Vai al contenuto
  • 0

Consigli e dubbi su 159 usata


Teknos

Domanda

Buonasera a tutti!

Scrivo per sentire il vostro parere sulla 159, precisamente nella versione 1.9 JTDm 150cv, insomma il motore più richiesto e indicato per la vettura.

Ho in testa di prenderne una usata, l'ho sempre detto, perchè è un mio pallino e ultimamente sto girando io e mio padre per vedere un po le offerte che ci sono qui in giro.

Come prima cosa vorrei sapere l'affidabilità di questa macchina comè e se cè qualche problema in particolare che affligge in modello... perchè la 156 putroppo per centi punti è molto delicata (avantreno, ammo) e le diesel sono molto rumorose...la mia infatti è un trattore :) (ma il motore è perfetto, 111mila km e non mangia ne perde un filo d'olio..parte sempre, pure con il gelo, al primo colpo)...

Spero che la 159 sia più robusta...insomma ditemi tutto quello che sapete su sta benedetta macchina ;)

Poi ecco che da stamattina mi trovo davanti ad un bivio:

Mio padre da Fassina (quindi concessionario enorme, tratta il marchio alfa da anni e anni..) ha trovato una Distinctive, ovviamente 150cv, della fine del 2006 con poco più di 80mila km. e dando dentro la 156 la porterei via a circa 10.500€.

Oppure con circa 13/14mila € porterei via delle versioni più recenti (fine 2007, 2008) con circa 15/20/30mila km....ma tutte praticamente Progression, in altri rivenditori...

Allora prendendo la prima:

Pregi:

- scucirei solo 10mila € e se tra 3 anni la vado a rivendere non perdo più di tantissimo (magare 5k € li recupero)

- il concessionario mi sembra molto affidabile e mi sembra una cosa importante

- è la versione full con sensori di parcheggio, 17 millerighe, alfatex, ecc ecc...

- è di colore scuro (blu) come piace a me la 159 ;).

Difetti:

- ha 80mila km (può essere un difetto? ditemi voi...)

- è meno recente.

Puntanto sulle altre:

Pregi:

- sono recenti e con pochi km, quindi in teoria, potrebbero avere meno problemi in futuro. (cosa importante)

Difetti:

- sono 3/4mila € in più da mettere in conto... su 10 mila € sono il 30/40% in più..non poco.

- tanti sono rivenditori multimarche, esistono da anni ma non mi danno fiducia come un conce ufficiale Alfa.

- son tutte progression, quindi meno accessoriate (no regolatore, no sensori, no 17)

A voi la parola. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 37
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Ho sentito diversi possessori di 156 115cv che sono passati alla 159 150cv e dicono che la seconda "tira" di più e soprattutto è molto più comoda.

Oggi devo passare a vedere una 2008, ex fiat mi pare, 14mila km color argento..mio padre l'ha già vista e dice che dentro è praticamente nuova. idem fuori.

cè la lascia a 14mila €

Dando indietro la tua? In ogni caso se non ha problemi è un ottimo prezzo.

Ma il motivo del cambio ... puro sfizio o altro?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Dando indietro la tua? In ogni caso se non ha problemi è un ottimo prezzo.

Ma il motivo del cambio ... puro sfizio o altro?

Si dando dentro la mia...

La vorrei cambiare perchè voglio un prodotto più moderno e sicuro...questa è la mia prima auto e non sempre lo trattata con i guanti ma mi ha sempre fatto divertire e non mi ha mai lasciato a piedi.

Alla mia dovrei cambiare assolutamente gli ammortizzatori e non credo che sia il caso visto che anche se non la cambio oggi lo farò al massimo tra un annetto...

Poi cmq si cè anche una dose di sfizio, alla fine è la mia unica passione..non ho altri sfizi (non fumo, non ho moto o motorini, non sono un discotecano...e cosi via) quindi va bene cosi :mrgreen:

Uhmm... 2008?

E' già una di quelle "alleggerite"?

a quanto pare si, appena vado a vederla (oggi, se riesco...) vi faccio sapere.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ho sentito diversi possessori di 156 115cv che sono passati alla 159 150cv e dicono che la seconda "tira" di più e soprattutto è molto più comoda.

io sono passato dalla 156 150 CV alla 159 150 CV e dopo 3 anni posso dirti che e' superiore in tutto.

unica differenza e' la reattivita' ad es. in sorpasso:

con la 156 (una volta imparato a tener conto del turbo lag) in un attimo come guidatore ti ritrovavi all'altezza del muso dell'altra vettura, poi pero' ti accorgevi che insistere sul pedale era inutile e dovevi cambiare prima di completare il sorpasso rientrando.

con la 159 imho si riscontra addirittura meno lag ma essendo il motore piu' progressivo (non ti da la "botta") e la vettura con maggior massa per sorpassare bisogna "insistere per un attimo, pero' arrivati all'altezza del muso il motore comincia a tirare davvero e non hai bisogno di cambiare, anzi...

complessivamente la 156 considerato l'attuale traffico e' un po' piu' efficace sotto questo aspetto , ma per il resto meno valida.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.