Vai al contenuto

166


flower

Messaggi Raccomandati:

Guest Artemis
sai, maxsona, io una passat l'ho guidata, 1.8. ora, con tutto il rispetto che posso avere per questa buona ed onesta berlina, e nonostante la modestissima potenza e la gommatura da 16" (opzionale) ad ogni curva fatta in modo "racing" è un lampeggiare continuo della spia dell'ESP, che continuava a limitarmi, rallentandomi.

è un'auto che va da tutte le parti.

Qui l'ESP è necessario e ben accetto.

Cosa intendi per una macchina che va da tutte le parti? Per me una macchina che va da tutte le parti è quella che alterna improvvisi sottosterzi a sovrasterzi od è molto nervosa. Non è così, come non lo è la A4 che guido tutti i giorni. Sono macchine pesanti e non maneggevolissime, questo è indubbiamente vero, ma anche molto ma molto sincere. Nei curvoni autostradali, grazie anche al passo lungo sono stabilissime e precise, mentre nello stretto hanno un sano sottosterzo, controllabilissimo.

Guarda, le mie impressioni di guida sono l'opposto.

Per l'audi A4 è un discorso, per la Passat un altro. io l'ho trovato tutt'altro che sincera.

La Golf, pur nei suoi limiti, l'ho trovata sincera. La Passat per niente.

Ad ESP disattivato, e preciso sull'asciutto, ad inserire l'auto secca nelle curva a 90° allargava decisamente con il posteriore, per poi passare ad un deciso sottosterzo in uscita, nonostante la gommatura e la bassa potenza.

Si tratta di percorsi sostanzialmente cittadini, quindi con curve a 90°, fatti maltrattando molto la vettura, quindi affrontando le curve in modo molto secco.

Se vuoi altri esempi, ho trovato molto simili a questo comportamento la Toyota carina e la Croma, nonchè la mia fiesta del 1996.

Vetture che invece erano perfettamente neutre la Lybra, la 156, e la E200 di mio padre, a patto di avere l'ASR inserito. se lo si toglie saltella molto il posteriore.

Artemis i tuoi discorsi mi sembrano simili a quelli che sentivo quando veniva montato per la prima volta l'Abs sulle supersportive. Un accessorio inutile, che toglie il piacere e la soddisfazione di guida ecc ecc.

Ed infatti la penso ancora così.

Sto cominciando giusto da poco a tollerare l'ABS, anche se, secondo me, da un contibuto alla sicurezza decisamente superiore a quello che può dare l'ESP.

Oggi la Ferrari Enzo, la vettura con le migliori doti telaistiche sul mercato, ha l'Abs e l'Asr integrati. Sono convinto che arriveremo presto all'Esp anche perchè l'efficacia del suddetto dispositivo dipende soprattutto dalle regolazioni. Anche su una sportiva dalle doti dinamiche eccezionali può avere una sua funzione preziosa.

Non so se si arriverà all'ESP, anche se non credo, in quanto è fondamentalmente nemico della guida sportiva.

Corregge la traiettoria rallentando, ed è molto peggio di quanto possa fare un qualsiasi buon pilota.

ciao ciao!!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 124
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Piuttosto mi indignerei per la mancanza della terza cintura a tre punti sul divano posteriore e degli attacchi Isofix; sintomo ancora una volta di una scarsa attenzione del gruppo Fiat al tema della sicurezza passiva (ma é vero che sulla Ypsilon non si possono ancora avere gli airbag laterali?)

Infatti indignato sono... :wink:

comunque, per quanto riguarda gli airbag della Ypsilon, ti so dire solo che il concessionario che mi aveva fatto il preventivo per la Ypsilon aveva messo in conto la versione Argento, equipaggiata con 4 airbag.

non so però se su quelle consegnate ora siano disponibili i 4 airbag.

ciao ciao!!

La Ypsilon viene proposta con 4 airbag su tutti i modelli 2 frontali e 2 a tendina mi sembra che all'inizio non fossero disponibili i laterali, adesso non sò... :?

Link al commento
Condividi su altri Social

...e siamo punto e accapo.

Se sulla versione base non c'è di serie l'esp e sulle altre si....come si fa a dire che la scelta di inserirlo più o meno come optionals dipende dal telaio e sopsensioni?

E' solo un risparmio....

Comunque la maggior parte delle persone che guidano in strada non son o in grado di valutare se un telaio è meglio di un altro.

Per vendere le auto bisogna regionare come la massa e non sempre come esperti...e la massa si chiede perche su un auto da 36000 non c'è l'esp mentre la concorrenza lo offre di serie=si vendono meno auto.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Artemis
Comunque la maggior parte delle persone che guidano in strada non son o in grado di valutare se un telaio è meglio di un altro.

Per vendere le auto bisogna regionare come la massa e non sempre come esperti...e la massa si chiede perche su un auto da 36000 non c'è l'esp mentre la concorrenza lo offre di serie=si vendono meno auto.

Link al commento
Condividi su altri Social

...non è mio il problema...io non entrerei mai in un concessionario alfa per il semplice fatto che non c'è attualmente nessuna auto che soddisfa le mie esigenze e attualmente non necessito di un cambio auto.

1) Alfa si scrive con la "a" maiuscola.

2) Da quello che hai scritto in altre discussioni, si capisce che sei un automobilista diverso da quello che si comprerebbe un'Alfa, quindi il problema non è che non ci sono modelli che non soddisfano le tue esigenze, piuttosto che un'Alfa ben fatta non ti piacerebbe mai e poi mai. :wink:

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mica ti stavo attaccando, Flower!

Volevo darti in qualche modo ragione, ma non dirmi che non trovi nella gamma Alfa un monovolume, perchè non lo devi trovare.

E' quindi evidente che se tu non entri in un concessionario Alfa non è perchè sei strònzo, ma solo perchè ti servono/piacciono altre cose. :wink:

Perchè qui in Italia c'è chi vorrebbe anteporre la verifica della nostra tolleranza verso le idee altrui, prima ancora di assicurarsi della loro nei nostri confronti.

(Massimo Tosti, giornalista)

Link al commento
Condividi su altri Social

Certo che andare a dover parlare della Passat.... non ne ho una buonissima esperienza. Tralascio ogni commento.

Riguardo comunque le cose tipo ESP o non ESP personalmente preferisco una base telaistica e meccanica SOLIDA E BUONA a tutto quanto ci sia di elettronico. Così come giustamente dice qualcuno, il cliene normale sa un'accidenti di che telaio abbia. Altrettanto giustamente dico che su esp e abs c'è molta demagogia, allora come adesso.

Quando le auto erano anche meno ovattate, non è che c'erano ecatombi di persone senza ABS o ESP. E diciamo pure che sia gli airbag che l'esp sono venuti "di moda" dopo incidenti o avvenimenti derivanti l'uno da un uso smodato dell'auto (ve la ricordate una certa Porsche incidentata a Genova..?) l'altro da vetture costruite senza che rispettassero, con la loro meccanica, requisiti di sicurezza. Punto e a capo.

L'ESP come l'ABS non fanno miracoli, sono un plus che comunque secondo me dovrebbero essere assolutamente non necessari, anche perchè la prima discriminante in ballo nella conduzione di un'auto è il conducente, il guidatore, il pilota o come lo si vuol chiamare. Mi sgomento di più di certe alzate di genio che vedo da parte dei guidatori della domenica che non per un'ESP mancante su un modello base! E ripeto, BASE!, destinato soprattutto alle flotte.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

A proposito di telai, si potrebbe anche vederla così (mi raccomando, non so se sta roba che dico sia blasfema, io di meccanica so meno di niente):

Vista la presenza di tutti questi correttivi elettronici, non è che il gruppo VW (o anche altri) abbia progettato i suoi telai non esagerando con le spese, appunto sapendo di tenere comunque un comportamento medio?

Tanto alla gente che si compera una passat o un golf poco importa di queste questioni, e il gruppo VW intanto risparmia da una parte (telai) e anzi migliora la sua immagine facendo tanti proclami di sicurezza

Diverso è il discorso dell'Alfa, perché avendo una storia sportiva, deve mantenere il suo livello e quindi non ha bisogno di elettronica.

Il problema è che deve farlo capire anche a chi non si interessa di queste cose

A tal proposito, vi ricordate la pubblicità della Passat nella quale un tecnico in camice bianco faceva i zig zag su un pavemento bianco, lascinado le impronte blu delle ruote? "Con l'ESP ti riscopri un artista della curva, sembrava dire"

E la Classe A con la moglie di Hakkinen che filava più dei piloti al rally di Finlandia, mentre il consorte scivolava appena sceso dalla macchina?

E all'Alfa quand'è che andranno in Germania a fare la pubblicità mostrando come si viaggia bene anche senza tutta l'elettronica?

(Magari lo fanno già :oops: )

tricolore.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

non troppo tempo fa, se non ricordo male, il presidente di MB si è presentato nella appena lanciata ultima versione della Classe S al meeting internazionale di Davos.... e mi pare che le interferenze fra l'elettronica esagerata della sua ammiraglia e i sistemi di sicurezza presenti lo hanno costretto a scendere.... la macchina si era fermata.

Ecco, secondo me è questo che non deve accadere: l'elettronica ci aiuta e deve essere presente il più possibile nella vetture normali, ma non deve mai assumere posizioni dominanti... e soprattutto deve star il più possibile fuori dalla gamma dei marchi che ambiscono a sportività, marchi che devono investire quasi tutto sulla meccanica.

PS: Ovviamente, non mi riferisco all'elettronica del motore...

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Artemis
A proposito di telai, si potrebbe anche vederla così (mi raccomando, non so se sta roba che dico sia blasfema, io di meccanica so meno di niente):

Vista la presenza di tutti questi correttivi elettronici, non è che il gruppo VW (o anche altri) abbia progettato i suoi telai non esagerando con le spese, appunto sapendo di tenere comunque un comportamento medio?

Tanto alla gente che si compera una passat o un golf poco importa di queste questioni, e il gruppo VW intanto risparmia da una parte (telai) e anzi migliora la sua immagine facendo tanti proclami di sicurezza

Non dici affatto una cosa blasfema.

Anzi, sono certo che la tua intuizione è esatta, anche perchè lo sviluppo dei telai costa una cifra mentre l'applicazione dell'elettronica è molto economica.

ciao ciao!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.