Vai al contenuto

Volare oggi - sempre peggio


Net Flier

Messaggi Raccomandati:

Treno treno ;) forse fino a Parigi l'aereo è ancora troppo competitivo rispetto ad auto/treno però per la nostra capitale non avrei dubbi (e nemmeno su GInevra/Zurigo visto l'arrivo dei nuovi ETR 610 per la CIsalpino)

Col treno vai da Torino a Parigi in 6h.;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 33
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Altro giro altra corsa.

Ieri sono andato a recuperare i miei...e...sorpresa delle sorprese...solo 1 bagaglio su 2 è arrivato.

Su un...Napoli-Torino diretto:|:|

Manco avessero fatto Kabul-Baghdad-Tripoli-Fiumicino-Torino...un DIRETTO.

Motivazione "eh...c'erano troppi bagagli, qualcuno deve rimanere a terra"....ma che cacchio di motivazione è? Ma lo scegli a culo? C'era gente che si era portata la casa in aereo...a questo punto metti la regola "assicuriamo l'imbarco di UN bagaglio a passeggero" e ti regoli. Non che qualcuno tutto, e qualcuno.....niente......:?:|

Mi convinco sempre di più che l'aereo DEVE ritornare a essere un mezzo elitario per pochi. Non riesce e non può essere gestito a mò di treno o corriera.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Altro giro altra corsa.

Ieri sono andato a recuperare i miei...e...sorpresa delle sorprese...solo 1 bagaglio su 2 è arrivato.

Su un...Napoli-Torino diretto:|:|

Manco avessero fatto Kabul-Baghdad-Tripoli-Fiumicino-Torino...un DIRETTO.

Motivazione "eh...c'erano troppi bagagli, qualcuno deve rimanere a terra"....ma che cacchio di motivazione è? Ma lo scegli a culo? C'era gente che si era portata la casa in aereo...a questo punto metti la regola "assicuriamo l'imbarco di UN bagaglio a passeggero" e ti regoli. Non che qualcuno tutto, e qualcuno.....niente......:?:|

Mi convinco sempre di più che l'aereo DEVE ritornare a essere un mezzo elitario per pochi. Non riesce e non può essere gestito a mò di treno o corriera.

Noi gli unici bagagli che abbiamo persi li abbiamo persi sulla linea SanFrancisco-Los Angeles :lol:

Motivazione? eh c'è un aereo oni 15 minuti...capita che vengano caricati a random su altri aerei, peccato che poi avessimo un volo per la Nuova Zelanda abbastanza risicato e l'arrivo 20 minuti dopo non è garanzia di riuscirlo a re-imbarcare sull'altro aereo :roll: bah...

Volo coi miei dal 1988 in tutto il mondo e ho capito che beauty-case,documenti,macchina fotografica, maglietta,paia di mutande e pigiama vanno sempre tenuti nel bagaglio a mano...il bagaglio nella stiva è u nterno al lotto :roll:

Non so perchè non me lo fanno imbarcare prima di salire sull'aereo :D staremmo tutti tranquilli e gli aeroporti risparmierebbero quegli immensi e costosissimi nastri

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

mah io mi trovo abbastanza bene, volo sopratutto con swiss - lufthansa sono senator da qualche anno e mi trattano abbastanza bene. quando hanno fatto qualche cavolata l'hanno sempre risolta (restituzione bagagli)... certo mettere gli intercontinentali da mxp sarebbe meglio piuttosto che fare 1 scalo... ma cmc sempre meglio che cai... adesso con i diretti in europa da milano non usò più le low cost praticamente

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Link al commento
Condividi su altri Social

Volo coi miei dal 1988 in tutto il mondo e ho capito che beauty-case,documenti,macchina fotografica, maglietta,paia di mutande e pigiama vanno sempre tenuti nel bagaglio a mano...

Quello è il minimo da fare (anche se per il beauty sei stretto coi liquidi...specie se donna:lol::lol:).

Ancora oggi nessuna notizia. Perdere le valigie in due scorreggine di aeroporti con Napoli e Torino :|:?..che poi è AirOne, che proprio proprio low-cost non è....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

mah io mi trovo abbastanza bene, volo sopratutto con swiss - lufthansa sono senator da qualche anno e mi trattano abbastanza bene. quando hanno fatto qualche cavolata l'hanno sempre risolta (restituzione bagagli)... certo mettere gli intercontinentali da mxp sarebbe meglio piuttosto che fare 1 scalo... ma cmc sempre meglio che cai... adesso con i diretti in europa da milano non usò più le low cost praticamente

Luglio: Venezia-Bruxelles (Swissair-operated by Contactair) scalo a Zurigo, a Venezia non hanno imbarcato la valigia che è arrivata 30 ore dopo. Grazie SAVE. Tengo a precisare che in questo caso la Swissair non c'entra niente, anzi mi hanno recapitato a 60 km da Bruxelles la valigia in taxi non appena ricevuta.

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

ma che problema c'è..le valigie mica vi servono..:lol:

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

aereo_pop.jpg

viaggiatori saranno seduti uno di fronte all'altro

In aereo come in metro:

«la terza classe del futuro»

L'idea di una società inglese: sgabelli a bordo per aumentare i passeggeri e abbassare il prezzo

Sgabelli al posto delle poltroncine MILANO - Seduti come nella metrò, uno di fronte all'altro: questa l'idea bizzarra di una società inglese specializzata nel design interno degli aerei. A dire il vero ha poco a che fare con il lusso: il concetto presentato dalla "Design Q" - nota per aver disegnato le comode poltrone di prima classe dei voli Virgin Atlantic - ricorda più i grossi apparecchi militari per il trasporto delle truppe. I passeggeri siedono su degli sgabelli posti ai lati e nel corridoio. Come sull'autobus o in metropolitana gli sguardi dei viaggiatori s'incrociano . Si risparmierà, però, sul prezzo del biglietto.

LOW COST - Lo scopo del futuristico aereo ridotto all'osso negli interni è presto spiegato: tagliare i costi, aumentare il numero di viaggiatori - e pazienza se il viaggio risulterà scomodo e sgradevole. La soluzione si prospetta come ideale per più fanatici del low cost, per gli studenti squattrinati e per chi preferisce voli senza troppi fronzoli. «Sedersi uno di fronte all'altro non è la situazione ideale», ammette Howard Guy, uno dei fondatori della società. A beneficiarne sarebbero però sia il vettore (che aumenta il fatturato), e i passeggeri (fino al 30 per cento in meno sul prezzo del posto). «Consideriamo l'intero concetto da un punto di vista commerciale. A diminuire non sarebbe solo lo spazio, il lusso e le voluminose poltrone ma soprattutto il prezzo del biglietto», ha sottolineato Guy.

SEGGIOLE - Se l'obiettivo principale è riuscire a infilare un maggiore numero di persone sull'aereo (il 50 per cento in più) eliminando numerose file di posti a sedere a favore degli sgabelli, l'idea è quella d'impiegare il singolare arredamento soprattutto sulle tratte brevi, ovvero sui voli da 30-80 minuti. E ci sarebbero già dei potenziali vettori interessati, ha spiegato Guy. Infatti, a qualcosa del genere aveva pensato qualche tempo fa la compagnia aerea Ryanair col suo vucanico amministratore delegato Michael O'Leary: la società irlandese è difatti in trattative con l'americana Boeing per adattare gli aerei trasformando le consuete voluminose poltrone in «seggiole verticali». Questi viaggiatori non starebbero proprio in piedi, in senso letterale, ma appoggiati quasi verticalmente a dei trespoli forniti di imbracatura di sicurezza. "Design Q" ha l'intenzione di intavolare il suo discorso anche con le compagnie aeree asiatiche.

Elmar Burchia

22 settembre 2009© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.