Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)

Ma infatti io non dico di modificare ora la 940/Milano, anche perché ormai è sulla rampa di lancio con gli ultimi collaudi sulla strada...

Ma siamo sicuri che le linee di Cassino non siano adattabili a questo benedetto quadrilatero? In fondo ci dovranno produrre un pianale che è al 90% diverso da quello di Bravo/Delta...

Quello che spero è che, visto che andranno a produrre in America, progettino le linee per poter ricavare una 940/Milano "americana" con i quadrilateri dato che le linee dovranno essere nuove (o profondamente rinnovate), oltre al fatto che devono intervenire fortemente sul pianale riprogettandolo in parte per passare i crash-test Usa...

Per quel che riguarda Giulia sappiamo che sarà prodotta anch'essa a Cassino, ma quello che mi chiedo è se effettivamente sarà sulla medesima linea di MIlano/Bravo/Delta o se sarà su una linea parallela dove saranno assemblate anche l'erede di Croma e le altre medie del gruppo...(magari modificando le linee di quest'ultima...sempre che non le smontino e non le portino in Cina come Multipla e Lybra)

ma sto x1 ha il quadrilatero o no?
Modificato da Regazzoni
--- uniti messaggi multipli ---

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
E' una questione ANCHE psicologica, se comprassimo auto solo con la calcolatrice sarebbero tutte lavatrici.

Il fatto è che non sono neanche arrivati a provare quadrilatero+trilink e confrontarlo con McPherson+trilink (e lasciamo stare la pazza idea dei 4 quadrilateri). Se mi avessero detto o avessi letto su AP che li avessero ottimizzati entrambi (quindi confrontati alla pari) e non c'era differenza sostanziale allora avrei sponsorizzato la scelta attuale, ma il problema è che non è passato neanche per l'anticamera del cervello.

E non venitemi a dire che gioco al monopoli e che sono un talebano, perché so che dalle economie di scala non si scappa (basta leggere i miei articoli) e plaudo ad alcune scelte di standardizzazione di Wester come nel caso dei climatizzatori...

Inviato
Non so se te lo ricordi, ma ACS aveva riportato i risultati di un test fatto da Fiat facendo provare 3 configurazioni di sospensioni, credo su corpo bravo.

Il Mc di Bravo, il quadrilatero della 147 e il Mc evoluto di 940.

Avevano fatto provare a terzi le 3 configurazioni. E i risultati erano stati parecchio emblematici. 8-)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Ma se questa linea così flessibile si adatta anche ad un pianale modificato per il 90% con sospensioni posteriori indipendenti-trilink al posto di un interconnesso, mi sembra difficile che non possa essere adattato anche al quadrilatero.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Certo che ricordo!

Mi confronti 147 con il quadrilatero monco con struttura in acciaio e MacPherson posteriore (magari i macchinari sono ancora quelli di 164!) con McPherson con parti in alluminio (e componenti nuovi) e tri-link con braccio longitudinale in alluminio?

E' un confronto per cui tu VUOI FAR USCIRE QUELLO CHE è MEGLIO!!

Chi ha fatto questo test voleva far uscire un risultato, quando per confrontare due soluzioni devi ottimizzarle prima di poterle confrontare... ho fatto un esame al Poli apposta sul confronto tra soluzioni meccanica, si chiama OTTIMIZZAZIONE

Inviato (modificato)
Per la sospensione posteriore c'e' molta piu' liberta' essendo credo montata gia' preassemblata.

Tant'e' vero che Lybra fatta su pianale 156, ma con MacP anteriori e sospensione BLS posteriore, veniva tranquillamente fatta a Cassino , insieme alle Marea, sia pur credo non sulla stessa linea.

Il limite che mi dicevano era , per quanto riguarda cassino, solo sulle anteriori.

Modificato da Regazzoni
--- uniti messaggi multipli ---

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.