Vai al contenuto
  • 0

Nuova auto - budget 25.000 €


Ing.Paolino 87

Domanda

Ciao a tutti,

stò per cambiare la mia auto e non sò proprio cosa acquistare.

Le mie esigenze sono principalmente:

- Buona estetica sia esterna che interna

- Consumi non esagerati, faccio c.a. 18'000Km/anno principalmente in strade di montagna, l'autostrada raramente

- Potenza sufficiente per godere di una buona guida e non consumare molto

- Budget c.a. 25'000

Attualmente ho valutato (come vedrete spazio da modelli molto differenti e quindi non ho proprio le idee in chiaro):

- BMW serie 1 118: amo molto la sua linea esterna ma gli interni mi hanno deluso,

- Mini Cooper: bella la linea sia interna che esterna, anche la guida buona...Un pò piccolina

- Mini CooperS: Ottima, solo i consumi mi lasciano perplesso...Mi hanno però detto che i motori nuovi non sono cosi disastrosi

- Giulietta: devo ancora provarla ma sembra ottima come auto

Consigliatemi voi...attualmente sono fissato con la CooperS..mi trattengono i consumi:shock:

Grazie a tutti in anticipo!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 87
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
I consumi credo siano simili, ma essendo un 1.4 da 135cv paga meno sia in termini di assicurazione che di bollo rispetto al 1.6 da 174cv della Mini. Inoltre un conto è fare un tagliando in Fiat e un conto in BMW e lo stesso dicasi per la manutenzione ordinaria e straordinaria... ;)

La questione dei consumi in generale la metterei un po' da parte finché prendi in considerazione auto con caratteristiche tutto sommato paragonabili, perché tanto non sono auto che si guidano al risparmio quindi i 7.3 l/100km piuttosto che i 7.6 (dati inventati) sono del tutto privi di significato pratico.

La 500 Abarth è un mezzo più economico della Cooper S fondamentalmente per i motivi sopracitati e soprattutto perché costa parecchio meno all'acquisto. Se poi ti sta molto a cuore la questione dei consumi, più che altro per un aspetto psicologico molto diffuso e che non condivido ma comprendo, forse potresti riconsiderare il diesel anche se come chilometraggio non so fino a che punto ne trarresti un effettivo beneficio. :)

Come compromesso hai pensato alla MiTo 1.4 TBi 120cv GPL? Lì forse avresti un risparmio più sensibile se le tue percorrenze sono prevalentemente cittadine.

Ottime informazioni grazie!

Concordo pienamente sulla falsa paura dei consumi che spesso si ha; sono altri i costi che incidono come tu dici. Comunque la mia paura deriva dal fatto che su molte riviste ho visto una sezione in cui per ogni macchina c'era un chilometraggio annuale per cui conveniva passare da benzina a diesel.

P.es. per il modello (parlo ancora di quello vecchio) consigliava di passare da benzina a diesel già da 9'000km/anno!

La Mito sono andato a vederla in concessionaria ma non mi ha ispirato molto; prevalentemente faccio tratti in salita abitando in montagna e c.a.30km di pianura/gg ogni tanto con colonna!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Considera anche un'Audi A1... Oppure un'A3, che essendo a fine serie viene via con poco*...

*Relativamente poco, stiamo sempre parlando di un'Audi...

Si l'A1 l'ho vista che l'ha presa un amico; gli interni non mi hanno colpito molto!

Comununqu il rivenditore mi ha detto di aspettare per questa che forse a metà mese dovrebbero abbassare i prezzi

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ti esprimo il mio pensiero , visto che all'incirca anche io sarei in cerca di un'auto come la tua

citroen c4 / ds4 -> gli interni sono spettacolari secondo me

fiat bravo -> rapporto qualità prezzo imbattibile

renault laguna coupé -> se vai nella sezione offerte della renault ti danno il 150 cv diesel a 24000 euro

fuori budget

skoda superb -> sui 26000 una berlina con dei consumi da utilitaria se prendi il 1.6 diesel greenline

fammi sapere cosa ne pensi :D

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
ti esprimo il mio pensiero , visto che all'incirca anche io sarei in cerca di un'auto come la tua

citroen c4 / ds4 -> gli interni sono spettacolari secondo me

fiat bravo -> rapporto qualità prezzo imbattibile

renault laguna coupé -> se vai nella sezione offerte della renault ti danno il 150 cv diesel a 24000 euro

fuori budget

skoda superb -> sui 26000 una berlina con dei consumi da utilitaria se prendi il 1.6 diesel greenline

fammi sapere cosa ne pensi :D

Ottimo grazie,

bellissima la ds4...ma è già uscita?

le altre non mi piaciono molto, a parte la bravo!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ottime informazioni grazie!

Concordo pienamente sulla falsa paura dei consumi che spesso si ha; sono altri i costi che incidono come tu dici. Comunque la mia paura deriva dal fatto che su molte riviste ho visto una sezione in cui per ogni macchina c'era un chilometraggio annuale per cui conveniva passare da benzina a diesel.

P.es. per il modello (parlo ancora di quello vecchio) consigliava di passare da benzina a diesel già da 9'000km/anno!

Non so come venissero calcolate quelle percorrenze, ma generalmente tengono conto anche della differenza di prezzo di acquisto che normalmente è a favore dei benzina. Considerato che la Cooper S già costa un po' di più della D all'acquisto, è ovvio che dal punto di vista economico conviene prenderla solo per bassissime percorrenze. E' chiaro però che a quel punto col diesel ti ritrovi in mano un'auto abbastanza diversa dalla S. Tieni presente comunque che la vecchia S aveva il compressore volumetrico che (se quello che ho studiato non è ormai obsoleto) dal punto di vista dei consumi si comporta molto peggio del turbocompressore al variare del carico perché il rapporto di compressione è costante con il regime del motore e quindi il lavoro fornito all'organo, soprattutto a bassi e medi regimi, risulta essere una frazione più consistente di quella che compete al turbocompressore che invece varia la risposta col carico; di per contro, il volumetrico dovrebbe dare una risposta migliore in basso.

Considerato il tipo di strade che fai allora probabilmente ti conviene prendere una sovralimentata e quindi non la Cooper 122cv che secondo me sulle strade di montagna finirebbe per consumarti come la S perché dovresti tirarle le marce un po' di più.

Se resti su Mini potresti anche essere il tipo di cliente ideale per la nuova Cooper SD che mi pare costi 1000 euro o poco meno in più della S. Non so come vada, ma si può sempre provare. ;)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Non so come venissero calcolate quelle percorrenze, ma generalmente tengono conto anche della differenza di prezzo di acquisto che normalmente è a favore dei benzina. Considerato che la Cooper S già costa un po' di più della D all'acquisto, è ovvio che dal punto di vista economico conviene prenderla solo per bassissime percorrenze. E' chiaro però che a quel punto col diesel ti ritrovi in mano un'auto abbastanza diversa dalla S. Tieni presente comunque che la vecchia S aveva il compressore volumetrico che (se quello che ho studiato non è ormai obsoleto) dal punto di vista dei consumi si comporta molto peggio del turbocompressore al variare del carico perché il rapporto di compressione è costante con il regime del motore e quindi il lavoro fornito all'organo, soprattutto a bassi e medi regimi, risulta essere una frazione più consistente di quella che compete al turbocompressore che invece varia la risposta col carico; di per contro, il volumetrico dovrebbe dare una risposta migliore in basso.

Considerato il tipo di strade che fai allora probabilmente ti conviene prendere una sovralimentata e quindi non la Cooper 122cv che secondo me sulle strade di montagna finirebbe per consumarti come la S perché dovresti tirarle le marce un po' di più.

Se resti su Mini potresti anche essere il tipo di cliente ideale per la nuova Cooper SD che mi pare costi 1000 euro o poco meno in più della S. Non so come vada, ma si può sempre provare. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Considerato che la Cooper S già costa un po' di più della D all'acquisto, è ovvio che dal punto di vista economico conviene prenderla solo per bassissime percorrenze.

A parità di dotazione costano uguali Cooper S e Cooper D ;)

Si, con la D è vero che risparmi da subito...ma non è che è qualcosa proprio proprio equivalente come auto...

Se resti su Mini potresti anche essere il tipo di cliente ideale per la nuova Cooper SD che mi pare costi 1000 euro o poco meno in più della S. Non so come vada, ma si può sempre provare. ;)

wtf-picard.jpg

No, mi spiace, non ce la faccio......preferisco la mia - problemi annessi - a quelle roba lì....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
A parità di dotazione costano uguali Cooper S e Cooper D ;)

Si, con la D è vero che risparmi da subito...ma non è che è qualcosa proprio proprio equivalente come auto...

wtf-picard.jpg

No, mi spiace, non ce la faccio......preferisco la mia - problemi annessi - a quelle roba lì....

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie nuovamente a tutti!

Figuratevi non mi offendo:D

Almeno imparo qualcosina anche in materia che sono negato....

Comunque forse la CooperS D è un pò esagerata.

Comunque i consumi dichiarati non sono poi così disastrosi...A manutenzione come stà?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.