Vai al contenuto

Ferrari contraffatta: era in realtà una Pontiac


owluca

Messaggi Raccomandati:

Sequestrata dalla Guardia di Finanza una Ferrari contraffatta: era in realtà una Pontiac

Imperia - I militari sono stati però attratti da parti impercettibili della carrozzeria non conformi all'originale e da un dettaglio invece visibile: i cerchioni in lega di un tipo diverso da quelli montati dal "cavallino rampante".

ferrari-contraffatta-pontiac_195649.jpg

Una vettura Pontiac, di targa tedesca, che era stata trasformata, quasi a regola d'arte, come una Ferrari '348BT', e' stata sequestrata dalla Guardia di Finanza, a Imperia, che sta cercando di rintracciare il proprietario – potrebbe trattarsi di un cittadino finlandese - che sara' denunciato con l'accusa di contraffazione. L'automobile, a un primo esame della carrozzeria, degli interni e dello stemma del cavallino rampante, sembrava effettivamente una Ferrari.

I militari, tuttavia, sono stati attratti da parti impercettibili della carrozzeria non conformi all'originale e da un dettaglio invece visibile: i cerchioni in lega di un tipo diverso da quelli montati dal 'cavallino rampante'. Le Fiamme gialle avevano notato la vettura nella parcheggio antistante un’officina meccanica, priva del tagliando assicurativo, come poi confermato dai successivi accertamenti. Si sta anche cercando di capire per quale motivo la vettura fosse stata contraffatta, non si esclude – pur trattandosi di un esemplare a rischio, che qualcuno volesse venderla.

di Fabrizio Tenerelli

27/07/2009

Sequestrata dalla Guardia di Finanza una Ferrari contraffatta: era in realtà una Pontiac - Riviera24.it

a me onestamente me pare tarocca a prima vista....

p.s. ho cercato e non ho trovato un topic in proposito: se efettivamente non esiste volendo si potrebbe creare un topic ad hoc " fake cars" al pari di quello sulle mostruosita'

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 54
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

A meno che non abbia tentato di venderla come Ferrari (quindi allo stesso prezzo), falsificando anche il libretto, non capisco assolutamente il motivo del sequestro.

Allora arrestiamo tutti quelli che appiccicano lo stemmino Abarth sulla loro panda!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Per non parlare dei cerchioni diversi da quelli montati dal cavallino rampante. Tony, attento che ti sequestrano la Mini! ;D

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Link al commento
Condividi su altri Social

Tony, attento che ti sequestrano la Mini! ;D

Non corro il rischio....perchè per fortuna non ho appiccato l'adesivo "John Cooper Works" :lol::lol::lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Non corro il rischio....perchè per fortuna non ho appiccato l'adesivo "John Cooper Works" :lol::lol::lol:

Pensavo non corressi il rischio perché fosse di nuovo rotta. :mrgreen:

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Link al commento
Condividi su altri Social

Pensavo non corressi il rischio perché fosse di nuovo rotta. :mrgreen:

cornaRight_Roger.jpg

Adesso va quasi bene....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

E' contraffazione.

Se la parte lesa (e Ferrari contro il mercato dei tarocchi ci si lotta da anni) ha da ridire, il mezzo non può rimanere in giro. E' sostanzialmente un falso.

Il grosso delle mazzate se le becca chi fa e/o vende il bene contraffatto.

Ma il proprietario temo corra comunque gli stessi rischi di chi viene pescato a comprare una borsetta firmata falsa: sequestro del bene e probabilmente multa.

Link al commento
Condividi su altri Social

E' contraffazione.

Se la parte lesa (e Ferrari contro il mercato dei tarocchi ci si lotta da anni) ha da ridire, il mezzo non può rimanere in giro. E' sostanzialmente un falso.

Il grosso delle mazzate se le becca chi fa e/o vende il bene contraffatto.

Ma il proprietario temo corra comunque gli stessi rischi di chi viene pescato a comprare una borsetta firmata falsa: sequestro del bene e probabilmente multa.

Questo dice la legge.

Ma ci vuole anche il buonsenso.

Che danno d'immagine dà alla Ferrari una Pontiac con estetica Ferrari?

Nessuna.......al massimo diventa truffa e contraffazione se tenti di spacciarla come una Ferrari vera.

Ma se lo dichiari già in partenza che è un falso....non vedo perchè fare esibizioni di muscoli, di cattiveria, di severità. Sembri solo un antipatico stronzo :roll::roll:;);)

E non vengano a dire che è perchè è una vendita in meno, perchè è una CAZZATA talmente grossa da dover autorizzare a prendere a sberle chi la pronuncia....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Questo dice la legge.

Ma ci vuole anche il buonsenso.

Che danno d'immagine dà alla Ferrari una Pontiac con estetica Ferrari?

Nessuna.......al massimo diventa truffa e contraffazione se tenti di spacciarla come una Ferrari vera.

Ma se lo dichiari già in partenza che è un falso....non vedo perchè fare esibizioni di muscoli, di cattiveria, di severità. Sembri solo un antipatico stronzo :roll::roll:;);)

E non vengano a dire che è perchè è una vendita in meno, perchè è una CAZZATA talmente grossa da dover autorizzare a prendere a sberle chi la pronuncia....

C'è un mercato dei falsi, alcuni fatti bene e altri fatti male, che incidono sul mercato delle Ferrari usate. E comunque mi sembra il minimo, per un marchio così d'immagine come Ferrari, cercare di togliere di mezzo le imitazioni più o meno accurate dei propri prodotti, con tanto di marchi, nomi e loghi.

Non stiamo parlando di un cantinaro che si è fatto la replica nel tempo libero. Questa roba (sta finta 348 è una di quelle abbastanza scarse) è fatta da gente che ha l'obbiettivo di vendere al doppio o al triplo del proprio valore dei rottami, solo sfruttando l'immagine del cavallino. ;)

In confronto le borsette taroccate sono un lucro e un danno di immagine insignificante, IMHO. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.