Vai al contenuto

Jeep Rescue..l'hummer ha i giorni contati....


Guest 126/131

Messaggi Raccomandati:

Guest 126/131

Al salone di Detroit 2004 Jeep presenta il prototipo Rescue, la sua sfida all'Hummer H2 (e ai suoi derivati), il fuoristrada in dotazione alle forze armate statunitensi durante la Guerra del Golfo, attualmente tornato alla ribalta dopo la commercializzazione della sua versione "civile". La Rescue, sviluppata per superare situazioni estreme, rappresenta un pò lo stato dell'arte della produzione Jeep e costituisce una vetrina tecnologica di tutti i più moderni ritrovati studiati da Jeep per usi civili e militari. Omologato per cinque persone, lo spettacolare fuoristrada ha tutto l'equipaggiamento per affrontare situazioni di emergenza e di soccorso. Ne elenchiamo di seguito le dotazioni più interessanti e curiose:

-generatore di corrente alternata (10 KW);

-carte topografiche elettroniche tridimensionali e sistema di navigazione;

-telecamere sotto la carrozzeria per evitare ostacoli lungo il percorso;

-telecamera ad infrarossi per la ricerca in condizioni di scarsa visibilità;

-telefono satellitare;

-radio VHF;

-videoregistratore digitale con capacità di trasmissione satellitare;

-cinture di sicurezza a quattro punti retrattili per i passeggeri;

-illuminazione esterna perimetrale;

-illuminazione bianca LEV per ricerche visive a lunga distanza ed a basso consumo di energia;

-sedili ripiegabili nella parte posteriore del veicolo;

-argano anteriore e posteriore con telecomando;

-pneumatici da 37 pollici, con battistrada MTR e di tipo run-flat, che permettono la marcia dopo una foratura, anche se per un numero limitato di chilometri;

-sistema di controllo della pressione dei pneumatici, in grado anche di regolare la pressione a seconda delle differenti necessità.

La Rescue può essere trasformata in configurazione quasi totalmente aperta grazie al parabrezza anteriore ripiegabile, alla parte anteriore del tetto in cristallo scorrevole, alla capote di tela posteriore avvolgibile ed alle quattro porte amovibili. La scocca, di tipo "body-on-frame" con barre idroformate, è montata su un telaio che vanta un passo di ben 3,10 metri.

Il motore in dotazione è un Cummins Diesel, le sospensioni sono idropneumatiche all'avantreno (regolabili in altezza, hanno un'escursione di 10 cm), mentre al retrotreno sono presenti sospensioni più classiche, con molle elicoidali rinforzate.

Considerando che negli ultimi anni i prototipi si sono rivelati sempre più spesso delle vere e proprie anteprime di modelli di grande serie di prossima uscita, c'è da chiedersi se e quando la Jeep intenda avviare la produzione di questo avveniristico prototipo, o di un fuoristrada comunque molto simile. L'Hummer è avvisata!

su omniauto :wink:

--------------------------------------------------------------------------------

rescue_001.jpg

rescue_002.jpg

rescue_003.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest 126/131
niente da fare continuo a preferire l'Humvy

Da quando ho visto la concept H3T che nn è altro che un Hummer pick up.... mamma mai che bestione inkazzaoso

io invece preferisco questo....tieni conto che l'hummer ha fatto poche auto civili simili ai fuoristrada puri(sono giovane e penso sia il primo esempio),mentre la jeep ha ancora in lisino la wrangler,che io preferisco all'hummer... :wink:

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Artemis
...

Pffff.... :lol::lol:

quando questo coso andrà bene in fuoristrada LA META' di quanto è in grado di fare l'Hummer H1, io mi darò alla pesca sportiva.

:mrgreen::mrgreen:

ciao ciao!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Touareg

siccome STO DI NUOVO MALE PORCA........

ieri ho visto un servizio sull' hummer... impressionante!!! altro che Jeep Rescue...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.