Vai al contenuto
  • 0

Decisione definitiva (forse), SEAT LEON MY 2011, 1.6 TDI 105 CV STYLE DSG


Domanda

Inviato

Ciao a tutti sono nuovo in questo forum x cui non ho tanta dimestichezza nell'uso di tale sito,ma pian piano ci si abitua.

Innanzitutto ho notato che è un sito molto completo soprattutto a livello informativo.

Ho alcune domande da proporvi x essere deciso su una scelta che prende in discussione due auto:

-opel astra 2.0 cosmoS 160 cv automatica full optional.

-lancia delta 1.6 Mjet 120 cv selectronic platino full optional.

So che sono auto nettamente diverse l'una dall'altra ma vorrei avere dei consigli su quale strada prendere, pregi, difetti e tutto ciò che c'è da sapere su queste due straordinarie auto.

La domanda è rivolta soprattutto a chi ne è possessore di una o dell'altra, ma anche chi non lo è gradirei un suo giudizio.

Rispondete in molti, ogni vostra risposta o consiglio è ben accettato.

Grazie mille in anticipo a tuttiiiiii. jhoseph23;)

  • Risposte 162
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Per tenere basso dell'RCA devi stare basso con la cilindrata, mentre per il furto-incendio con il valore dell'auto.

Ciò detto, dal tuo chilometraggio è evidente che ti conviene tenerti sul benzina.

Che esigenze hai a livello di spazi, abitabilità e capienza?

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • 0
Inviato

Bhè vorrei un auto che mi sappia accogliere, io di un auto valuto moltissimo la comodità.

Per quanto riguarda gli spazi, premetto di voler un auto da non cambiare nell'arco di 2-3 anni, per cui se fosse spaziosa (tipo delta), non mi dispiacerebbe.

  • 0
Inviato

Budget?

Comunque proviamo... indicativamente segmento C, comfort, buone finiture, bassa cilindrata: Golf 1.2 TSI?

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • 0
Inviato

Gran bell'auto non esalta particolarmente i miei gusti ma si potrebbe comunque cercare di fare un preventivo assicurativo, anche per avere un idea chiara.

  • 0
Inviato
Budget?

Comunque proviamo... indicativamente segmento C, comfort, buone finiture, bassa cilindrata: Golf 1.2 TSI?

Risposta azzeccattissima.

Peccato su Golf 1.2 non ci siano recensioni/prove significative.

  • 0
Inviato (modificato)

Che ne direste di queste auto:

-Fiat bravo

-Lancia delta

-Opel astra

-Audi a3 SB

-Fiat GP evo

-Alfa romeo Giulietta

Naturalmente se ci sono modelli di queste auto con basse cilindrate. Ovvio...

Dite le vostre considerazioni a parte per quanto riguarda il costo assicurativo, con quale di queste potrei trovare convenienza, ma anche dal punto di vista prestazionale e qualitativo. jhoseph23:)

Modificato da jhoseph23
  • 0
Inviato

Vanno bene entrambi, esteticamente meglio i 18", ciò però va un po' a scapito del comfort e soprattutto dei costi al cambio gomma.

Personalmente, se prendi i 18", ti consiglio di prendere inserire tra gli optional anche le sospensioni a controllo elettronico: migliorano sia l'assorbimento delle asperità (limitando lo svantaggio in termini di comfort dei 18") che il comportamento stradale.

Stesse considerazioni per Astra.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.