Vai al contenuto

Fiat 124


Messaggi Raccomandati:

Inviato
  On 24/01/2016 at 14:35, Wilhem275 scrive:

Alla lista delle differenze 124/Lada aggiungo: dischi posteriori sostituiti con tamburi.

 

Io sono dell'86 e di fatto non ho alcun ricordo di A111 e 128 per strada. Ho immagini molto chiare di 127 e 126 (anche delle prime serie), Simca 1000 e 1100, anche R4, oltre alle sempiterne 500, ma di 128 zero. Eppure immagino che sia stato un modello piuttosto diffuso...

Forse, teoria mia, l'utente medio delle compatte tendeva a "consumare" di più la macchina rispetto a chi magari aveva un'utilitaria, senza grandi pretese di modernità.

 

Ovviamente 124 ancora meno, ma è un'altra epoca.

Espandi  

 

Oddio, io sono 89 ma le 128 me le ricordo abbastanza bene :o certo, le 127 e 126 in circolazione erano molte di più, senza contare le R I T M O :D forse in campagna le vetture vengono cambiate meno spesso... Non è raro incontrare una TIPO oggi, per non parlare della UNO ;)

  • Mi Piace 1

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

128 resta la C fiat che ha venduto di più al mondo, ed è stata in vendita come Skala 55, in pratica fino a ieri in Egitto

 

 

124 non ha fatto numeri da urlo in Italia , ma ha compensato abbondamente col colbacco in  testa. :)

 

 

 

  • Mi Piace 2

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  On 25/01/2016 at 09:05, stev66 scrive:

128 resta la C fiat che ha venduto di più al mondo, ed è stata in vendita come Skala 55, in pratica fino a ieri in Egitto

 

 

124 non ha fatto numeri da urlo in Italia , ma ha compensato abbondamente col colbacco in  testa. :)

 

 

 

Espandi  

 

124 ai tempi però era comunque grossina per il mercato italiano, diciamo che la 128 era più a portata delle famiglie.

Mio padre a inizio anni '70 aveva la special e mi ricordo che, anni dopo, la considerava un "macchinone" per i tempi, a livello della successiva 131 

  • Mi Piace 1

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

in effetti era un bel viaggiare.  Del resto anche il 131 con il bialbero era piuttosto divertente. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  On 25/01/2016 at 11:32, giopisca scrive:

io ricordo anche le 124 seat ...

Espandi  

 

La Seat 124 D, dove il D non significava Diesel ma semplicemente che era la quarta evoluzione del modello :) in barba a qualsiasi nomenclatura ufficiale, e con i motori Diesel che andavano diffondendosi sempre di più.

 

Come già detto in passato, era stata proposta in Italia nell'80, ad un prezzo veramente irrisorio per le dimensioni della macchina (costava meno di una Ritmo). Si trattava di una delle varie proposte low cost fatte dalla Fiat di tanto in tanto, ed il prezzo faceva dimenticare l'obsolescenza della vettura. Molte sono state comprate dai tassisti.

  On 25/01/2016 at 11:38, Cosimo scrive:

 

124 ai tempi però era comunque grossina per il mercato italiano, diciamo che la 128 era più a portata delle famiglie.

Mio padre a inizio anni '70 aveva la special e mi ricordo che, anni dopo, la considerava un "macchinone" per i tempi, a livello della successiva 131 

Espandi  

 

Special T? Se era quella, era anche tanta roba come motore... ;)

 

  On 25/01/2016 at 12:11, stev66 scrive:

la special era un macchinone, soprattutto la T con testa bialbero.  :)

 

 

Espandi  

 

Il non plus ultra IMHO è stata la Special T 1600 del '72, che aveva ereditato il motore della 125 quando quest'ultima è uscita di produzione. Così motorizzata, la 124 diventava a pieno titolo una berlina sportiva 

 

(ma non facciamola sentire agli Alfisti, sta cosa :mrgreen: )

  • Mi Piace 2

--------------------------

Inviato
  On 25/01/2016 at 09:05, stev66 scrive:

128 resta la C fiat che ha venduto di più al mondo, ed è stata in vendita come Skala 55, in pratica fino a ieri in Egitto

 

 

124 non ha fatto numeri da urlo in Italia , ma ha compensato abbondamente col colbacco in  testa. :)

 

 

 

Espandi  

sicuro certo anche in turchia e sbarcata 

12417916_154875661554872_466507240737230

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.