Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

partendo dal presupposto che prodotto valido=cliente soddisfatto e che per prodotto valido si intende che faccia quello per cui viene venduto, se io ho un prezzo di mercato in linea, devo solo guardare al modo in cui porlo per farlo accettare e per poterlo distribuire come si deve

si chiama indagine di mercato..non è niente di nuovo..se io oggi esordisco dicendo "domani i cinesi faranno concorrenza ai crucchi sulle segmento e"..:lol:...lollissimo..

poi qui si parla di fascione del blasone..boh..io vedo molta gente, molti potenziali acquirenti quindi, che hanno un'idea completamente diversa..non c'è "il blasone della 75" c'è "l'alfa ha sempre consumato tanto"..per dirne una..insomma, c'è un pò di tutto..

i contenuti di cui tu parli sono il quid di prezzo che tu stai pagando..se io pago poco un prodotto che sul mercato vale poco, ho una certa aspettativa..se spendo dieci volte tanto, ne ho un'altra..

il problema è sempre di posizionamento e di volumi..oggi ste alfa a chi le rifili? chi le vuole comprare realmente? pochi, molti meno dei numeri che ci sono..quindi a che serve fare dei calcoli per alzare il volume di vendita?? non sarebbe meglio porsi per fidelizzare quei pochi che le vogliono e costruire un prodotto per quei numeri? chiaramente devi fare i conti con quello che hai in casa...non è che se la gente chiede un v8, tu gli un tre cilindri a nafta..allora cambi il target del prodotto e fai i numeri di quel target, ma numeri possibili..

per quanto riguarda la statistica,si parlava in generale..cmq non è importante la domanda, ma la risposta..quanti che dicevano la compro poi han comprato? pochi, anzi meno..quindi?

l'esempio della 55 è che era un cesso a prescindere..non confondiamo le cose..un conto è avere un prodotto decente, non sto neanche dicendo serio, un conto è avere un cesso..se hai un cesso e lo vendi a nastro, sei un mago o un truffatore..

per te allora con mito siamo a livelli altissimi perché vende a cannone? eppure..

bisogna porsi in un altro modo al problema, altrimenti si discute sempre di ste cagate qui..la fiat ricarrozzata, il motore fire, le sospensioni..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

  • Risposte 2.7k
  • Visite 343.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

domanda da porsi realmente

quante alfa si possono vendere oggi nel mondo?

risposta seria

meno di quante ne abbiamo sparate e non perché non c'è il prodotto, ma perché non ci sono i clienti che vogliono questo marchio.

fine della storia..inutile girarci attorno..tutti vogliono l'elise, perché leggera, figa ecc..quanti la comprano?? perché si vendono più rs6? perché esistono i suv invece dei coupè?

Inviato
partendo dal presupposto che prodotto valido=cliente soddisfatto e che per prodotto valido si intende che faccia quello per cui viene venduto, se io ho un prezzo di mercato in linea, devo solo guardare al modo in cui porlo per farlo accettare e per poterlo distribuire come si deve

si chiama indagine di mercato..non è niente di nuovo..se io oggi esordisco dicendo "domani i cinesi faranno concorrenza ai crucchi sulle segmento e"..:lol:...lollissimo..

poi qui si parla di fascione del blasone..boh..io vedo molta gente, molti potenziali acquirenti quindi, che hanno un'idea completamente diversa..non c'è "il blasone della 75" c'è "l'alfa ha sempre consumato tanto"..per dirne una..insomma, c'è un pò di tutto..

i contenuti di cui tu parli sono il quid di prezzo che tu stai pagando..se io pago poco un prodotto che sul mercato vale poco, ho una certa aspettativa..se spendo dieci volte tanto, ne ho un'altra..

il problema è sempre di posizionamento e di volumi..oggi ste alfa a chi le rifili? chi le vuole comprare realmente? pochi, molti meno dei numeri che ci sono..quindi a che serve fare dei calcoli per alzare il volume di vendita?? non sarebbe meglio porsi per fidelizzare quei pochi che le vogliono e costruire un prodotto per quei numeri? chiaramente devi fare i conti con quello che hai in casa...non è che se la gente chiede un v8, tu gli un tre cilindri a nafta..allora cambi il target del prodotto e fai i numeri di quel target, ma numeri possibili..

per quanto riguarda la statistica,si parlava in generale..cmq non è importante la domanda, ma la risposta..quanti che dicevano la compro poi han comprato? pochi, anzi meno..quindi?

l'esempio della 55 è che era un cesso a prescindere..non confondiamo le cose..un conto è avere un prodotto decente, non sto neanche dicendo serio, un conto è avere un cesso..se hai un cesso e lo vendi a nastro, sei un mago o un truffatore..

per te allora con mito siamo a livelli altissimi perché vende a cannone? eppure..

bisogna porsi in un altro modo al problema, altrimenti si discute sempre di ste cagate qui..la fiat ricarrozzata, il motore fire, le sospensioni..

Al cliente "di prestigio", finchè ci sente il puzzo di Fiat non gli interessa...nessuno dà oltre 30-35 k€ alla Fiat...è considerata un'idiozia, nella migliore delle ipotesi...(supercar a parte)...mettici dietro Piech e forse la storia cambia...vedremo...

Modificato da wilderness

Inviato
, Marchionne ha fatto ragionamenti poco piacevoli ma lucidi; anche perche qua nessuno ammette che se Fiat in questi anni ha investito miliardi su qualcosa.. questo qualcosa è stato proprio Alfa.

Si ma ha investito in modo pessimo.......dopo 156-147 l'auto che ha toppato di meno è stata la gpunto ricarozzata e ho detto tutto, e non ha sbagliato tanto nelle auto in se (come si vuol far credere qui tipo 159 pesante, motori holden ecc) ma nella tipologia di auto che ha scelto di produrre l'errore madornale di non metter in produzione il più bel suv-crossover mai esistito:):) nell'unico segmento che tira e nello stesso tempo fare 2 coupè non ben definiti come tipologia in un mercato di coupè in grosso calo...senza contare le tante versioni possibili di 159 con cambi e trazioni diverse che non escono mai, poi i vari tentennamenti ci vado in USA non in ci vado... che immagino saranno costata un patrimonio in spese di studi di marketing e robe varie ma qui ci vorrebbe ACS

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Al cliente "di prestigio", finchè ci sente il puzzo di Fiat non gli interessa...nessuno dà oltre 30-35 k€ alla Fiat...è considerata un'idiozia, nella migliore delle ipotesi...(supercar a parte)...mettici dietro Piech e forse la storia cambia...vedremo...

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
e come mai seat non decolla?

parliamo di fatti, non di supposizioni

in opel non ne parliamo neanche..han perso addirittura il segmento c..

..

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
E' già stato detto...quelli fino a pochi anni fà vendevano Fura, Marbella, Arosa...che marchio è? Non ha nessuna potenzialità presso "clienti di prestigio"...senza offesa per chi ce l'ha, ma è il marchio dei marmittari della Costa Brava...
Inviato
Come altri faranno notare, Skoda in tempi ben più recenti vendeva cose ben più improponibili, anche in Italia.

Oggi non è certo vista come marchio low-cost, ma anzi si sta ritagliando vendite e immagine inimmaginabili 15 anni fa.

Inviato
Insomma.....guarda le vendite fuori dall'Italia di astra fine serie e cmq insignia pare vendere bene ovvio niente a vedere con vectra 10 anni fa.

Seat è imparagonabile ad alfa per dire che cmq anche Piech avrebbe fallito su alfa come ha fatto fiat.......cmq ripeto seat 300.000 auto nel 2009 e alla fine con segmento di mercato ormai simili ad alfa.

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.