Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acquisto prima auto: Fiat Punto, Ford Fiesta, Opel Corsa o...cosa?!

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Ho visto! :( Ci sono i fendi però come optional. Magari mi mette i cerchi lo stesso! Tanto li dovrebbe smontare da un'auto che ha lì...Secondo me si combina! Il problema è che la benzina ce l'aveva lì pronta, la diesel se non ce l'ha lì va a finire che aspetto 2 mesi come per la Clio...e a quel punto...

  • Risposte 54
  • Visite 10.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Salve a tutti e scusate se apro un nuovo topic, ma ora che la scelta si è ristretta avrei bisogno di pareri fondati sul discorso diesel: costa 2000€ in più. Il gioco vale la candela? Leggo che il benzina ha serie difficoltà in salita e consumi non trascurabili! Sarà vero? Ma vale la pena spendere 12600€ (con incentivo rottamazione, se no sarebbero 15600-16000) per un'auto "piccola"? Graditissimi sarebbero i dati sui consumi REALI delle due motorizzazioni.

Grazie 1000!

Inviato

I motori a gasolio, oltre ai maggiori costi d'acquisto, comportano anche maggiori costi amministrativi (cioè bollo, assicurazione…) e manutentivi percui, a conti fatti, convengono se si percorrono almeno 25'000 chilometri all'anno.

Inviato
  • Autore

Il bollo va di pari passo coi cavalli e se il calcolo che ho fatto è giusto spenderei 19€ in più all'anno. Correggimi se sbaglio! Invece il discorso dell'assicurazione forse mi farebbe sborsare qualcosa di più...25000 km/anno di sicuro non li faccio, forse nemmeno 20000...ma ho letto una recensione del motore benzina per niente confortante nè sulle prestazioni (che ho potuto saggiare anch'io) nè sui consumi!

Altra domanda: acquisto l'auto a Udine e abito a Gorizia: i costi di assicurazione a Gorizia sono inferiori (a parte l'IPT che costa 196€ invece che 181). L'assicurazione si paga a seconda di dove è immatricolata l'auto??

Inviato

Ciao per 12600 io prenderei la diesel anche se fai meno di 20000, il risparmio ci sarebbe, ma irrisorio, ma la prenderei per la coppia maggiore e più disponibile nel range di giri/min usati nella cosuetudine. pesonalmente preferisco i motori diesel.

Seat Leon 1.9 tdi Stella My01 Blu indigo

Renault Clio tce Dynamique 5p Bianco Ghiaccio Vetri elettrici posteriori.

Inviato
I motori a gasolio, oltre ai maggiori costi d'acquisto, comportano anche maggiori costi amministrativi (cioè bollo, assicurazione…) e manutentivi percui, a conti fatti, convengono se si percorrono almeno 25'000 chilometri all'anno.

Solo che qua il diesel ha un bel pò di birra in più ;)

Tra i 2 proposti andrei del 1.3 95cv, che muove in scioltezza l'auto...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Il bollo va di pari passo coi cavalli e se il calcolo che ho fatto è giusto spenderei 19€ in più all'anno.

a livello di bollo/assicurazione la differenza non è un granchè.

a livello di motore, il benza consuma un botto e non va un cazzo, ti bastano molti meno di 25000 km annui per risparmiare, ma soprattutto ne guadagni dal punto di vista della guidabilità.

Inviato
Altra domanda: acquisto l'auto a Udine e abito a Gorizia: i costi di assicurazione a Gorizia sono inferiori (a parte l'IPT che costa 196€ invece che 181). L'assicurazione si paga a seconda di dove è immatricolata l'auto??

Assolutamente no ;). Quando ti intesti l'auto ti fai mandare un fax del libretto di circolazione dal venditore e puoi fare la polizza nell'agenzia sotto casa.

Quanto alla motorizzazione, direi diesel anche io per un fattore di guidabilità dell'auto. Un 1.2 aspirato sotto una carrozzeria che non è proprio una piuma lo vedo abbastanza lento.

Non è tanto una differenza di potenza massima (sono 10 CV alla fine), ma di come questa è distribuita: sul benzina, per fare un sorpasso "fulminante", devi scalare marcia e portare il motore su regimi di rotazione più elevati. Sul diesel, una volta che sei sopra ai 1500 - 2000 rpm, basta premere il pedale dell'acceleratore :)

Poi per carità, se vai a fare i conti (includendo assicurazione, manutenzione e via dicendo) potrebbe forse convenire il benzina, ma, come dicevo prima, dobbiamo anche considerare la guidabilità.

Inviato
  • Autore

Avete centrato appieno il problema :agree:

Io andavo sicuro sul benzina finchè non l'ho provato...una delusione! Abbiamo già un carrozzone in famiglia che pesa 11 quintali e non va avanti! Tanto da aver pensato di dar dentro quello invece che la onorabilissima Y da 60 cv (o quelli che ha). Per cui il problema della guidabilità è il principale che mi farebbe pensare al diesel. Inoltre la casa "millanta" consumi inferiori, non di sicuro 31 km/l...

Il punto è questo: vale la pena spendere 12600€ su una Corsa o a quel punto buttarsi su qualcos'altro? (Mito ad esempio, con qualche sacrificio in più)

Inviato
Avete centrato appieno il problema :agree:

Io andavo sicuro sul benzina finchè non l'ho provato...una delusione! Abbiamo già un carrozzone in famiglia che pesa 11 quintali e non va avanti! Tanto da aver pensato di dar dentro quello invece che la onorabilissima Y da 60 cv (o quelli che ha). Per cui il problema della guidabilità è il principale che mi farebbe pensare al diesel. Inoltre la casa "millanta" consumi inferiori, non di sicuro 31 km/l...

Il punto è questo: vale la pena spendere 12600€ su una Corsa o a quel punto buttarsi su qualcos'altro? (Mito ad esempio, con qualche sacrificio in più)

Corsa è una delle utilitarie più pesanti in commercio, forse la più pesante in assoluto. un benzina aspirato, senza troppa coppia, non sarà mai in grado di muoverla bene. un turbodiesel, senz'altro sì.

poi se pensi di tenerla un pò di anni, la differenza di prezzo la ripiani di sicuro. comunque non percorri pochissima strada.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.