Vai al contenuto

Comportamento dinamico del veicolo: tenuta, stabilità e schemi sospensivi


Riddleman

Messaggi Raccomandati:

Hai provato a togliere la barra antirollio posteriore per il problema motricità e stabilità alle alte velocità?:pen:

Spesso barre troppo grosse, specie se in presenza di angoli modificati, creano questi problemi.

Sono tarate per risolvere su angoli stock

Assolutamente no, ho messo la barra maggiorata apposta per aumentare la reattività del retrotreno.

E' la solita storia della coperta corta ;)

La differenza tra quella di serie e quella maggiorata, comunque, è notevole.

Di serie la mia 1er aveva barra da 26 mm all'anteriore e 13 mm al posteriore

Ora ha barra sempre da 26 mm all'anteriore e ben 22 mm al posteriore. In più i tamponi sono nettamente più rigidi....

Comunque ho anticipato la Serie 1M di quasi 2 anni. La 1M che è ora in commercio come configurazione è praticamente identica alla mia ma in più ha l'autobloccante

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 201
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

La modifica agli angoli l'hai fatta prima o dopo il montaggio della barra? È regolabile la barra?

Perché sulla mini chi modificava angoli e aveva la barra, alla fine ammorbidiva la seconda, passando da 22mm a 19mm, perché in pista l'auto girava da sola, anche troppo da sola :D

Prova a vedere se trovi qualcosa di simile, fa bene anche alla motricità

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

ma rimanendo nell'ambito teorico,un briciolo di conv.negativa all'anteriore,può servire a limitare un comportamento eccessivamente sovrasterzante in ingresso curva...tipo un -0,10 anteriore + 0,10 posteriore?

Intendendo con ciò avere maggiore impronta a terra davanti nella gomma in appoggio(frenata) o esaspera il sottosterzo?

Link al commento
Condividi su altri Social

La modifica agli angoli l'hai fatta prima o dopo il montaggio della barra? È regolabile la barra?

Perché sulla mini chi modificava angoli e aveva la barra, alla fine ammorbidiva la seconda, passando da 22mm a 19mm, perché in pista l'auto girava da sola, anche troppo da sola :D

Prova a vedere se trovi qualcosa di simile, fa bene anche alla motricità

Mini, ripartizione masse 65 - 35

BMW, 50 - 50

Non stento a crederci....

La barra non è regolabile, come dicevo, è quella M3 E92, fissa. La barra comunque l'ho messa dopo aver fatto gli angoli ed incide esclusivamente sulla reattività del retrotreno ed ovviamente anche sul rollio ma di contro, più irrigidisci un assale, più perdi in aderenza meccanica. In realtà è ampiamente compensato dagli angoli ma la ruota interna, comunque, tende sempre a patinare.

Con l'autobloccante, ripeto, sarebbe perfetta.

Ah, per la cronaca, è una macchina che di serie, full stock, girava a Varano (non Vairano eh occhio) in 1'27"4 circa e nelle ultime sessioni era arrivata a girare in 1'22"5.

Link al commento
Condividi su altri Social

Hai eliminato il DPF e Kat lasciando lo scarico originale o hai sostituito tutto l'impianto?

Visto che si parla di assetti spero di non essere andato troppo O.T.....se no il mod barese mi cazzia...:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

per jtd volevo sapere se per caso le spese sostenute per mettere a punto il mezzo non consentivano di

andare direttamente su un mezzo più potente. Della serie ne vale la pena dal mero

punto di vista economico? E soprattutto se si può dire dove trovi chi ti fa' i lavori

che hai detto?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.