Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto per famiglia: Meriva, Musa, Fusion, Jazz?

Featured Replies

Inviato
Il baule della Grand Modus in posizione normale è profondo 63cm. Tirando in avanti i sedili scorrevoli diventa 77cm. (dati brochure ufficiale).

La profondità del bagagliaio Clio II sul pianale è 70 cm (misurazione reale). La GModus guadagna spazio in altezza con 55cm contro i 48 della Clio.

Insomma come capienza siamo ugualì (7cm di differenza di profondità in più per Clio contro i 7cm di altezza in più della GModus).

Bisogna tirare in avanti i sedili per avere di più, ma è da valutare l'abitabilità residua, soprattutto montando un seggiolino (che di spazio ne prende).

per me il 1.4 pur non essendo un fulmine non è sottodimensionato,anche perchè vienei da una clio2 1.2 che definire lenta è un eufemismo; per quando andrei sul 1.3mjet che ha più coppia

Va comunque provata

qui trovi dati sulle prestazioni e sulle misure relative allo spazio, si vede che internamente è tra quelle più grandi se non la più spazione delle mpv compatte (sono comprese anche l mpv medie come scenic ma è altro segmento)

km77.com. Fiat Idea. Mediciones (22-01-04)

  • Risposte 73
  • Visite 15.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Hai preso in considerazione le piccole SW ?

Ci sono la Clio sportour, la Fabia wagon e l' Ibiza st, sono un po' piu' lunghe (circa 4,20 m che comunque è meno di Bravo o Astra) ma hanno un bel baule (oltre 400 dm3, Fabia addirittura 480).

Inviato

Secondo me l'ideale è effettivamente una piccola monovolume.

Lancia Musa mi sembra l'opzione più equilibrata, da prendere col 1.3 MJT Euro4 con o senza FAP.

In alternativa, se non ti convincono le auto del gruppo Fiat, potresti orientarti anche su una Mercedes Classe A: guadagneresti in affidabilità e spazio (impressionante date le dimensioni: 435litri di bagagliaio su 3,88m) a scapito di spese di acquisto e gestione un po' maggiorate.

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
per me il 1.4 pur non essendo un fulmine non è sottodimensionato,anche perchè vienei da una clio2 1.2 che definire lenta è un eufemismo

Credi veramente che una Idea 1.4 77cv sia tanto più veloce di una Clio 1.2 60cv che è euro2 ed è più piccola e leggera??

Inviato
Credi veramente che una Idea 1.4 77cv sia tanto più veloce di una Clio 1.2 60cv che è euro2 ed è più piccola e leggera??

dopo avero averla guida (non so perchè ma ne sono circondato di clio2) si, o meglio non più veloce ma il 1.4 gira sicuramente più rotondo

non è questione di cavalli infatti ha la stessa sgradita sensazione della vecchia bravo 1.2 16v 82cv (o anche la ypsilon con lo stesso motore), gira alto ma non va, e non da quella sensazione di omogeneità, anche se fosse calma. La ypsilon con tale motore non è più godibile, pur avendo ben 12 cv in più di clio2

Per quanto il 1.2 fire 16v sia pure peggio perchè con quei cavalli sembra quasi dare l'idea che sta per fare e invee non succede nulla

Se dovessi scegliere 1.3mjet, ma se provi l'idea mjet nei primi 20mila km, il 1.4 8v gira anche più rotondo. poi il mjet si slega parechio e cambia timbro e ripresa nettamente, anche i consumi a dire il vero.

Inviato

Si ma all'atto pratico (famigliola con 3 persone a bordo, clima inserito ecc ecc) l'Idea avrà gli stessi problemi della Clio.. se vuoi sentire la differenza devi stare su una piccola Mpv Turbo e di questo tipo cè solo la Modus 1.2 TCe o la Meriva 1.4 Turbo 120cv ma li aumentazioni costi, dimensioni e tutto...

Inviato
Si ma all'atto pratico (famigliola con 3 persone a bordo, clima inserito ecc ecc) l'Idea avrà gli stessi problemi della Clio..

Hai centrato il nocciolo del problema. Se devo cambiare, devo almeno migliorare e, soprattutto, ovviare ai limiti prestazionali della Clio che sono evidenti e fastidiosi.

se vuoi sentire la differenza devi stare su una piccola Mpv Turbo e di questo tipo cè solo la Modus 1.2 TCe o la Meriva 1.4 Turbo 120cv ma li aumentazioni costi, dimensioni e tutto...

La nuova Meriva è decisamente fuori budget. Con la Grand Modus, un buon usato invece si potrebbe trovare.

Alternative?

Inviato
Secondo me l'ideale è effettivamente una piccola monovolume.

Lancia Musa mi sembra l'opzione più equilibrata, da prendere col 1.3 MJT Euro4 con o senza FAP.

Escludendo il 1.3 mjt, che ho capito non andare bene per le mie esigenze, il 1.4 16v come va?

In alternativa, se non ti convincono le auto del gruppo Fiat, potresti orientarti anche su una Mercedes Classe A: guadagneresti in affidabilità e spazio (impressionante date le dimensioni: 435litri di bagagliaio su 3,88m) a scapito di spese di acquisto e gestione un po' maggiorate.

Mi piacerebbe eccome, ma da qual che ho visto credo si salga un bel po' di prezzo, a meno che non si prenda un modello con qualche anno di anzianità: ne vale la pena?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.