Vai al contenuto

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche


Messaggi Raccomandati:

Inviato
Un bel pastrocchio davvero :evil:

L'A112 ha le ruote della Uno, peggio ancora la Ritmo che ha:

1) le portiere dell'ultima serie (che sbattone pero' a riverniciare tutto in una sola tinta)

2) la mascherina col logo tondo tipica dei modelli '81, introdotta poco più di un anno prima del restyling;

3) le ruote non si capisce bene di quale modello siano, sembrerebbe la Super.

E non mi sorprenderei se si trovasse altro...:?

Inviato
Un bel pastrocchio davvero :evil:

L'A112 ha le ruote della Uno,

Eh, a questo posso rispondere io.Purtroppo se sminchiavi i cerchi in lamiera della elegant,mica li trovavi dal gommista...e perciò o mettevi quelli della uno o mettevi quelli del 127,oppure andavi per sfasci,avendo culo di recuperarli dritti.

Io optai per quelli della uno.Non gli stavano bene.

peggio ancora la Ritmo che ha:

1) le portiere dell'ultima serie (che sbattone pero' a riverniciare tutto in una sola tinta)

2) la mascherina col logo tondo tipica dei modelli '81, introdotta poco più di un anno prima del restyling;

3) le ruote non si capisce bene di quale modello siano, sembrerebbe la Super.

E non mi sorprenderei se si trovasse altro...:?

Modifica molto in voga all'epoca,quella di recuperare gli sportelli di una ritmo ultima serie,ma c'è anche qualcuno che ha azzardato lo swap delle portiere della regata II atto:sh::sh::sh::sh::sh::sh: con tanto di linea di cintura a salire e cromatura.

Oppure swappando gli interni completi e fascioni paraurti di una tubbo diesel su una diesel L verde tetano.

Inviato

Io ti batto :mrgreen: da ragazzino avevo visto un'autentica creatura del dr. Frankenstein. Una 127 mk2 con la parte posteriore della mk3 :shock:

Il perchè di un simile patchwork non lo so. Eravamo a metà anni ottanta, sicuramente non era un problema di reperibilità delle parti di carrozzeria (a seguito ad es. di incidente), all'epoca non solo dagli sfasciacarrozze ma già solo sulle strade, ne trovavi ancora a padellate di 127 mk2...boh.

--------------------------

Inviato

Ma... con le portiere salienti della Regata... non rimaneva sfalsata la nervatura delle portelle rispetto a quella del posteriore?

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato (modificato)
Io ti batto :mrgreen: da ragazzino avevo visto un'autentica creatura del dr. Frankenstein. Una 127 mk2 con la parte posteriore della mk3 :shock:

Erroneo!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Una volta c'era un vecchio che conoscevo che aveva un ipprito di una prima serie (quindi no portellone) con il muso completo di un mk2.:shock:

Il colore non era originale perchè pur essendo verdone non era quello tipico fiat,ma affine a quello delle alfa.

Presumo che questi frankie fossero figli di riparazioni fatte veloci con quello che si trovava,piu che ad una perversa voglia di aggiornamento...

Sulla ritmo diesel L invece posso testimoniare che si trattò di swap voluto.

Altra modifica tipica dei tempi era infilare i paraurti della uno mk2 sotto la uno mk1....solo che quello anteriore era troppo basso sotto i fari dell mk1 e rischiava le grattate...

Edit:@nicoperlavelocità:No,non si creava il difetto dello sfalsamento della piega,perchè quella rimaneva orizzontale.

Il cinema era forare i parafanghi della ritmo mk1 per montarci i terminali in plastica dei fascioni bassi.

Cioè devi avere qualche serio problema mentale....quanto ti sarà costato sto esemplare unico?

RegataTurbodiesel_19861989-vi.jpg

Modificato da sarge
Inviato
Una volta c'era un vecchio che conoscevo che aveva un ipprito di una prima serie (quindi no portellone) con il muso completo di un mk2.:shock:

Il colore non era originale perchè pur essendo verdone non era quello tipico fiat,ma affine a quello delle alfa.

Presumo che questi frankie fossero figli di riparazioni fatte veloci con quello che si trovava,piu che ad una perversa voglia di aggiornamento...

Inviato
Erroneo!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Una volta c'era un vecchio che conoscevo che aveva un ipprito di una prima serie (quindi no portellone) con il muso completo di un mk2.:shock:

Il colore non era originale perchè pur essendo verdone non era quello tipico fiat,ma affine a quello delle alfa.

Presumo che questi frankie fossero figli di riparazioni fatte veloci con quello che si trovava,piu che ad una perversa voglia di aggiornamento...

Sulla ritmo diesel L invece posso testimoniare che si trattò di swap voluto.

Altra modifica tipica dei tempi era infilare i paraurti della uno mk2 sotto la uno mk1....solo che quello anteriore era troppo basso sotto i fari dell mk1 e rischiava le grattate...

Edit:@nicoperlavelocità:No,non si creava il difetto dello sfalsamento della piega,perchè quella rimaneva orizzontale.

Il cinema era forare i parafanghi della ritmo mk1 per montarci i terminali in plastica dei fascioni bassi.

Cioè devi avere qualche serio problema mentale....quanto ti sarà costato sto esemplare unico?

RegataTurbodiesel_19861989-vi.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Ti batto anche io, con 2 cose :D

Qui gira saltuariamente una Uno azzurro carta da zucchero, a TARGHE NERE, con muso e coda e cerchi della Uno Tipino :D Inoltre gira all'ospedale una Panda targhe nere con muso e coda della Supernova... per camuffarla, han colorato in tinta carrozzeria anche le fasce laterali :D

Ma poi io il frankestein ce l'ho in casa, color verde palude :D

Ma cambierà... lunedì ritiro i paraurti cromati 8-)

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
Ma cambierà... lunedì ritiro i paraurti cromati 8-)

Nooooooooooooooooooooooooo :shock::D

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.