Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Onestamente, non volendo mancare di rispetto a nessuno e sempre se la mia opinione vale qualcosina, non vedo assolutamente come aspetti tipo cappelliera, plafoniera, pannelli porta, "prosciutto" (parola che mi rimanda a qualcosa che massimamente adoro, ma in altri contesti), tunnel centrale o devioluci possano MINIMAMENTE influenzare la mia scelta di un'automobile.

A me l'auto piace goderla in movimento, non da ferma.

Io PRETENDO di fare ENTRAMBE le cose quando acquisto un'auto, soprattutto questo tipo di auto.

Altrimenti prendo un'Elise.

Vuoi una C sportiva davvero da guidare? o ti riprendi quella che avevi o guardi a qualche anno fa.

Per prenderla nuova devi guardare in baviera. 2 spanne sopra come pura percezione di guida a prescindere dalla TP e a cominciare dalla seduta.

Chiedere a Alfa_JTD per conferma.

+1.

e cmq non capisco questa smania di definire "il massimo" auto che hanno tutta questa serie di cose più altre curate al massimo senza valutare altro.

son d'accordo che la cura nei dettagli fa piacere ,ma se è fine a se stessa iMHO non ha senso....

Ciao Matteo, benissimo, ma mi argomenti per piacere? ;) se la cura costruttiva non conta, se i materiali di qualità non contano, cosa conta?

La tecnica? bene, sono con te... però raccontatemi allora quest'auto cosa offre di più di qualsiasi altra concorrente generalista in termini tecnici visto che anche in quel campo il passo indietro ingegneristico è palese.

Il manettino?? altri offrono roba equivalente, quello si che è pippa markettara pura.

Ho capito che ormai qua è impossibile criticare certe cose, o sostenerne altre, ma forse dovremmo anche alzare la testa dallo schermo guardare CHI sta facendo il mercato e chi no, e perchè.

pissipissibaubau :mrgreen: 16kg in meno di cosa? non prendiamoci p'o'chiulo pro domo nostra :shock: 16kg di sospensioni in meno di che? di bravo? 16kg in meno di 147? In che film?

Ho sottolineato di non voler iniziare il loop ergo lo chiudo immediatamente, ma il QA costruito con medesima tecnica e materiali del mcp utilizzato attualmente forse forse pesa uguale nella peggiore delle ipotesi e costa solo 30 denari in più.

Perchè hanno fatto una piattaforma nuova invece di mutuare quella di bravo? perchè dovevano adeguarla cmq agli standard NHSTA USA, e costava meno farla nuova che adeguare la vecchia, chiaramente migliorandola.

Su strada l'auto va benissimo. Avete sentito dire che bravo va male? che golf su strada è uno schifo? O che delta non sta in strada?

Questa è l'ultima arrivata, dopo anni di gestazione ergo che sia perlomeno alla pari è d'obbligo ed è declinata un po' più sportiva. Lo dico da mesi che va benissimo! il telaio è ottimo, i motori sono ottimi.

Però forse dimentichiamo che 147 è ANCORA oggi il riferimento della categoria, su strada. E lo è per un motivo.

Quindi, se la tecnica è al livello delle concorrenti generaliste, se la qualità è al livello di ottima fiat, cosa altro dovremmo guardare?

Ma non preoccupatevi, venderà benissimo (nei primi 18-24 mesi) perchè è abbastanza emozionale come stile, pur senza essere un'opera d'arte come nessun'altra è oggi, perchè ha il trilobo e costa il giusto secondo quello che il tipico cliente di quest'auto è disposto a spendere...

Di questo sono certo.

Ma sono altrettanto certo che ruberà pochissimi clienti alle concorrenti migliori, andrà in conquista di nuovi clienti qualcosa generalisti, anche perchè è stato dichiarato nel business case di modello :mirror:

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

  • Risposte 13.8k
  • Visite 3.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

è vero la giulietta è soltanto una vettura nella media,magari non avrà le carattetistiche tecniche che le competono,ma ragionando,bisogna ritenersi fortunati ad averla,probabilmente dietro questa mediocrità di progettazione si cela la volontà di fiat di non infastidire troppo delta e bravo.

porterà sicuramnete nuovi clienti generalisti ,ma probabilmente (e ho già riscontro di questo) ruberà qualche cliente anche ai tedeschi.

con Mito al momento hanno avuto ragione loro,ossia una punto ricarrozzata che piace, vendicchia non poteva far altro che aprire la strada a una sorella maggiore con delle qualità migliori ma comunque derivate da prodotti meno tecnici.

se giulietta venderà personalmente sarò felice perchè alfa si merita solo il successo.

Inviato

Ragazzi posso permettermi di dirvi di stare calmi? Perchè tanto mi pare oltremodo chiaro che certi argomenti vengano dibattuti allo sfinimento ed ognuno ha le sue ragioni. Credo che il "vulnus" sia solamente l'assoluta insofferenza da parte degli adetti ai lavori o semiprofessionali nel vedere non confutate con fatti le proprie idee (che difatti non possono venire confutate) e dall'altra parte i fautori che evidentemente non hanno la stessa impostazione nell'analisi di un prodotto nè la ricerca di capire le logiche del costruttore che ha deciso una o l'altra cosa.

Va da se che astraendosi (come han fatto molti, e han fatto bene, perchè alla fine ti fai l'esaurimento per niente e per chi non lo vale) appare tutto molto più chiaro: si tratta di due grandezze di pensiero differenti, e questa vettura rispetto a quella che sostituisce è purtroppo vero che ne può soddisfare una ma non l'altra. La 147 si poneva in modo + incisivo a "cercare di convincere" chi invece "ci teneva". In questo quanto detto da ACS, senza tirare in ballo oscuri ed inesistenti disegni di boicottaggio aprioristici (perchè non di questo si tratta, credo che se si pensa questo si debba riflettere su quanto si è fuori strada) è semplicemente sacrosanto. Di per me l'auto ho avuto modo di conoscerla bene nella "mentalità della genesi e della realizzazione" e mi sarà consentito di potermi vantare del fatto che so a certe ipotesi che tesi poi vengono realizzate..... Se ad altri è necessario vivisezionare "de facto" la cappelliera per vedere come è fatta o provare a romperla per verificarne la durezza, non tutti sono così.....

Tutte le elucubrazioni espresse negli ultimi gg. mi pare che semplicemente dimostrino la veridicità di quanto ACS dice ovvero che l'auto è sicuramente MENO di quanto ci si aspettasse, e questo assume una certa gravità anche per il fatto di essere giunta con un ritardo notevole. Si sa, da dentro o da "intorno", come sia stata realizzata "nella testa", e quindi se permettete almeno la non fiducia consentitela dato che quando queste cose si son verificate in passato (leggi 159) fu lo stesso un diluvio di critiche ai criticoni, ma alla fine vero...... sappiamo come è andata.

Peraltro riguardo 159 vennero, anche lì, se si usa la memoria ci si ricorderà che le perplessità ci furono anche a livello di finizione.

Riguardo poi i prezzi "che ti tirano dietro" o "cari" a seconda dei punti di vista..... mi pare inutile e fuorviante parlare di Audi e BMW come "+ care" rispetto a questa vettura che non è assolutamente paragonabile nè paragonata a A3 e Serie 1 per stessa, tranquilla onesta e serena, ammissione di Wester. L'auto si pone in concorrenza con Golf, e corretto è stato il paragone/parallelo caduto nel vuoto ed espresso da Lelesch. La Golf, e non le citate vetture di cui Giulietta sarebbe più economica, è il riferimento, così è stata "declinata", prezzi inclusi. Indi per cui quando su queste basi ACS dice "è una roba come la Bravo" dice solo le stesse cose che sta dicendo Alfa Romeo.... Va da se che la vetusta 147, non certo un masterpiece secondo me e si sa, quindi non son partigiano, era posizionata al lancio su un livello superiore...

Che poi sta benissimo che vi sia chi è daccordo sul nuovo "abbassamento" di Alfa tornando ai tempi di Alfa 155, chi dica che questa come anche 155 sono buone vetture, magari affidabili, quello che si vuole, tuttavia non si può negare nè andare contro a chi semplicemente esplica una triste realtà che verrà confermata appunto dal nuovo modello in pipeline.... Se quindi da Alfa si voleva, come si è voluto nell'ultimo decennio, almeno qualcosina di più di una "popolana Fiat" (non parlo dei livelli di 40 anni fa!), questa vettura non lo offre perchè figlia di una filosofia "economica" diversa. Sta bene? Ottimo, tuttavia non lo si neghi offendendo l'intelligenza e la costanza di chi tenta di mettere in chiaro le cose, perchè evidentemente non ha interesse a inculare nessuno come possono averlo altre entità che ne traggono beneficio economico.

A3 ha un tunnel economico? Eccome se ce lo ha! Ma ha anche un'attenzione al dettaglio, apprezzata dai "rompiballe" come il sottoscritto, che in Fiat purtroppo (per loro) non hanno. Non tutti gli utenti di A3 vanno a guardare "solo il dettaglio" ma vivaddio averlo da idea di ben fatto, di "pensato", e posso assicurare che la clientela premium a certe cose ci bada, anche se son del tutto pleonastici. Su Alfa non c'è questa cosa? Ed allora dove sta il problema di dire chiaramente che Giulietta vale una Bravo e si ferma lì? Nessuno nega mica che non possa piacere! Ma da lì a farla passare per oro per cortesia no, è eccessivo......

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato
è vero la giulietta è soltanto una vettura nella media,magari non avrà le carattetistiche tecniche che le competono,ma ragionando,bisogna ritenersi fortunati ad averla,probabilmente dietro questa mediocrità di progettazione si cela la volontà di fiat di non infastidire troppo delta e bravo.

porterà sicuramnete nuovi clienti generalisti ,ma probabilmente (e ho già riscontro di questo) ruberà qualche cliente anche ai tedeschi.

con Mito al momento hanno avuto ragione loro,ossia una punto ricarrozzata che piace, vendicchia non poteva far altro che aprire la strada a una sorella maggiore con delle qualità migliori ma comunque derivate da prodotti meno tecnici.

se giulietta venderà personalmente sarò felice perchè alfa si merita solo il successo.

Tu con ste auto ci campi, e questo lo posso capire. Ma ritenersi fortunati di avere ciò che doveva esserci, meglio, nel 2006 direi di no. A suon di accontentarsi, si va a finire ai minimissimi termini.

Con Mito han avuto ragione in cosa? Il loro target principale non l'hanno ottenuto... per tua stessa ammissione "vendicchia".... che poi tutto va paragonato alle aspettative che hai. Se vuoi essere un costruttore come la Lancia Autobianchi con Musa e Y allora benissimo, vendi Musa e Y a gas in promo e ti puoi gloriari del 5% da portare a SM che ti dirà bravo..... (salvo poi il mese dopo che porti il 4.5 dirti che sei un cialtrone).... ma se appena appena avevi una gamma di prodotti e te ne ritrovi con due sinergici mah.... scusa tanto mi sa che sei andato indietro, manco pari, figurati avanti.

E' chiaro che Mito oggi rappresenta una sorta di "battistrada" per il segmento superiore e per le nuove realizzazioni, ma questo altrettanto chiaramente non è proprio di un marchio di alcun tipo se non "generalista". A sti punti mi chiedo cosa serva marchiare Alfa una roba che ottieni con Fiat..... ma la risposta la so :)

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato

a me sembra molto molto ben posizionata a livello di mktg e di prezzo, meglio essere realistici che cercare di fare i tedeschi con i relativi prezzi per poi prendere le bastonate e abbassare i prezzi in corsa... il floppone 159 dovrebbe insegnare, ormai le alfa sono da posizionare tra le generaliste e la triade con design ed handling come plus rispetto alle generaliste.

secondo me sarà un be successo, dovuto anche in parte al posizionamento corretto di mktg

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato

Abbiamo già discusso fino alla nausea dell'abbandono dei quadrilateri e ce ne siamo ( me ne sono :o) fatto una ragione.

Io no, io non me ne sono fatto una ragione, ma passiamo oltre.

Mi sembra non sia disponibile nemmeno l'airbag per le ginocchia ed il totale airbag è solo di 6.

E' stato spiegato che l'airbag per le ginocchia è stato omesso perché il motorino della servoassistenza dello sterzo non è sotto di esso, e pertanto sotto al volante c'è solo un guscio vuoto di plastica.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Onestamente, non volendo mancare di rispetto a nessuno e sempre se la mia opinione vale qualcosina, non vedo assolutamente come aspetti tipo cappelliera, plafoniera, pannelli porta, "prosciutto" (parola che mi rimanda a qualcosa che massimamente adoro, ma in altri contesti), tunnel centrale o devioluci possano MINIMAMENTE influenzare la mia scelta di un'automobile.

A me l'auto piace goderla in movimento, non da ferma.

Vorrei darti un +1, davvero ;) il problema è che oggi la verità è che le auto a parità di prezzo si equivalgono sostanzialmente alla guida (toh giusto Mazda è uan spanna sopra) e tutti quei discorsi che "non sta in strada,è una saponetta,ti butta nel canale" sono vecchi e oltremodo esagerati.

Se la differenza non la fa più il comportamento stradale capische che allora la differenza la devono fare i dettagli no?

La domanda è: l'utente comune (anche i finti appassioanti da bar) si accorgeranno delle cazzate di cui si sta inutilmente parlando? Secondo me proprio no!Ma per niente al mondo uno si mette a sindacare sulla luce tra due lamiere o sulla plastica del devioluci, tanto è vero che quando magari lo faccio io (per scherzare) mi danno del talebano e hanno pure ragione ;)

Io posso capire che dia nervi comprare un'auto che si sa essere stata concepita di base al risparmio, il problema è che lo fanno TUTTI (e con tutti non mi limito al settore automotive ma a tutte le aziende manifatturiere del mondo) c'è chi lo maschera bene e c'è chi lo maschera male...secondo me in Fiat non l'hanno mascherato male, l'hanno mascherato tanto quanto tutti gli altri, solo che si sta esasperando la ricerca....ora mi chiedo: a quando un check-up per rompere le palle sulle saldature dei collettori o del silenziatore (saldature spesso fatte coi piedi) ?

Se fanno tanto cagare queste plastiche,se sono tanto economiche vediamo qualche dato,qualche nomenclatura IUPAC, qualche formula chimica del termoplastico...basta con le minchiate generiche "come qualità non ci siamo"...iniziamo a parlare SERIAMENTE e in modo SCIENTIFICO!è il polipropilene che usano per farci i giocattoli in cina?oppure hanno usato ABS (acrilene-butadiene-stirene) con una maggiore lucentezza? Io mi sono letteralmente stancato di leggere verità calate dall'alto senza la benchè minima base scientifica :roll: e lo stesso vale per i materiali della meccanica: leggo sempre "i materiali" si ok ma quali? magnesio puro?dubito...alluminio?anche qui puro dubito fortemente...acciai alto legati?bene parliamone...qualche materiale composito?ottimo anche di questo parliamo ma con rigore scientifico altrimenti sono tutte chiacchere da bar, perchè è proprio nei bar che si danno sentenze (fa schifo,si smonta,si scioglie in mano) generalizzate che tutti qu identro odiamo indistintamente...ma certe volte il liveoo è quello :(

 

花は桜木人は武士

Inviato
Tu con ste auto ci campi, e questo lo posso capire. Ma ritenersi fortunati di avere ciò che doveva esserci, meglio, nel 2006 direi di no. A suon di accontentarsi, si va a finire ai minimissimi termini.

Con Mito han avuto ragione in cosa? Il loro target principale non l'hanno ottenuto... per tua stessa ammissione "vendicchia".... che poi tutto va paragonato alle aspettative che hai. Se vuoi essere un costruttore come la Lancia Autobianchi con Musa e Y allora benissimo, vendi Musa e Y a gas in promo e ti puoi gloriari del 5% da portare a SM che ti dirà bravo..... (salvo poi il mese dopo che porti il 4.5 dirti che sei un cialtrone).... ma se appena appena avevi una gamma di prodotti e te ne ritrovi con due sinergici mah.... scusa tanto mi sa che sei andato indietro, manco pari, figurati avanti.

E' chiaro che Mito oggi rappresenta una sorta di "battistrada" per il segmento superiore e per le nuove realizzazioni, ma questo altrettanto chiaramente non è proprio di un marchio di alcun tipo se non "generalista". A sti punti mi chiedo cosa serva marchiare Alfa una roba che ottieni con Fiat..... ma la risposta la so :)

io mi ritengo fortunato del fatto che ho qualcosa da vendere in un momneto dove il mercato del lavoro è fermo!

nel momento in cui le vetture alfa non mi daranno piu da mangiare,cercherò altri lidi,e che si fottano alfa fiat e lancia.

la clientela oggi non conosce i retroscena di una best in class,di risonaze della cassa e cazzi a mazzi vede la macchina per quello che è cioè un bel prodotto,della cappelliera e dei pannelli porta non fotte niente a nessuno,è vero poteva esere fatta meglio,anzi doveva essere fatta meglio,ma tant'è.

ce la teniamo così e cerchaimo di venderla.

io personalemnte non ,mi posso ritenere un acqurente soddisfatto di 147,in nessun modo eppure costava di piu,le 2 benza che ho avuto hanno avuto bisogno di rifare la testa a 50mila km,sostituiti 2 cruscotti e rumori dappertutto,della jtd che ho adesso salvo solo il motore,per il resto è pessima,quindi se giulietta avrà buone qulità stradistiche e qualche ruomorino in meno avremo già vinto.

Inviato

La domanda è: l'utente comune (anche i finti appassioanti da bar) si accorgeranno delle cazzate di cui si sta inutilmente parlando? Secondo me proprio no!Ma per niente al mondo uno si mette a sindacare sulla luce tra due lamiere o sulla plastica del devioluci, tanto è vero che quando magari lo faccio io (per scherzare) mi danno del talebano e hanno pure ragione ;)

Col massimo rispetto ed amicizia, è vero anche il contrario quindi vedi.... e non ti credere di non avere "sorprese" anche dal gentil sesso, che non sa dove sta la trazione, ma che una mostrina "ma questa è messa male non dovrebbe stare così?" te lo dice :)

La realtà supera la fantasia.

Mascherano meglio gli altri? Forse, dietro c'è l'averci pensato, quel che si contesta alla Fiat è appunto di non pensarci, di "ma va bene così è lei che è pignolo", cosa che commercialmente a livelli medioaltri abbiamo visto che non funziona.

E a livelli bassi se vi sono alternative migliori andrà funzionando sempre meno. Forse è pleonastico dirlo, ma giova evidentemente dirlo, che si vorrebbe anche da parte dei feroci detrattori, un certo miglioramento filosofico di Fiat che andrebbe solo che a vantaggio di Fiat medesima. Le madonne tirare e le feroci critiche scaturiscono da una cosa che si chiama DELUSIONE e che manda in bestia sentirsi etichettata come malafede o altre cose poco edificanti. Almeno questo credo debba venir riconosciuto. Fermo restando che da parte di chi ha un minimo spessore conoscitivo dell'ambiente soprattutto Alfa certe cavolate eccessive tipo "non sta in strada, perdi il ponte per la strada" non si son sentite, ergo....

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato
io mi ritengo fortunato del fatto che ho qualcosa da vendere in un momneto dove il mercato del lavoro è fermo!

nel momento in cui le vetture alfa non mi daranno piu da mangiare,cercherò altri lidi,e che si fottano alfa fiat e lancia.

la clientela oggi non conosce i retroscena di una best in class,di risonaze della cassa e cazzi a mazzi vede la macchina per quello che è cioè un bel prodotto,della cappelliera e dei pannelli porta non fotte niente a nessuno,è vero poteva esere fatta meglio,anzi doveva essere fatta meglio,ma tant'è.

ce la teniamo così e cerchaimo di venderla.

io personalemnte non ,mi posso ritenere un acqurente soddisfatto di 147,in nessun modo eppure costava di piu,le 2 benza che ho avuto hanno avuto bisogno di rifare la testa a 50mila km,sostituiti 2 cruscotti e rumori dappertutto,della jtd che ho adesso salvo solo il motore,per il resto è pessima,quindi se giulietta avrà buone qulità stradistiche e qualche ruomorino in meno avremo già vinto.

Fra, ripeto, capisco benissimo l'esigenza tua ed anzi "vostra", tua e di tanti amici concessionari di cui al di là delle ciancie che si possono pensare conosco bene i problemi, che sono tanti, e son annosi. La visione commerciale però non deve far pensare che tutti i clienti siano deficienti... perchè checchè possano sembrare, non lo sono. Ogni macrotipologia di cliente comunque porta con se pregi e difetti, su questo prodotto potrai avere un riscontro di clienti che hanno minori aspettative di un certo tipo e maggiori di altre..... è un terno al lotto.... ma l'esperienza insegna che anche se Fiat, col marchio proprio, ha sempre tenuto "basso" il livello della clientela, i mugugni e l'insoddisfazione derivante dai problemi del suo prodotto li ha avuti. Sulla carta la strategia di "abbassare le aspettative" non potendo/volendo alzarle è corretta, ma il problema è di merito, e tu questo dovresti ben saperlo......

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.