Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato
Io onestamente fossi Sergione, avrei già chiuso il marchio e buonanotte. Tanto in Italia nessuno è più disposto a pagare un "premium price" per auto che non siano triade, quindi è del tutto sciocco chiedere che un marchio, ( uno qualsiasi ) dia un "premium value" senza richiedere in cambio un corrispettivo.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Ma non è vero ;) tralasciando i quattro cretini pseudo-Alfisti che vivono ancora con i luoghi comuni delle Alfa di 40 anni fa.

Il mercato stesso ha già premiato un buon prodotto come la Giulietta nonostante alcuni dettagli pensati con il culo e un marchio che, comunque, è in decadenza da anni....e la Giulietta non ha transaxle, bialberi, trazioni posteriori o altra roba del genere.

Quindi se crei un prodotto consono (che non vuol dire estremo, ripeto) il mercato lo premia....

"post fata resurgam." (cit.)

Inviato
questa frase rappresenta la realtà, e alla fine CI PUO' ANCHE STARE...il BMW ultimo modello fa piacere averlo, non giriamoci intorno.

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

Inviato
Lo "zoccolo duro" (che rappresenta percentuali sempre più piccole) non è nemmeno da considerare.

Il resto del forum mi pare che abbia accolto bene la Giulietta. Che poi si possa discutere su certi dettagli o certe decisioni (come il non mettere il TCT su motorizzazioni più vendibili) mi pare ovvio e umano.

"post fata resurgam." (cit.)

Inviato

Sono anni che si dice che in Fiat dovrebbero evitare la sovrapposizione tra marchi peccato che questa strategia sia suicida a meno di considerare un fiattaro sportivo chi si compra la Giulietta o un fiattaro elegante chi si compra la Delta. Io credo che ogni marchio debba fare i propri modelli ma sono le peculiarità dello stesso a pescare da un diverso bacino d'utenza. Vedi il caso di Golf R , Audi S3 , Leon Cupra ; è la stessa auto ma declinata in salsa diversa e sono sicuro che chi compra VW non compra Audi come non compra Seat (questa non la compra nessuno ma è un altro discorso :-D). Io credo che in gamma ci posso stare sia una Delta HF , una Giulietta QV che una Bravo Abarth come non vedo nulla di male nell'usare il C-EVO per fare anche la Bravo tanto se il pianale è il top della tecnologia disponibile in fatto di performance ben venga. Ogni marchio Fiat , Alfa Romeo , Lancia deve avere la sua dignità non declinare un veicolo per uno stesso bacino di utenza soddisfando sfumature.

23/07/2012 => Doktoren in Economia Aziendale :-D

Inviato

Secondo me la via migliore è quella di inserire Lancia e Alfa in una nuova categoria di mezzo (tra il premium e la generalista) che in questo momento è occupata da Citroen e Volvo.

Penso che fare concorrenza a Volvo e Citroen sia più facile che farla a BMW, Audi, Subaru ecc...

Se nei prossimi anni arriva una D sia in Alfa che in Lancia (e magari anche in Fiat) con carateristiche che accontentano una buona quantità di generalisti (che vogliono un auto normale abbastanza comoda e funzionale) e Alfisti/Lancisti (che vogliono un auto normale ma con una marcia in più) come sta facendo Giulietta si può sperare che fra 20/30 anni Alfa e Lancia possano tornare a puntare in alto, ma questo avverrà solo con tanto tempo e tanta costanza evitando di fare cappelle ovviamente.

Inviato
Giulietta ha raccolto tutta una serie di critiche qua dentro, soprattutto dallo "zoccolo duro" che.. che.. che..

..che puntualmente i risultati di vendita hanno detto che erano sooooolo pippe! :mrgreen::§

Io sono uno del c.d. zoccolo duro.

Ho criticato Giulietta per diverse mancanze tecniche quando si discuteva del progetto, ma una volta provata ho immediatamente riconosciuto che a quelle mancanze (perché per me restano tali), sono riusciti ad ovviare in modo brillante. Sono stati così bravi da smentire il famoso proverbio, quello per cui non si possono fare le nozze con i fichi secchi. In Alfa ci sono riusciti.

Ho subito detto che la Giulietta, per me, è la macchina da comprare quando manderò in pensione la nasona.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Io sono uno del c.d. zoccolo duro.

Ho criticato Giulietta per diverse mancanze tecniche quando si discuteva del progetto, ma una volta provata ho immediatamente riconosciuto che a quelle mancanze (perché per me restano tali), sono riusciti ad ovviare in modo brillante. Sono stati così bravi da smentire il famoso proverbio, quello per cui non si possono fare le nozze con i fichi secchi. In Alfa ci sono riusciti.

Ho subito detto che la Giulietta, per me, è la macchina da comprare quando manderò in pensione la nasona.

"post fata resurgam." (cit.)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.