Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

Dimentichi sua ribaltosità la classe A ;), è stata lei ad mettere l'esp sulla piccole di serie.

Golf iv lo dava optional e non su tutte le versioni. Sottosterzava e sgondolava molto, ma non la trovavo così ingestibile :pen:

Più che dall'elettronica, dipendeva molto dallo stato delle gomme e degli ammortizzatori, lavorano poco di sospensioni e telaio.

Come tutte le tedesche. Se è tutto in ordine, sono fenomenali....appena gomme e co. Si usurano un attimo diventano poco godibili...

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

ma anche senza arrivare alla "pericolosita'", ad es. 4 R sulla A5 4p diceva che durante la prova in pista l'auto veniva sensibilmente

aiutata dall ESP a stare in carreggiata, in cui per altro poi rimaneva senza sbavature.

per come la vedo io il problema non e' nel fatto che l'esp in quanto circuiti e transistor l'aiutasse,

ma il fatto che un auto di quel genere oltre a garantire un handling migliore (considerando il design e il target)

dovrebbe trasmettere sensazioni piu' genuine e meno "preoccupanti"

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma io non sto dicendo che un'auto non debba avere elettronica, anzi... sto solo dicendo che l'elettronica di supporto dovrebbe essere necessaria in situazioni straordinarie, non come base di partenza per rendere possibile alla macchina di stare in strada :D

E poi anche qui dipende da cosa si parla... l'elettronica su delle sospensioni dinamiche e' una cosa... l'eq che ti entra in certe manovre o condizioni di aderenza, idem..

l'esp che entra appena fai una rotonda ad agosto con il sole per non farti uscire di strada... beh e' un altro paio di maniche.

@Motron: il mio discorso sulle soluzioni tecniche non e' "non me ne frega na cippa"... ma che mi interessano se hanno un vantaggio...

Per fare due esempio fuori mondo alfa:

A6 puo' avere pure un meraviglioso telaio in alluminio ricamato a mano (e mi sa che ha pure i quadrilateri).. francamente questo non me la rende un'auto desiderabile o piacevole da guidare.

Cayman ha i McP? funzionano si? la macchina rende? si? e allora chissenefrega se non ha i quadrilateri...

Ovviamente il presupposto e' che le soluzioni piu' semplici funzionino davvero, non sulle brochure pubblicitarie..

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

@Motron: il mio discorso sulle soluzioni tecniche non e' "non me ne frega na cippa"... ma che mi interessano se hanno un vantaggio...

Per fare due esempio fuori mondo alfa:

A6 puo' avere pure un meraviglioso telaio in alluminio ricamato a mano (e mi sa che ha pure i quadrilateri).. francamente questo non me la rende un'auto desiderabile o piacevole da guidare.

Cayman ha i McP? funzionano si? la macchina rende? si? e allora chissenefrega se non ha i quadrilateri...

Ovviamente il presupposto e' che le soluzioni piu' semplici funzionino davvero, non sulle brochure pubblicitarie..

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho capito il tuo discorso, quello che intendo è semplicemente che non esistono tecnologie che non hanno un vantaggio, o meglio, non esiste oggi una vettura a listino della quale si possa dire "quella sospensione è inutile" o "quel sistema elettronico è superfluo". Se c'è.. serve, se ci fosse.. sarebbe meglio.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma io non sto dicendo che un'auto non debba avere elettronica, anzi... sto solo dicendo che l'elettronica di supporto dovrebbe essere necessaria in situazioni straordinarie, non come base di partenza per rendere possibile alla macchina di stare in strada :D
Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me la seconda.. di un'auto che sia un mattone in curva, ma abbia il telaio in cazzabubbola di carbonio e alluminio e le sospensioni eptagonali me ne faccio poco...

la macchina la guido e mi piace andarci in giro, non mi faccio le pippe con la scheda tecnica.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Gtr ha anche una trazione integrale con albero di rinvio in fibra di carbonio che concettualmente è paragonabile a roba che batte sotto le Ferrari 4x4.. non è il maggiolino con le gomme da 20 pollici e la turbina :mrgreen: *

* voluta estremizzazione ai fini della battuta sia chiaro ;)

Fatto sta che quando Porsche ha fatto un'auto moderna (cayman) le ha dovuto tappar le ali per non infastidire troppo sua maestà 911, qualcosa vorrà pur dire!

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.