Vai al contenuto

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche


vpn

Messaggi Raccomandati:

Caspita, Roy! Era la mia preferita fra le 850 fuoriserie (ed anche di serie eccetto la spyder) nelle sue tre versioni. Dove l'hai trovata?

Nella strada più bella di Roma !

https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/t31.0-8/10838206_10203403981722589_9152701837159383774_o.jpg

Le ricorda qualcosa ? :mrgreen:

Ieri pomeriggio passeggiavo nel suo bel quartiere nella nostalgia dei tempi in cui ci lavoravo. Comunque spero che il proprietario l' abbia lasciata lì solo momentaneamente ( magari era a un pranzo di feste dai parenti ) perchè era perfetta, apparentemente appena fresca di restauro e lasciarla così in strada è davvero incauto.

Se fa una passeggiata Dottor C magari può controllare se sia ancora là.

Modificato da Roy De Rome

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Link al commento
Condividi su altri Social

Nella strada più bella di Roma !

https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/t31.0-8/10838206_10203403981722589_9152701837159383774_o.jpg

Le ricorda qualcosa ? :mrgreen:

Ieri pomeriggio passeggiavo nel suo bel quartiere nella nostalgia dei tempi in cui ci lavoravo. Comunque spero che il proprietario l' abbia lasciata lì solo momentaneamente ( magari era a un pranzo di feste dai parenti ) perchè era perfetta, apparentemente appena fresca di restauro e lasciarla così in strada è davvero incauto.

Se fa una passeggiata Dottor C magari può controllare se sia ancora là.

La cupola sullo sfondo cos'è?

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

La cupola sullo sfondo cos'è?

Quello è "er cupolone" della basilica di S. Pietro e la strada fotografata dal buon Roy è Via Nicolò Piccolomini, una delle zone residenziali più panoramiche ed esclusive di Roma.

Modificato da roberto.c

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Link al commento
Condividi su altri Social

è Via Nicolò Piccolomini, una delle zone residenziali più panoramiche ed esclusive di Roma.

Non pensavo che avessero dedicato al Contino anche una via di Roma! Fine O.T.

Per tutti gli appassionati e i possessori della Lancia Dedra (ma anche di auto storiche)adesso esiste il "Lancia Dedra Forum Italia" : http://lanciadedraforum.forumfree.it/

Link al commento
Condividi su altri Social

Quello è "er cupolone" della basilica di S. Pietro e la strada fotografata dal buon Roy è Via Nicolò Piccolomini, una delle zone residenziali più panoramiche ed esclusive di Roma.

Avevo sospettato "der cupolone" ma ho preferito chiedere...taglio OT.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

Mercedes 280 SLC:

rk28u9.jpg209pz6e.jpg

BMW a targhe nere, che modello è?

j7z1ad.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Porsche 911 SC:

nq449c.jpg2iv0lme.jpg

Fiat 1100-E del '51, perfetta:

19mp10.jpg

Per tutti gli appassionati e i possessori della Lancia Dedra (ma anche di auto storiche)adesso esiste il "Lancia Dedra Forum Italia" : http://lanciadedraforum.forumfree.it/

Link al commento
Condividi su altri Social

Dopo aver recuperato i miei file post-disastro imageshack, eccovi alcuni avvistamenti più o meno recenti con la Stella a tre punte:

Si parte con un classico, la W123, quella che per me rappresenta "La" Merceces...

Mercedes Benz 200 (1997 cc, 80 kW, 05/05/1981)

1i9PymEl.jpg

Si prosegue con il modello più longevo di Stoccarda:

Mercedes-Benz 240 GD (2399 cc, 52 kW, 09/04/1984)

ARNpwnLl.jpg

lXNrtx0l.jpg

Si torna alle berline comode e lussuose, ma un più po' indietro nel tempo: una W115 assai ben sistemata con targhe nere originali padovane. Trovo questa serie tra le più eleganti e riuscite MB di sempre.

Mercedes Benz 220 automatic (85 kW, 20/08/1969)

l7xb5Acl.jpg

c5lt2pCl.jpg

PDsuO1Zl.jpg

Il lusso avanza, si passa alla Sonder Klasse... una W116 svizzera scesa in Italia.

Non ho invece mai particolarmente amato questo modello, appensantito da cromature e paraurti troppo elaborati, eppure fu persino Auto dell'Anno...

Mercedes Benz 280 SE

ChR7tQHl.jpg

6roqqXnl.jpg

Finisco con una puntata in Sud Africa, per una S124 (la "T") non meglio identificata, prima serie comunque, palesemente in uso normale, ma molto ben conservata.

TJtp0gxl.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

A me la Serie S W116 non dispiaceva. Rigorosamente in versione 450 SEL 6.9, pero' ;)

Interessanti anche le altre, specialmente la W124 T, IMHO una delle più belle MB di sempre (come effettivamente sono state le MB dell'era di Bruno Sacco).

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.