Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
4 ore fa, Wilhem275 dice:

Alla lista delle differenze 124/Lada aggiungo: dischi posteriori sostituiti con tamburi.

 

Io sono dell'86 e di fatto non ho alcun ricordo di A111 e 128 per strada. Ho immagini molto chiare di 127 e 126 (anche delle prime serie), Simca 1000 e 1100, anche R4, oltre alle sempiterne 500, ma di 128 zero. Eppure immagino che sia stato un modello piuttosto diffuso...

Forse, teoria mia, l'utente medio delle compatte tendeva a "consumare" di più la macchina rispetto a chi magari aveva un'utilitaria, senza grandi pretese di modernità.

 

Ovviamente 124 ancora meno, ma è un'altra epoca.

 

Oddio, io sono 89 ma le 128 me le ricordo abbastanza bene :o certo, le 127 e 126 in circolazione erano molte di più, senza contare le R I T M O :D forse in campagna le vetture vengono cambiate meno spesso... Non è raro incontrare una TIPO oggi, per non parlare della UNO ;)

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

  • Risposte 54
  • Visite 13.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Come si evince anche dal libro di D. Giacosa "Progetti alla FIAT - Prima del computer", la 124 fu sviluppata in due progetti paralleli: uno dell'Ufficio Tecnico di Montabone ed un altro, segreto, dal

  • Se v'interessa approfondire il discorso 123/Primula/128 e gli accordi Fiat-Lada (nonché la gestazione di tutte le Fiat dalla Topolino alla 126), il libro "I miei 40 anni di progettazione alla Fiat" di

  • In quanto a robustezza farei dei distinguo: Prima di tutto parlerei più di affidabilità che di robustezza. Forse non tutti sanno che circa sei mesi dopo l'inizio della commercializzazion

Inviato
2 ore fa, stev66 dice:

128 resta la C fiat che ha venduto di più al mondo, ed è stata in vendita come Skala 55, in pratica fino a ieri in Egitto

 

 

124 non ha fatto numeri da urlo in Italia , ma ha compensato abbondamente col colbacco in  testa. :)

 

 

 

 

124 ai tempi però era comunque grossina per il mercato italiano, diciamo che la 128 era più a portata delle famiglie.

Mio padre a inizio anni '70 aveva la special e mi ricordo che, anni dopo, la considerava un "macchinone" per i tempi, a livello della successiva 131 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

in effetti era un bel viaggiare.  Del resto anche il 131 con il bialbero era piuttosto divertente. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
37 minuti fa, giopisca dice:

io ricordo anche le 124 seat ...

 

La Seat 124 D, dove il D non significava Diesel ma semplicemente che era la quarta evoluzione del modello :) in barba a qualsiasi nomenclatura ufficiale, e con i motori Diesel che andavano diffondendosi sempre di più.

 

Come già detto in passato, era stata proposta in Italia nell'80, ad un prezzo veramente irrisorio per le dimensioni della macchina (costava meno di una Ritmo). Si trattava di una delle varie proposte low cost fatte dalla Fiat di tanto in tanto, ed il prezzo faceva dimenticare l'obsolescenza della vettura. Molte sono state comprate dai tassisti.

36 minuti fa, Cosimo dice:

 

124 ai tempi però era comunque grossina per il mercato italiano, diciamo che la 128 era più a portata delle famiglie.

Mio padre a inizio anni '70 aveva la special e mi ricordo che, anni dopo, la considerava un "macchinone" per i tempi, a livello della successiva 131 

 

Special T? Se era quella, era anche tanta roba come motore... ;)

 

5 minuti fa, stev66 dice:

la special era un macchinone, soprattutto la T con testa bialbero.  :)

 

 

 

Il non plus ultra IMHO è stata la Special T 1600 del '72, che aveva ereditato il motore della 125 quando quest'ultima è uscita di produzione. Così motorizzata, la 124 diventava a pieno titolo una berlina sportiva 

 

(ma non facciamola sentire agli Alfisti, sta cosa :mrgreen: )

--------------------------

Inviato
11 ore fa, stev66 dice:

128 resta la C fiat che ha venduto di più al mondo, ed è stata in vendita come Skala 55, in pratica fino a ieri in Egitto

 

 

124 non ha fatto numeri da urlo in Italia , ma ha compensato abbondamente col colbacco in  testa. :)

 

 

 

sicuro certo anche in turchia e sbarcata 

12417916_154875661554872_466507240737230

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.