Vai al contenuto
  • 0

Clio 1.4 8V che "gira" male..


ripamlu

Domanda

Buondì Forum,

sono a scrivervi per avere un vostro "Autoparere" tecnico, relativamente ad un problema che da giorni interessa la mia auto.

Ho una Renault Clio mk2 del secondo semestre '99, 1.4 8valvole motore E7J C6 con circa 95.000Km.

Il problema è il seguente: il motore sembra girare a tre cilindri; o per lo meno, a 3 cilindri e mezzo.

A bassi regimi, dal minimo sino ai 3.5/4.0 Krpm, il rumore che emette sembra essere proprio quello di un'auto che ha un cilindro che funziona male, oltre i 4.0 Krpm non avverto più buchi/strappi e sale con normale linearità come deve.

Anche al minimo (750rpm), visivamente, si nota una certa vibrazione, che però aumenta nel momento in cui stacco singolarmente le 4 pipette dei cavi candele; per questo dico che uno dei 4 cilindri lavora male, ma non che gira proprio a 3.

Ho cambiato le candele, ma nulla è cambiato.

Ho avuto modo di provare altre bobine; senza risultato.

Non ho avuto possibilità di provare altri cavi candele, ma non vedo scariche verso massa (non so quanto sia utile questa osservazione).

Ho fatto altri piccoli test insignificanti quali pulire filtro aria (ho fatto anche girare il motore senza filtro, senza notare cambiamenti) e, avendolo già come ricambio da tempo, ho provato a sostituire il sensore dei giri, ma chiaramente anche quest'ultima prova non ha dato alcun effetto (infatti non ho mai avuto problemi di avviamento).

Il problema è sempre presente, sia a freddo che a caldo.

L'impressione è che dal minimo, quanto più si accelera, quanto più il motore, anche in folle, tenda ad imballarsi; poi una volta che girando prende giri, come detto dai 3.5Krpm in su sale con giusta progressione senza problemi.

Ho controllato anche le connessioni elettriche degli iniettori e tutto sembra essere a posto.

Ora sto utilizzando un comune pulitore chimico per iniettori da aggiungere al carburante ma ad oggi ho utilizzato poco il motore affinchè, qualora il problema fosse un iniettore sporco, la situazione possa migliorare.

Ho escluso al momento anche l'eventualità che possa dipendere da acqua di raffreddamento che trafila in un cilindro e lo fa lavorare male, in quanto anche in città e con giornate calde come quelle di oggi, non ho mai temperature al di fuori della norma, non ho consumo sospetto di liquido di raffreddamento e nel vaso di espansione non vedo macchie oleose/schiuma.

Mi rendo conto che senza diagnostica sia tutto un pò più complicato, ma vorrei tentare di risolvere la questione da me prima di recarmi dal meccanico.

Per favore, avete qualche idea/consiglio/ipotesi di ciò che può causare tale problema?

Vi ringrazio anticipatamente Ragazzi.

Ciao!Luca77

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Sulla mia vecchia Punto anni fa feci una cappellata enorme.

Un giorno montai le candele della bosh a 4 punte (le originali non le avevo trovate e queste costavano di meno), interpellato un meccanico mi disse di toglierle subito perché rovinavano il motore, io ogni volta mi ripromisi di farlo più avanti, e invece....

Un bel giorno mentre andavo in liguria, dopo serravalle, l'auto non superava i 130/140km/h, mi fermai in un autogrill e sentii il motore che girava a 3. Giunto a destinazione un meccanico mi disse che era solo un cavo di una candela.

Tornato a casa, smontai queste candele e ne trovai una completamente annerita. Cambiai tutto, cavi, candele, bobine, ma il fire partiva sempre a 3 cilindi. Qualche giorno dopo la portai da un meccanico e scoprii (con una prova compressione cilindri e successivo smontaggio testa) una valvola bucata (inizialmente bruciata) dovuta proprio a queste candele a 4 punte che lavorano a temperature molto più alte rispetto alle sue originali (ora capisco perché le han tolte dalla vendita). Il primo meccanico mi chiese 800/1000€ per rifare la valvola e la testa, alla fine feci il lavoro con un mio collega con meno di 300€....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Qualche giorno dopo la portai da un meccanico e scoprii (con una prova compressione cilindri e successivo smontaggio testa) una valvola bucata (inizialmente bruciata) dovuta proprio a queste candele a 4 punte che lavorano a temperature molto più alte rispetto alle sue originali (ora capisco perché le han tolte dalla vendita). Il primo meccanico mi chiese 800/1000€ per rifare la valvola e la testa, alla fine feci il lavoro con un mio collega con meno di 300€....

il fatto che le candele a 4 punte lavorino a temperature diverse da quelle normali è una baggianata....le candele 4 punte lavorano alla stessa temperatura....nel tuo caso al 100% o ti hanno dato delle candele non adatte per la tua auto o il meccanico ti ha detto una fesseria...

infatti se le candele che hai messo sono quelle comparative a quelle normali,non avresti dovuto aver problemi.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
il fatto che le candele a 4 punte lavorino a temperature diverse da quelle normali è una baggianata....le candele 4 punte lavorano alla stessa temperatura....nel tuo caso al 100% o ti hanno dato delle candele non adatte per la tua auto o il meccanico ti ha detto una fesseria...

infatti se le candele che hai messo sono quelle comparative a quelle normali,non avresti dovuto aver problemi.

Un meccanico mi disse che lavoravano a temperature più alte, mentre qualcun altro, che non andavano bene, e di mettere le sue originali, senza però spiegarmi il motivo....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Un meccanico mi disse che lavoravano a temperature più alte, mentre qualcun altro, che non andavano bene, e di mettere le sue originali, senza però spiegarmi il motivo....

mi spiego meglio......sulla tua punto le candele le candele bosch originali sono le fr7dc+,doveil 7 indica il grado termico di funzionamento.......quelle a 4 punte comparative sono le fr78,dove anche qui il 7 indica il grado termico....le 4 punto migliorano(di poco cmq...sono solo puttanate che servono a spillare piu' soldi ai clienti) l'accensione della scintilla...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao Ragazzi, finalmente ho risolto il mio problema!

Alla fine, dopo prova di compressione a freddo e a caldo (in altra officina), con esito ok su tutti i cilindri, ci si è buttati sugli iniettori.

Ed ecco dove stava l'anomalia!

Ora ho 4 iniettori nuovi e la mia Clio vecchierella sembra aver ritrovato una seconda giovinezza!

Grazie per tutti i Vostri consigli e pareri Ragazzi!

Ciao! luca77

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.