Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Perchè scegliere il metano e non il gpl?

Featured Replies

Inviato

Perchè scegliere il metano e non il gpl quando

-il gpl costa meno al litro rispetto al metano

- la macchina gpl ha più riprese rispetto a quella a metano

-ci sono più distributori gpl rispetto al metano,

- La revisione dell'impianto a metano è ogni 5 anni,mentre il gpl ogni 10

So anche che il bollo auto sia sulle macchine a metano che sulle macchine a gp non si paga più.

Sapete darmi delle motivazioni e qualche consiglio sul perchè dovrei comprare una macchina a metano?

Inviato
  • Autore

E per quanto riguarda il collaudo?

Io so che è più costoso farlo fare su un impianto a metano,e che esso deve essere fatto ogni 5 anni,contro i 10 di un impianto a gpl.

Inviato

Avevo letto che la revisione delle bombole di metano era gratuita poichè sul carburante metano c'è una piccola accisa che finisce appunto in un "fondo revisione"

 

花は桜木人は武士

Inviato

Il metano si sceglie essenzialmente per la maggiore economicità. Tra le differenze che hai riportato aggiungerei anche la differenza di volume del pacco bombole: col gpl spesso te la cavi con un toroidale (la "ciambellina" al posto della ruota di scorta).

Il punto che c'è da chiarire è però il costo: un litro di gpl costa meno di un kg di metano, ma con un litro di gpl percorri meno (ok, di poco) km rispetto ad un litro di benzina, mentre con un kg di metano ne percorri sensibilmente di più.

Per farti un esempio, con la mia auto a metano (una Lybra 1.8 131CV da 1,5t in ordine di marcia...) riesco a percorrere anche 25km/kg, per un costo kmetrico inferiore anche a vetture a gpl più piccole.

Insomma, c'è da mettere sui piatti della bilancia tutti questi fattori e decidere. Per me, che sono studente e percorro più di 40.000km/anno, la scelta era abbastanza lampante...

Inviato
Fondamentalmente perchè il Metano è più ecologico e perchè con 1 kg di metano fai più km rispetto ad 1 kg di GPL.
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Esattamente: un motore creato per andare solo a metano, potrebbe avere, grazie al maggior potere antidetonante di questo combustibile, un rapporto di compressione ben più alto. E, di condeguenza, un rendimento ben più alto.

Che io ricordi, è esistito un prototipo Opel di Corsa TNG (turbo a metano monovalente) e la Multipla Blupower (che è stata invece commercializzata per un breve periodo), che aveva i pistoni lavorati proprio per aumentare il rapporto di compressione.

Unico problema: se finisce il metano, ci vuole il carro attrezzi ;)

Inviato

Io lo preferisco il metano solo perchè mi da maggiore sicurezza...e non è poco....per tutto il resto effettivamente non è da preferire, anche se io sono stato in germania e in austria e ho viaggiato sempre a metano. 2500 km con 118 euro!

Un'auto d'epoca non si compra .... si adotta....

Inviato
Io lo preferisco il metano solo perchè mi da maggiore sicurezza...e non è poco....per tutto il resto effettivamente non è da preferire, anche se io sono stato in germania e in austria e ho viaggiato sempre a metano. 2500 km con 118 euro!

Inoltre, anche se in Italia il problema è poco avvertito, c'è il discorso sui piani interrati ;) ahimè non è poi così impossibile imbattersi in un parcheggio sotterraneo con 2 o 3 piano sotto.

Basta anche solo andare all'Esselunga il sabato e sei fregato se hai l'auto a GPL e l'unico parcheggio libero è al secondo piano sotto

 

花は桜木人は武士

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.