Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa GT: fascia catarifragente per unire fari posteriori

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti,

esiste in commercio una fascia catarifragente per unire i fari posteriori della GT alla maniera della 164?

Secondo me ci starebbe bene.

Che ne dite?

Grazie,

Xwang

Inviato

chiedi al net.. è lui l'esperto tuning gt..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Salve a tutti,

esiste in commercio una fascia catarifragente per unire i fari posteriori della GT alla maniera della 164?

Secondo me ci starebbe bene.

Che ne dite?

Grazie,

Xwang

Da un punto di vista squisitamente estetico, sconsiglio vivamente. :)

I fari della GT sono incassati, mentre una eventuale fascia in plastica aggiuntiva sporgerebbe dalla carrozzeria in modo parecchio posticcio. Inoltre c'è di mezzo il logo Alfa, che cascherebbe mezzo dentro e mezzo fuori da questa fascia.

Nemmeno da prendere in considerazione eventuali strisce di adesivo rifrangente tipo TIR: l'effetto tamarro quattordicenne che attacca gli adesivi sul motorino è assicurato. ;)

Inviato
  • Autore
Da un punto di vista squisitamente estetico, sconsiglio vivamente. :)

I fari della GT sono incassati, mentre una eventuale fascia in plastica aggiuntiva sporgerebbe dalla carrozzeria in modo parecchio posticcio. Inoltre c'è di mezzo il logo Alfa, che cascherebbe mezzo dentro e mezzo fuori da questa fascia.

Nemmeno da prendere in considerazione eventuali strisce di adesivo rifrangente tipo TIR: l'effetto tamarro quattordicenne che attacca gli adesivi sul motorino è assicurato. ;)

Hai ragione! Bisognerebbe sapere se qualche tuner ha predisposto fari più sporgenti con fascia inclusa.

Dove posso cercare? Ci sono tuner specializzati in Alfa Romeo?

Xwang

Inviato

Io ho seguito un po' fino a qualche anno fa... magari sbaglierò maa... mi spiace deluderti ma mai visto niente del genere.

Mai vista nessuna modifica ai fari per realizzare un effetto simile, da parte di nessun tuner.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
  • Autore
Io ho seguito un po' fino a qualche anno fa... magari sbaglierò maa... mi spiace deluderti ma mai visto niente del genere.

Mai vista nessuna modifica ai fari per realizzare un effetto simile, da parte di nessun tuner.

Peccato! L'idea mi era venuta anche vedendo il tuo avatar :-)

Xwang

Inviato

Te pensa che anche all'epoca in Alfa c'erano forti pressioni per non fare nemmeno quella di fanaleria... comunque penso che nessuno ci abbia pensato (nè casa nè tuner) perchè quello stilema è andato in fretta come era venuto.. è proprio di 164, fu messo su 33 FL e su Duetto ultima serie... ma credo sia rimasto un dettaglio così radicato in quell'epoca che nessuno oggi abbia in mente di citarlo preparando ad esempio dei fari-imitazione per una GT. ;)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
... comunque penso che nessuno ci abbia pensato (nè casa nè tuner) perchè quello stilema è andato in fretta come era venuto.. è proprio di 164, fu messo su 33 FL e su Duetto ultima serie... ma credo sia rimasto un dettaglio così radicato in quell'epoca che nessuno oggi abbia in mente di citarlo preparando ad esempio dei fari-imitazione per una GT. ;)

Non è durato poi così poco.

Ti sei scordato che lo stilema della fascia continua è campato fino al 2005. 8-):mrgreen:

98-Alga%20Gtv%20Spider.jpg

Possibile (ma mi sa che dico una cazzata) che la fascia sia stata vagliata anche su 145? Probabile che sia una minchiata, però. :lol:

Inviato
Possibile (ma mi sa che dico una cazzata) che la fascia sia stata vagliata anche su 145? Probabile che sia una minchiata, però. :lol:

alfa_romeo_145_1998_4.jpg

Mi sembrerebbe di no..... oltretutto se vedo bene il disegno della scalfatura laterale che fa da palpebra superiore al fanale parrebbe invitare ad un disegno lievemente inclinato verso il basso superiormente quindi andrebbe a digradare troppo verso il centro.....

Però ad essere onesti no nriesco a capire se l'inclinazione parte GIA' dal giro spigolo o solo dall'attaccatura del portellone.:pen:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

Infatti fra le proposte c'era.

C'era una maquette con fanaleria iso 164, quindi rettilinea, che si interrompeva nella zona del marchio e solo in parte perchè la lamiera scendeva attorno allo scudetto creando un triangolo nel gruppo ottico che richiamava il motivo del cofano anteriore... senza però tagliare del tutto la fanaleria, il cui bordo inferiore era continuo.

In questo caso però, come giustamente scrive Dannatio, il bordo del lunotto era rettilineo anche lui.

C'era poi un'altra proposta con il bordo del lunotto come quello definitivo, e la fanaleria più allungata verso il centro... però come anche qui giustamente scrive Dannatio, lo spessore dei fari, seguendo l'inclinazione del lunotto, diventava esiguo ed infatti i fari non si toccavano per poco... erano due fanali larghissimi ma che per un pelo non si collegavano.

C'era inoltre un'altra proposta di fanaleria orizzontale continua, sempre col bordo lunotto rettilineo e sempre col "triangolo" di lamiera attorno al marchio Alfa che tagliava in parte il gruppo ottico, il quale però era sensibilmente più spesso... era alto come due fanalerie 164 sovrapposte più o meno, più che una fascia era una fasciona.

Comunque tutte cose rimaste ai tempi delle proposte "Go Back" e "The Box" di 145, quindi fine anni 80.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.