Vai al contenuto

[Motomondiale] Gp del Qatar 2010: Losail


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

Marco Simoncelli chiude 15esimo

Marco Simoncelli ha ottenuto solamente il quindicesimo tempo nelle qualifiche del GP del Qatar' date=' prima prova del motomondiale 2010. Il centauro del Team Gresini ha pagato una caduta ad inizio sessione che poi non gli ha permesso di spingere subito forte una volta ritornato in pista. Ecco le sue parole.

“Purtroppo è stato un turno iniziato decisamente in salita perché sono scivolato subito e dopo ho impiegato qualche giro prima di riprendere la confidenza e questo ci ha scombinato tutti i piani. Peccato perché era meglio se riuscivo a fare questo turno completo, ne avevamo veramente bisogno. Purtroppo sono arrivato un po’ troppo forte nella curva perché ero in scia ad Ayoama ho staccato troppo tardi e quando era il momento di inserire mi si è chiusa la moto davanti. Mi dispiace perché nelle prove libere di oggi avevo trovato un buon feeling. Adesso abbiamo il warm up di domani per cercare di sistemarci un po’ e poi in gara tenteremo di dare il meglio di noi.”

11 aprile 2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 113
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Moto2 – Alex De Angelis 4°' date=' Canepa 15°[/size']

Prima fila per il team del Titano. Alex de Angelis non si risparmia nel turno decisivo e solo il traffico, nell’ultimo settore, gli nega un risultato ancora migliore del quarto tempo ottenuto. Migliora considerevolmente anche il genovese Niccolò Canepa, quindicesimo alla fine, ben tredici posizioni avanti rispetto a ieri.Temperatura ottimale sulla pista di Losail per una qualifica notturna combattuta da 41 piloti che si sono saputi infilare quasi tutti in un intervallo di soli 3 secondi. I primi 15 in un solo secondo!La Force GP210 ha fatto il suo dovere ma la prima gara conta come tutti i test invernali e già una piccola valanga di dati sono pronti per essere esaminati e le prime modifiche sono già nell’aria…

Alex de Angelis (4°): “Indubbiamente sono soddisfatto di aver riassaporato la prima fila anche se, dopo la pole provvisoria, non nascondo che ci saremmo aspettati di fare il bis. Nel giro cruciale, dopo tre caschi rossi, ho trovato traffico in pista nel quarto settore e l’ultimo casco è stato blu. Avrei ottenuto un tempo migliore ma comunque non ero perfettamente a posto con il setting della sospensione posteriore: un test che abbiamo fatto ma che non ha dato i frutti sperati. È stato comunque importante provarla perché è giusto, soprattutto in questa fase iniziale, sacrificare le prove per portare avanti lo sviluppo. Ci manca un po’ di velocità nei tratti veloci, cosa che si potrà sistemare con qualche intervento all’aerodinamica ma tutto sommato sono felice del tempo registrato e della moto. Allo stesso tempo sono consapevole che domani la gara sarà durissima; siamo tutti vicini e quindi anche il minimo errore potrebbe compromettere le possibilità di successo.”

Niccolò Canepa (15°): “Sono soddisfatto perché abbiamo reagito bene al problema di ieri, facendo significative modifiche nella direzione giusta. La percezione dell’anteriore è migliorata e il tempo si è abbassato di conseguenza. Non siamo ancora dove vorrei essere, cioè nello stadio di massima confidenza, ma la direzione è quella giusta, ora basta avere il tempo per lavorarci. Con tutto il feeling che serve e un pizzico di velocità in più, starò anch’io tra i primi.”

Cirano Mularoni: “Nessun test in pista nel 2009. Nel 2010 le ruote della Force GP210 hanno toccato l’asfalto di Misano a fine febbraio sotto la pioggia e siamo più che competitivi. La bontà del progetto di partenza è evidente e mi fa ben sperare per la stagione. Ci sono alcuni dettagli da perfezionare ma siamo in prima fila e domani ce la giocheremo!”

RSM Team Scot

11 aprile 2010

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Toccami Heidi un'altra volta e ti vaporizzo e dopo passo pure il bref:lol::lol:

lo so che ti piace, ma tu hai strani gusti:lol:

secondo me è da quando ha rotto il cupolino con un cartone che ti garba ancora di più..a te piacciono randagi:mrgreen:

potrebbe benissimo essere un'intervista del 2008

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

lo so che ti piace, ma tu hai strani gusti:lol:

secondo me è da quando ha rotto il cupolino con un cartone che ti garba ancora di più..a te piacciono randagi:mrgreen:

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Tu ci ridi...ma a me spiace infierire così su un pilota...anzi un NOSTRO pilota...certo che anche lui ce la mette tutta per farmi fare le battute:mrgreen:

Così va meglio...anche perchè non mi ha quotato il testo...lo riporto altrimenti mi prendete per scemo:

Marco Melandri si aspettava di iniziare la stagione 2008 del motomondiale con ben altri risultati. Il pilota ravennate salito quest'anno sulla Ducati ufficiale , sul circuito di Losail ha chiuso le qualifiche in diciassettesima ed ultima posizione, una debacle davvero pesante. A lui la parola.

“Sono molto deluso le cose sono complicate non riesco a trovare feeling da nessuna parte nel telaio nel motore, qualsiasi intervento che facciamo sulla moto sembra vana. Abbiamo messo la gomma morbida e le cose sono peggiorate a questo punto non ho proprio idee su cosa bisogna fare. Forse la soluzione sarebbe una bacchetta magica che ci aiuti a trovare la giusta strada e ripartire con un buon feeling. Vedremo domani che gara sarà ma penso che non sarà sicuramente bella.”

11 aprile 2008

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

W Stoner :-( Unica consolazione...la serie di sorpassi che ci ha fatto vedere...

Complimenti a nicolino...il podio se lo meritava...

Mai visto la Ducati buscarle così da altre moto in rettilineo....evidentemente la configurazione degli scoppi da una parte da....dall'altra prende...

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Ricomincia la stagione!!

Diamo i + ed i -....

+ Rossi. Vince. E quando si vince con una moto che fa 10kmh in meno degli altri... significa che sei andato bene.

+ Lorenzo. Gira annoiato per una quindicina di giri. Poi dal box gli ricordano che la gara è iniziata e si infila Hayden e Dovizioso come nulla..... facendo tempi niente male.

+ Dovizioso. Umilia il compagno di squadra... sperando che non sia stata la pista a dargli il boost (qui è sempre andato bene).

+ Hayden. Pare che questa Ducati gli si addica molto. Perde il podio per una mera questione di motore, anche se non è uscito benissimo dall'ultima curva.

+ Spies. Debutto col botto. Quinto... stando fino agli ultimi giri con i più forti. Sarà protagonista.

- Stoner. Butta via una gara che nessuno poteva neanche pensare di portargli via. Potenzialmente poteva girare mezzo secondo più veloce di tutti e senza nemmeno prendersi rischi. Teoricamente avrebbe anche potuto accontentarsi di stare solamente 1 decimo davanti a Rossi... tanto in rettilineo la Ducati avrebbe fatto il resto. Invece ha buttato nel cesso 25 punti quando non aveva nemmeno un pilota che gli faceva pressione.

- Pedrosa. Parte come sempre a razzo. Poi evidentemente il camomillo si beve una camomilla e si addormenta. Pare che in questo momento debba ancora arrivare al traguardo.....

- Motore Yamaha. In particolare quello di Rossi. 10kmh in meno sul rettifilo rispetto a Honda e Ducati. Ma anche qualcosa in meno rispetto a quella di Lorenzo che nell'ultimo giro ha fatto 319 senza prendere scia (Rossi stava su 311/312). A questo aggiungiamo che Rossi ha finito la benzina nel giro d'onore.

Mi ricorda dannatamente il 2007... se il buongiorno si vede dal mattino, questa vittoria potrebbe essere anche solamente una beffa.

Modificato da Tommitel

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Ricomincia la stagione!!

Diamo i + ed i -....

+ Rossi. Vince. E quando si vince con una moto che fa 10kmh in meno degli altri... significa che sei andato bene.

+ Lorenzo. Gira annoiato per una quindicina di giri. Poi dal box gli ricordano che la gara è iniziata e si infila Hayden e Dovizioso come nulla..... facendo tempi niente male.

+ Dovizioso. Umilia il compagno di squadra... sperando che non sia stata la pista a dargli il boost (qui è sempre andato bene).

+ Hayden. Pare che questa Ducati gli si addica molto. Perde il podio per una mera questione di motore, anche se non è uscito benissimo dall'ultima curva.

+ Spies. Debutto col botto. Quinto... stando fino agli ultimi giri con i più forti. Sarà protagonista.

- Stoner. Butta via una gara che nessuno poteva neanche pensare di portargli via. Potenzialmente poteva girare mezzo secondo più veloce di tutti e senza nemmeno prendersi rischi. Teoricamente avrebbe anche potuto accontentarsi di stare solamente 1 decimo davanti a Rossi... tanto in rettilineo la Ducati avrebbe fatto il resto. Invece ha buttato nel cesso 25 punti quando non aveva nemmeno un pilota che gli faceva pressione.

- Pedrosa. Parte come sempre a razzo. Poi evidentemente il camomillo si beve una camomilla e si addormenta. Pare che in questo momento debba ancora arrivare al traguardo.....

- Motore Yamaha. In particolare quello di Rossi. 10kmh in meno sul rettifilo rispetto a Honda e Ducati. Ma anche qualcosa in meno rispetto a quella di Lorenzo che nell'ultimo giro ha fatto 319 senza prendere scia (Rossi stava su 311/312). A questo aggiungiamo che Rossi ha finito la benzina nel giro d'onore.

Mi ricorda dannatamente il 2007... se il buongiorno si vede dal mattino, questa vittoria potrebbe essere anche solamente una beffa.

Comunque Heidi l'ultima curva prima del rettilineo la prendeva sempre in quel modo...e infatti non riusciva mai a prendere la scia per bene del dovi...più che ducati yaamha che siamo li come velocità...è la Honda che "balta" tutti....però nella pista ci sono pure le curve (così come nel 2007 per ducati)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

A questo aggiungiamo che Rossi ha finito la benzina nel giro d'onore.

Mi ricorda dannatamente il 2007... se il buongiorno si vede dal mattino, questa vittoria potrebbe essere anche solamente una beffa.

mi mette paura questo, la vedo malissimo per il motore yamaha

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.