Vai al contenuto

[Motomondiale] Gp del Qatar 2010: Losail


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

chiaro..i primi trentasettevirgolaquarantatre secondi:lol:

cmq, notare le dichiarazioni di capirossi e melandri:lol:

in ordine sparso:

-ho il potenziale

-la prossima gara

-adesso metto a posto la moto

-il team non mi capisce

-non ho capito le tracce dei temi e sono andato fuori tema

-il professore mi chiede la giustifica:lol:

almeno il nano ci ha fatto vedere qualche sorpasso (subìto):lol: comunque mi sono divertito abbastanza...per essere una gara di motogp c'è stato un bel movimento...mi sono piaciuti i sorpassi di Heidi...e pure quello di stoner su valentino...appena lo ha passato l'ho visto per terra...e invece è rimasto in piedi...per poi cadere dopo:(r

fatemi infierire un altro po' su Melandri:(r:(r...era meglio De angelis! (e ho detto tutto)

ps come ho scritto da altre parti i piloti del team pramac hanno deciso di ritirarsi perchè la loro moto era troppo brutta e si vergognavano:lol:

rende male in foto:

n507989_01_13.preview_big.jpg

e alla tv è ancora più brutta...verde acido...puah

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 113
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Nicky Hayden sfiora il podio

Nicky Hayden ha iniziato la sua stagione con una gara bellissima in Qatar' date=' lottando per il podio dall’inizio alla fine e mancandolo in volata per pochi millesimi di secondo. Lo statunitense l’ha infatti perso proprio sul rettifilo d’arrivo in volata con Andrea Dovizioso. Il podio era a portata di mano ma “Kentucki Kid” è comunque soddisfatto della sua gara. A lui la parola.

“Ragazzi! Veramente non me l’aspettavo di poter essere così tosto in gara ma la mia squadra ha fatto un paio di piccole modifiche sulla moto che hanno fatto una grande differenza e, fin dal warm-up, ho capito che ero a posto. Ho fatto una bella partenza e Rossi non mi è parso molto più veloce di me. In un paio di punti mi andava via, ma io mi sono impegnato per stargli attaccato e per studiarlo un po’. Era da troppo tempo che non mi trovavo nel gruppetto di testa. Se mi avessero offerto il quarto posto, due secondi dietro a Rossi, nella prima gara, lo avrei preso ma poi, arrivare così vicino al podio senza riuscire a salirci, fa male. Comunque sarà una stagione lunga e ci saranno un sacco di opportunità. Sono dispiaciuto per Casey ma il quarto posto insieme ai pesi massimi della categoria, è un buon risultato. Abbiamo guadagnato dei buoni punti, ce li teniamo e andiamo avanti. Un grosso grazie alla squadra e a tutti in Ducati per essermi stati così vicino e per tutto il duro lavoro che hanno fatto durante l’inverno. Spero di poterli ripagare quest’anno.”

12 aprile 2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

MotoGP – Losail Gara – Report Bridgestone

Valentino Rossi (Fiat Yamaha Team) ha ottenuto la prima vittoria della stagione al termine di una gara spettacolare' date=' caratterizzata da un’emozionante lotta tra i primi quattro piloti, che hanno utilizzato tutti la tipologia di pneumatici con mescola più dura. Rossi ha preceduto il compagno di scuderia Jorge Lorenzo e Andrea Dovizioso (Honda Repsol), mentre Nicky Hayden (Ducati Marlboro) ha tagliato il traguardo in quarta posizione. Tutti i piloti hanno utilizzato la tipologia di mescola extra dura per l’anteriore. Per il posteriore invece solo Mika Kallio (Pramac Racing) ha optato per la mescola più morbida, mentre gli altri piloti hanno preferito la mescola dura che garantisce maggiore durata.

Dopo aver ottenuto il comando della corsa nella fase iniziale, Casey Stoner (Ducati Team) è stato costretto al ritiro al sesto giro a causa di una caduta ed è subito iniziata una lotta serrata per il comando della corsa tra Rossi, Dovizioso e Hayden, divisi solamente da 0,2 secondi nella seconda parte di gara. Quattro piloti si sono alternati in prima posizione nel corso del Gran Premio: Rossi (Fiat Yamaha Team), Pedrosa (Honda Repsol), Stoner (Ducati Team) e Dovizioso (Honda Repsol). Hayden ha occupato per gran parte della gara la terza posizione, prima di essere superato da Dovizioso nella fase finale.

[b']Hiroshi Yamada – Responsabile Bridgestone Motorsport: “Che gara entusiasmante! Congratulazioni a Valentino per aver mostrato forza e coerenza per ottenere la vittoria in Qatar e complimenti anche a Jorge per essere risalito dalla sesta alla seconda posizione. Anche il duello tra Andrea e Nicky è stato serrato ed è bello vedere entrambi i piloti ai vertici. Congratulazioni infine a Ben per la quinta posizione e a Hiroshi per aver tagliato il traguardo in decima posizione nella sua prima gara nella classe MotoGP. Credo che la gara inaugurale abbia mostrato quanto sarà interessante questa stagione!”.

Tohru Ubukata – Responsabile Sviluppo Bridgestone Motorsport: “Innanzitutto vorrei congratularmi con Valentino, Jorge, Andrea e Nicky, per questo fantastico inizio di stagione. Anche se le temperature della pista sono state le più fredde del weekend, come previsto quasi tutti i piloti hanno optato per la tipologia di mescola extra dura per l’anteriore e dura per il posteriore e sono molto soddisfatto della performance dei nostri pneumatici su questa pista. Solo Mika ha utilizzato la mescola più morbida per il posteriore ma sfortunatamente è stato protagonista di una caduta al 3° passaggio, quindi non è stato possibile paragonare il rendimento di gara di entrambe le specifiche. I primi quattro piloti sono stati più veloci rispetto ai tempi dello scorso anno e hanno dimostrato la buona consistenza e durata dei nostri pneumatici.”

Primi dieci classificati e tipologia di mescola per l’anteriore e il posteriore:

1° Valentino Rossi (Fiat Yamaha Team) 42m50.099s Extra dura, dura

2° Jorge Lorenzo (Fiat Yamaha Team) 42m51.121s +1.022s Extra dura, dura

3° Andrea Dovizioso (Repsol Honda Team) 42m51.964s +1.865s Extra dura, dura

4° Nicky Hayden (Ducati Team) 42m51.975s +1.876s Extra dura, dura

5° Ben Spies (Monster Yamaha Tech3) 42m54.002s +3.903s Extra dura, dura

6° Randy de Puniet (LCR Honda MotoGP) 42m59.421s +9.322s Extra dura, dura

7° Dani Pedrosa (Repsol Honda Team) 43m06.607s +16.508s Extra dura, dura

8° Colin Edwards (Monster Yamaha Tech3) 43m09.966s +19.867s Extra dura, dura

9° Loris Capirossi (Rizla Suzuki MotoGP) 43m10.992s +20.893s Extra dura, dura

10° Hiroshi Aoyama (Interwetten Honda) 43m11.199s +21.100s Extra dura, dura

Condizioni meteo: asciutto; temperatura dell’aria: 24°C; temperatura della pista: 27°C

Bridgestone MotorSport

12 aprile 2010

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

potrebbe benissimo essere un'intervista del 2008

Infatti... :lol:

Dunque :

11 aprile 2010

Marco Melandri: ”Sono molto deluso”

Marco Melandri si aspettava di iniziare la stagione 2010 del motomondiale con ben altri risultati. Il pilota ravennate tornato quest’anno alla Honda del Team Gresini sul circuito di Losail ha chiuso le qualifiche in diciassettesima ed ultima posizione, una debacle davvero pesante. A lui la parola.

“Sono molto deluso le cose sono complicate non riesco a trovare feeling da nessuna parte nel telaio nel motore, qualsiasi intervento che facciamo sulla moto sembra vana. Abbiamo messo la gomma morbida e le cose sono peggiorate a questo punto non ho proprio idee su cosa bisogna fare. Forse la soluzione sarebbe una bacchetta magica che ci aiuti a trovare la giusta strada e ripartire con un buon feeling. Vedremo domani che gara sarà ma penso che non sarà sicuramente bella.”

11 aprile 2010

Il 13 aprile del 2008
Chi invece non sembra nutrire troppe speranze è Melandri. «Magari un fulmine prende i primi dieci e vinco io - prova a scherzare -. La verità è che ogni gara i distacchi diventano più consistenti e non è una soddisfazione, per me, vedere che anche Stoner fa fatica. Ho cercato di adattarmi, ma non ci sono stati risultati positivi: la moto mi porta sempre in giro. Non sappiamo più che fare: cambiamo, ci fermiamo, riprendiamo a cambiare, perdiamo la strada, torniamo indietro». E confrontarsi non aiuta: «Con Casey dentro al box non ci guardiamo, ci vediamo solo alle cene e alle occasioni ufficiali. Abbiamo fatto dei meeting con gli ingegneri di Toni (Elias del team Pramac, n.d.r.) e i problemi sono gli stessi. Provo a spiegarli, ma alla fine non sono io l' ingegnere che fa la moto. Meno male che questo per me doveva essere un anno positivo... Ma ci deve essere una soluzione, bisogna trovarla».

http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/aprile/13/Ducati_impazzita_Chissa_perche__ga_10_080413025.shtml

Più o meno, siamo lì. :lol:

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

Fonte Ducati:

NICKY HAYDEN – (Ducati MotoGP Team #69) 4°

“Ragazzi! Veramente non me l’aspettavo di poter essere così tosto in gara ma la mia squadra ha fatto un paio di piccole modifiche sulla moto che hanno fatto una grande differenza e, fin dal warm-up, ho capito che ero a posto. Ho fatto una bella partenza e Rossi non mi è parso molto più veloce di me. In un paio di punti mi andava via, ma io mi sono impegnato per stargli attaccato e per studiarlo un po’. Era da troppo tempo che non mi trovavo nel gruppetto di testa. Se mi avessero offerto il quarto posto, due secondi dietro a Rossi, nella prima gara, lo avrei preso ma poi, arrivare così vicino al podio senza riuscire a salirci, fa male. Comunque sarà una stagione lunga e ci saranno un sacco di opportunità. Sono dispiaciuto per Casey ma il quarto posto insieme ai pesi massimi della categoria, è un buon risultato. Abbiamo guadagnato dei buoni punti, ce li teniamo e andiamo avanti. Un grosso grazie alla squadra e a tutti in Ducati per essermi stati così vicino e per tutto il duro lavoro che hanno fatto durante l’inverno. Spero di poterli ripagare quest’anno”.

CASEY STONER (Ducati MotoGP Team #27) Ritirato

”Non sono partito bene, ma mi sentivo a mio agio e sono stato subito in grado di recuperare. Una volta in testa ho iniziato a prendere il mio ritmo, ma, dopo aver rischiato di perdere l’anteriore in un paio di occasioni nelle curve lunghe, ho deciso di provare a guidare un po’ più dolcemente e di non mettere troppa pressione sulla gomma anteriore con il pieno di carburante. Sfortunatamente questo è quello che ha causato la caduta perché, guardando la telemetria, abbiamo capito che non avevo abbastanza carico sull’anteriore. Col senno di poi avrei dovuto continuare a guidare come avevo fatto per l’intero fine settimana. Un errore mio e mi scuso con il team perché questo fine settimana avevamo fatto un gran lavoro ma torniamo a casa a mani vuote. Detto questo, non è un disastro completo perché abbiamo confermato che la moto è migliorata in aree nelle quali faticava l’anno passato - per esempio l’aderenza sul posteriore era incredibile - e abbiamo un lungo, lungo cammino davanti a noi. Sono contento per Nicky perché ha fatto una grande gara e credo che con questa moto entrambi possiamo essere fiduciosi e ottimisti per il resto della stagione”.

VITTORIANO GUARESCHI (Ducati MotoGP Team Manager)

Ovviamente Il gran premio di Casey avrebbe dovuto finire in maniera diversa, lo sappiamo, ma purtroppo è scivolato. Detto questo, sono contento di averlo visto così in forma, in grado di prendere in mano la gara dopo due giri nonostante una partenza poco brillante. Poi è finita così, ci spiace molto, però il potenziale c’è e la stagione è molto lunga. Nicky è stato fantastico. Abbiamo lavorato tutto l’inverno per costruirgli un pacchetto che funzionasse e ci ha ripagato. In prova il suo potenziale non si è realizzato del tutto ma in gara è venuto fuori il Nicky campione del mondo. Mi sarebbe piaciuto molto vederlo sul podio, sia per lui sia per tutta la squadra che ha lavorato senza risparmiarsi, ma la soddisfazione per la sua gara da protagonista è grandissima. Andiamo in Giappone sapendo di avere un’ottima moto e due piloti che possono lottare per il podio.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

ps come ho scritto da altre parti i piloti del team pramac hanno deciso di ritirarsi perchè la loro moto era troppo brutta e si vergognavano:lol:

rende male in foto:

e alla tv è ancora più brutta...verde acido...puah

perché tu sei più terrone di touà duepuntozerowatt!!:lol:

il colore verde acido edition è il colore dei muletti della pramac..da sempre!:lol:

e non me lo toccare!!!:mrgreen:

PRAMAC - GX 12/35 Plus - II Edition

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

perché tu sei più terrone di touà duepuntozerowatt!!:lol:

il colore verde acido edition è il colore dei muletti della pramac..da sempre!:lol:

e non me lo toccare!!!:mrgreen:

PRAMAC - GX 12/35 Plus - II Edition

ma che ragioni!:mrgreen:

Sarà anche per i muletti...ma fino allo scorso anno (col rosso) erano belle...

ora fanno a gara con la livrea dell'allora team d'antin:lol::

per chi non si ricorda:

114969_Hodgson+action+Catalunya+2004-1280x960-jun22.jpg.preview.jpg

anzi...questa era almeno un po' vintage:lol:

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

ma verde lo possono affiancare ai frontalini che vendono e cercare una giustificazione del prezzo estremamente competitivo :lol: che ti propongono!!:mrgreen:

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

ne ho uno che praticamente vive con me da quando andavo in bicicletta:lol:

abbiamo fatto di tutto..quasi dico a melandri se vuole provare questo:lol:

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.