Vai al contenuto

Un'idea (forse) strampalata...


Messaggi Raccomandati:

UN GROSSO CIAO A TUTTI QUANTI! :D

L'altro giorno parlando con i miei amici riguardo alla guida con la pioggia, ho esclamato:

"perchè non mettono il tergicristallo anche sui finestrini anteriori?"

...Poi ci ho ripensato e credo che tuttavia non sia un'idea cosi manvagia.

Che ne pensate? Sono da ricovero oppure sono recuperabile?

Per comprendere il valore di un'auto bisogna osservarla col cervello, non solo con gli occhi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Rispondo di qua al tuo post così rimane tutto in un topic solo.

Non ho mai guidato un'auto con gli specchietti riscaldati, non pensavo che la resistenza interna riuscisse anche a diminuire l'acqua che si ferma sugli specchietti sotto forma di goccioline, pensavo addirittura a un piccolissimo tergispecchietto, magari con la spazzola flessibile che segue il profilo del supporto, da azionare poco, giusto quel che basta a pulire lo specchietto.

Link al commento
Condividi su altri Social

Per vare.

La mia Stilo ha gli specchietti elettrici riscaldati. Se visiti il sito di quattroruote lo puoi constatare sulla lista degli equpaggiamenti.

Come ho già detto il problema sarebbe il consumo elettrico, visto che per aumentare la temperatura dello specchietto, dovremmo fornire più potenza.

Altra soluzione potrebbe essere un getto di acqua (come quelli per i fari) a temperatua elevata, che oltre a pulire lo specchietto, evaporerebbe in poco tempo.

Ma anche qui si pone il problema di dove installare l'ugello per non aumentare il volume dello specchietto.

Per comprendere il valore di un'auto bisogna osservarla col cervello, non solo con gli occhi.

Link al commento
Condividi su altri Social

sugli specchietti esterni apparissero delle feritoie che "succhiando" aria durante il tragitto, la riversassero sulla superficie dello specchio, asciugando la pioggia? Non so quanto sia riuscito a spiegarmi però un simile equipaggiamento lo vedrei meglio di tante stupide frecce soggette a rottura.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest frallog

pero' ammetterai che i tergi dovrebbero essere a scomparsa. o forse al posto dei tergi andrebbe bene anche un getto a direzione variabile di aria compressa. magari con pressione e frequenza variabili.

In particolare, visto che siamo in tema di tergicristalli ti segnalo una mia vecchia idea. A me i tergi non piacciono perche sono completamente asimmetrici ed in definitiva rovinano la linea pulita di un'auto. cosi' io sono dell'idea di fare i tergicristalli anteriori e posteriori a scomparsa in appositi rigonfiamenti della carrozzeria (gondole).

Regards,

Francesco :D

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.