Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat 500 0.9 Twin-Air [Nuova Motorizzazione]

Featured Replies

Inviato
"Sotto i 2000 giri il motore non c'è".

Uhm.

ciao ....provata ieri insieme al mio amico che ha redatto l'articolo in quote ..sotto i 2000 e' davvero pigra ....molto lenta nel riprendere i giri ...la prova e' stata effettuata su di un tratto collinare in 2° dopo un piccolo tornante ...fino a quando il turbo non entra in azione meglio scalare e farla di prima ......con il tasto eco togliendo circa 10 cv e 45nm di coppia e' davvero morta ...in citta' serve per risparmiare e va benissimo ...anzi ...e' la scelta azzeccata per la citta ...il turbo le da quel brio che serve ...per afforontare anche i corsi in scioltezza ...r i sorpassi ...spinge molto bene da 2000 a 5000 giri ....

2dm1xy.jpg

  • Risposte 232
  • Visite 61.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il 1.3 mj 75cv su 500 ha sempre montanto il c514.5 ,mentre su Gpunto e co ha sempre montato i C510 (che adesso monta pure il Mj 95cv)

Inviato

Ma proprio perchè è nata per la città è davvero assurdo che viva un migliaio di giri (dal minimo ai 2000) di "morto"!!!! Che per di più, non sentendo un grande spunto nei primissimi metri la gente tenderà a "sfrizionare" più del dovuto ogni santissima volta, e quindi voilà frizione da cambiare dopo 1000km.

Ma stiamo scherzando... la PRIMA per fare un tornante in collina... giusto con la Cinquecento, la 900cc da 39cv però, ho lo stesso problema... sempre a fare le cose a metà alla Fiat, PORCA PUTTANA.

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato
Ma proprio perchè è nata per la città è davvero assurdo che viva un migliaio di giri (dal minimo ai 2000) di "morto"!!!! Che per di più, non sentendo un grande spunto nei primissimi metri la gente tenderà a "sfrizionare" più del dovuto ogni santissima volta, e quindi voilà frizione da cambiare dopo 1000km.

Ma stiamo scherzando... la PRIMA per fare un tornante in collina... giusto con la Cinquecento, la 900cc da 39cv però, ho lo stesso problema... sempre a fare le cose a metà alla Fiat, PORCA PUTTANA.

Sonata, la stai dipingendo molto più nera di come potrebbe essere la realtà.

Anche con la Mini mi capita di fare qualche tornante in prima...con un 1.6 4L turbo ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Conviene prenderla con il cambio automatico cosi si evita il fastidioso vuoto sotto i 2000 giri.

Convertiamoci in massa al cambio automatico! In effetti, se ci pensate un po', il cambio manuale usato in città non apporta alcun beneficio: meglio farne a meno.

ciao

Inviato
ciao ....provata ieri insieme al mio amico che ha redatto l'articolo in quote ..sotto i 2000 e' davvero pigra ....molto lenta nel riprendere i giri ...la prova e' stata effettuata su di un tratto collinare in 2° dopo un piccolo tornante ...fino a quando il turbo non entra in azione meglio scalare e farla di prima ......con il tasto eco togliendo circa 10 cv e 45nm di coppia e' davvero morta ...in citta' serve per risparmiare e va benissimo ...anzi ...e' la scelta azzeccata per la citta ...il turbo le da quel brio che serve ...per afforontare anche i corsi in scioltezza ...r i sorpassi ...spinge molto bene da 2000 a 5000 giri ....

Consumi?

Inviato
Ma stiamo scherzando... la PRIMA per fare un tornante in collina... giusto con la Cinquecento, la 900cc da 39cv però, ho lo stesso problema... sempre a fare le cose a metà alla Fiat, PORCA PUTTANA.

Io sulla mia super Y 1.2 8v, se in salita sono sotto i 2.000 rpm posso anche scendere e spingerla a mano.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato
Ma i due pistoni non sono sfasati ? tanto valeva fare un monopistone gigante

I pistoni sono sfasati, ma di un giro completo, rispetto ai due che compiono.

In questo modo sono più regolari le combustioni, perchè avvengono una per ogni giro di motore. Sono invece meno bilanciate le forze di inerzia (primo e secondo ordine, a occhio), ma per sopperire a quello c'è il contralbero di equilibratura.

In effetti la fasatura coi due pistoni accoppiati aveva spiazzato anche me, qualche mese fa, ma ha i suoi vantaggi.

Inviato

In effetti la fasatura coi due pistoni accoppiati aveva spiazzato anche me, qualche mese fa, ma ha i suoi vantaggi.

e ma su un bicilindrico...o così o pomì! è l'unico modo per non avere un motore zoppicante

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.