrivasse la notizia della squalifica.

26 luglio 2009

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Bentornato Lewis!

Pagelle di Budapest: bocciati Button e Vettel

HAMILTON 9.

La sua gara di nervi dura cinque giri. Tempo di mettere sull'asfalto una partenza da campione del mondo' date=' resistere all'attacco di Raikkonen e buttare giù, come una pedina qualsiasi, Webber. Tutto il resto è un gran lavoro sui tempi: lima e allunga. Ancora e poi ancora come fosse un anno fa. La sua Mclaren va a meraviglia e lui non perde l'occasione. Ora può togliersi l'aria da cane bastonato e tirare un bel respiro profondo. Il primo di un anno che finora sembrava un incubo. Bravo.

[b']RAIKKONEN 10.

Perchè si risveglia dal torpore di troppo tempo: fa una partenza da scossa adrenalinica, mostra i muscoli a Webber in pit lane e se lo beve al primo pit stop. Ha grinta, tiene duro, fa il passo su Lewis e non si demoralizza quando la sua seconda sosta dura un po' troppo. Fa squadra, ora che serve, e la macchina va ben oltre le attese.

WEBBER 7.

Ha il piglio di un toro da rodeo. Scalpita piuttosto bene all'inizio ma poi è nervoso. La Red Bull sorprendentemente non va come ci si aspetta e lui cede a Hamilton prima, eccede in pit lane con Raikkonen. Quei due non li vedeva da un anno, che si fosse dimenticato?

BUTTON 4.

No, non ci sta, non va bene che un pilota che domina il mondiale sia così in delirio. La macchina non va più come prima? Succede ma non butti via il mondiale della vita. Ok guidi bene, ma non basta. Occorre capirci, sapere dove mettere le mani quando le cose non girano. E' un'insufficienza grave da incoraggiamento. Per dire 'giocatela, dai, perchè una congiuntura così non capita tanto spesso'.

ALONSO 10.

Perchè sa sorridere anche quando gli altri tirerebbero un bell'urlo di rabbia. Ha conquistato la prima pole di stagione, parte bene evitando il caos alle spalle ma poi, alla prima sosta, gli montano male una gomma ed è finita. Prima parte il copricerchio, poi parte la gomma (con tutti i rischi connessi). Rallenta e rientra e sorride con un po' di esasperazione, ma anche molto equilibrio. Alla prossima occasione.

VETTEL 5.

Le rimonte mondiali si fanno su precisione, costanza, dettagli. Il tedeschino non ha ancora abbastanza consistenza. Fa errori in momenti cruciali dimostrando di non essere ancora pienamente maturo. La sua partenza è da 2. Poi scompare nel gruppo, non fa nulla di degno e la macchina lo molla (ma guai a lamentarsi con la sorte, perchè un po' ti devi aiutare da solo no?). Testa bassa e lavorare sui nervi. Non ci sta che cedano così.

FERRARI 10.

Per la concentrazione, la forza, l'impegno in una domenica in cui c'è altro per la testa.

26 luglio 2009

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque questa è la dimostrazione che la confusione sui regolamenti ha rovinato una stagione e con tutto il rispetto, Webber, Button, Barrichello...non valgono Hamilton, Alonso, Raikkonen quando è sveglio...e Vettel ancora non è pronto...da qui alla fine sembrerà un po' una gara a chi questo mondiale non lo vuole vincere, perchè la Brawn sembra si sia fermata, la Red Bull col ritorno di Ferrari e McLaren sembra non avere i piloti per contrastarle...nel caso si vedesse un Webber campione del mondo...mi dispiace ma la F1 avrebbe un tracollo di credibilità...comunque clamorosa l'esclusione del prossimo gp della Renault, anche se secondo me ci sarà un dietrofront, non credo che proprio a Valencia facciano stare fuori Alonso...sembra più una punzione fia a Briatore & c...quante se ne sono viste di ruote perse per un errore ai box in F1? E mai ho visto una sanzione simile...questo è un altro lato patetico, come l'indagine su Raikkonen per la partenza...oh ma ragazzi...son gare, vogliono i soprassi e poi i piloti devono stare a minimo due metri di distanza? Con Digione '79 i commissari di oggi cosa farebbero?

Link al commento
Condividi su altri Social

Domenicali:"Podio dedicato a Massa"

Raikkonen: "Decisivo il pit stop"

"Sono partito bene e questo mi ha aiutato - spiega Raikkonen dopo il secondo posto in Ungheria -. Sapevamo che all'inizio dovevamo guadagnare posizioni per poter lottare per il podio. Ho seguito Webber tenevo il suo passo' date=' siamo rientrati insieme e poi l'ho superato ai box[/i']". "Sono contento per Kimi e ora pensiamo a Felipe a cui dedichiamo questo podio. Ora vado subito in ospedale" - ha detto il team principal della Ferrari, Stefano Domenicali.

26 luglio 2009

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

quante se ne sono viste di ruote perse per un errore ai box in F1? E mai ho visto una sanzione simile

se viene dimostrata l'effettiva negligenza del team, una punizione ci vuole. non si può mandare in pista una vettura pur sapendo che è in condizioni pericolanti e pericolose.

se invece la Renault dimostra di avere fatto tutto ciò che era tecnicamente possibile per evitarlo, e che durante la sosta ai box non si erano accorti del problema, allora è chiaro che non possono essere squalificati.

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Link al commento
Condividi su altri Social

se viene dimostrata l'effettiva negligenza del team, una punizione ci vuole. non si può mandare in pista una vettura pur sapendo che è in condizioni pericolanti e pericolose.

se invece la Renault dimostra di avere fatto tutto ciò che era tecnicamente possibile per evitarlo, e che durante la sosta ai box non si erano accorti del problema, allora è chiaro che non possono essere squalificati.

si,ci potrebbe stare,ma non credo che i meccanici se si fossero accorti del cattivo fissaggio della ruota lo avrebbero rimesso in pista, mi ricordo di altre ruote staccatesi all'uscita dei pit, ma nessun indagine e nessuna squalifica, ora visto che sono tutti colpiti da quello che è successo a surties e massa si ha quasi "un eccesso di zelo" nel voler essere attenti alla sicurezza a tutti i costi..se fosse capitato tra 2 gare nessuno avrebbe fatto nulla :|cmq è appellabile la squlifica sempre piu formula tribunali che formula 1...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.