Vai al contenuto

Lancia Nea: facciamo un riepilogo


ciccio

Messaggi Raccomandati:

Sta cosa degli sbalzi mi suona come una nota stonata... se c'è un qualcosa che risulta esteticamente accattivante nelle MPV compatte come la Idea è lo sbalzo ridotto con le ruote piuttosto vicine ai paraurti, l' idea che per farne una versione lunga si limitino ad allungarne gli sbalzi mi dispiace, perchè ne verrebbe fuori qualcosa di ancora meno sportivo e giovanile di quanto una monovolume già non sia... :(

PS:caro 126 se ti leggi un po' di storia di Fiat-Lancia-Alfa da quando sono sotto la stessa proprietà troverai un' unica gigantesca massa di belle idee quasi sempre lasciate nel cassetto. :x

Ho aggiornato il mio sito! --> http://utenti.lycos.it/ciccio1978 <-- tantissime foto vi aspettano!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 77
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Sta cosa degli sbalzi mi suona come una nota stonata... se c'è un qualcosa che risulta esteticamente accattivante nelle MPV compatte come la Idea è lo sbalzo ridotto con le ruote piuttosto vicine ai paraurti, l' idea che per farne una versione lunga si limitino ad allungarne gli sbalzi mi dispiace, perchè ne verrebbe fuori qualcosa di ancora meno sportivo e giovanile di quanto una monovolume già non sia... :(

PS:caro 126 se ti leggi un po' di storia di Fiat-Lancia-Alfa da quando sono sotto la stessa proprietà troverai un' unica gigantesca massa di belle idee quasi sempre lasciate nel cassetto. :x

fammene un esempio

ma se possibile fammi anchge esempi di idee brillanti portate a termine prima che i suddetti marchi fossero passati sotto fiat

(((( ecco questa io la chiamo polemica senza senso e distruttiva)))

Link al commento
Condividi su altri Social

fabvio, anche io credo che il gruppo fiat si sia lasciata scappare moltissime buone occasioni...

è sotto gli occhi di tutti!! molti esempi sono in Lancia: Fulvia, Lybra lasciata a sè stessa, Ypsilon 5 porte, Ypsilon cc...

vuoi degli esempi in Fiat? un orrendo restlyn della punto, la fiat seicento che puzza di morto, il ritardo della panda disel, la stilo poco valorizzata dal my04 (si poteva fare molto di più) la Multipla sottovalutata...

si potrebbe andare avanti per ore!!

insomma, è davvero palese che il gruppo fiat sia guidata da una logica quantomeno misteriosa :-\

1berlrulez.gif
Link al commento
Condividi su altri Social

fabvio, anche io credo che il gruppo fiat si sia lasciata scappare moltissime buone occasioni...

è sotto gli occhi di tutti!! molti esempi sono in Lancia: Fulvia, Lybra lasciata a sè stessa, Ypsilon 5 porte, Ypsilon cc...

vuoi degli esempi in Fiat? un orrendo restlyn della punto, la fiat seicento che puzza di morto, il ritardo della panda disel, la stilo poco valorizzata dal my04 (si poteva fare molto di più) la Multipla sottovalutata...

si potrebbe andare avanti per ore!!

insomma, è davvero palese che il gruppo fiat sia guidata da una logica quantomeno misteriosa :-\

la logica che guida la fulvia non la puoi sapere perchè non si sà nulla.... se non il fatto che sia stato detto che quel prototipo rappresenta il futuro di lancia

-----

la logica della ypsilon 3 porte l'abbiamo capita perfettamente..... progetto costoso + della nea lancia e possibilità di spendere quei soldi per la mpv che pealtro introduce un nuovo modello

------

la stilo my 2004 poco valorizzata???

in che senso.... io credo che le lacune motoristiche e di allestimenti siano state colmate.....

------

multipla:

nasce per inventare un concetto particolare...... peraltro imminente ne è il rest.... quindi non ci vedo misteri...... l'auto pare sia partita col presupposto di produrne al max 40.000 l'anno...... e viene rietilizzata oggi perchè fatica

------

fiat seicento che puizza di morto???

non mi pare .... certo potrebbe essere cancellata anche domani.... ma poteva esserlo anche la panda a metà anni 90..... questo non è avvenuto perchè l'auto vendeva e vende pure la seicento.... circa 100.000 macchine nel 2003..... terza vettura + venduta in italia....... prezzo ultra competitivo..... direi che ha parecchie ragioni per esistere

------

lybra?

ecco qui i dubbi mi vengono..... l'auto è ottima in sè .... ma praticamente non ha nessuno dei motori competitivi di fiat..... questo non lo capisco..... come nbon capisco quanto costi trapiantare un motore esistente su un'auto come la lybra..... mi sfugge e vorrei capire

riguardo quest'ultima io al limite mi sentirei di dare qualche mio auspicio.... ma nulla di + perchè non potrei pensare di criticare qualcuno prima ancora di aver compreso certe i motivi di certe scelte

riguiardo luybra mi sentirtei di proporre qualcosa del genere:

-cancellazione della berlina e concetramento dell'attenzione sulla station

- rest che interessi il paraurto anteriore e se possibile e non costoso modifica del faro posteriore .... meno ad unghia

- realizzazione di una versione off road sul genere delle prossime sport wagon

- realizzazione della versione hf

però ecco non pretendo di dire che se non fanno questo sono scemi......

-----

chiediti piuttosto perchè la peugeut non abbia rinnovato immediatamente la 205.... alsciando passare parecchi anni prima dell'arrivo della 206..... oppure chiediti come mai ancorta non esiste una vettura peugeut nell'importantissimo degmento a..... oppure come mai la saxo.... modello di per se insignificante avendo in casa la 106...... non sia stata rinnovata prima

oppure domandati che cosa aspetti la vw a rifare una lupo decente.... ma ancora puoi chgiederti tante altre cose...... ma sempre con l'umiltà di metterti dalla parte di chi le cose non le sà...... come faccio io..... e caso mai domanda o ipotizza...... ma non certo pensi seriamente di dare le dritte...... questo sia che si parli di fiat che di altri

Link al commento
Condividi su altri Social

sicuramente peccherò io in arroganza credendo che cio che dice ciccio non sia una ((( polemica senza senso e distruttiva))), e sicuramente io non sono nel cervello dei dirigenti fiat, fatto sta che il mercato ha sentenziato che molte scelte di fiat auto sono state sbagliate.

in parte è stato rimediado al danno con l'arrivo di nuove, bellissime vetture, come Panda e Ypsilon, ma sono tutt'ora convinto che questì due gioiellini non siano sfruttati a fondo nel suo potenziale, come il resto della gamma. per non parlare poi della rete di vendità...

1berlrulez.gif
Link al commento
Condividi su altri Social

Sta cosa degli sbalzi mi suona come una nota stonata... se c'è un qualcosa che risulta esteticamente accattivante nelle MPV compatte come la Idea è lo sbalzo ridotto con le ruote piuttosto vicine ai paraurti, l' idea che per farne una versione lunga si limitino ad allungarne gli sbalzi mi dispiace, perchè ne verrebbe fuori qualcosa di ancora meno sportivo e giovanile di quanto una monovolume già non sia... :(

PS:caro 126 se ti leggi un po' di storia di Fiat-Lancia-Alfa da quando sono sotto la stessa proprietà troverai un' unica gigantesca massa di belle idee quasi sempre lasciate nel cassetto. :x

fammene un esempio

ma se possibile fammi anchge esempi di idee brillanti portate a termine prima che i suddetti marchi fossero passati sotto fiat

(((( ecco questa io la chiamo polemica senza senso e distruttiva)))

Esempi Lancia: dare un seguito a Lancia integrale, continuare con i rallies, proseguire nella tradizione sportiva del marchio, invece che fare Dedra Delta 2 e Kappa... Esempi Fiat: che fine ha fatto Abarth, perchè si sono lasciati morire progetti di auto sportive (mi ricordo la Punto GT Abarth...), si sono fatte invecchiare auto come Coupè o Barchetta, con lo stesso menefreghismo di Lybra. E per entrambi i marchi, dove pure c'era la possibilità di montare la trazione integrale non lo si è fatto! Dedra aveva una versione integrale, Delta 2 che derivava da questa no!?!!! anche se era un cesso sarebbe stato incredibilmente evocativo, ma io credo hce qualunque auto derivante da Tipo avrebbe dovuto usufruire della TI.

Per Alfa lascio perdere, di buone idee non ce ne sono state fino all' avvento dei nuovi modelli; l' unica decente era 164, con degli interni però insufficienti.

Ho aggiornato il mio sito! --> http://utenti.lycos.it/ciccio1978 <-- tantissime foto vi aspettano!

Link al commento
Condividi su altri Social

Una considerazione, tutti pensano che la mpv sarà uguale a idea con l'alcantara in aggiunta; può essere però pensate a questo, quando fiaf ha dovuto lanciare auto gemelle (phaedra ulisse) sono state lanciate parallelamente.

Tanto vendere la stessa auto con loghi diversi e qulache rivestimento diverso non cambia nulla.

Per nea è diverso, fiat sta attendendo per non bruciare idea nel segmento come best seller, poi uscirà con nea che potrebbe essere, esteriormente completamente diversa.

Passerà tra i prodotti lancia e fiat, ciò che passa tra punto e Ypsilon.

A livello di pianale e motori e sospensioni sarà una idea, esteriormente una bellissima lancia con gli interni di ypsilon.

Cosa ne pensate?

Taurus?

saluti.

Magna Romagna indipendente

Link al commento
Condividi su altri Social

Sta cosa degli sbalzi mi suona come una nota stonata... se c'è un qualcosa che risulta esteticamente accattivante nelle MPV compatte come la Idea è lo sbalzo ridotto con le ruote piuttosto vicine ai paraurti, l' idea che per farne una versione lunga si limitino ad allungarne gli sbalzi mi dispiace, perchè ne verrebbe fuori qualcosa di ancora meno sportivo e giovanile di quanto una monovolume già non sia... :(

PS:caro 126 se ti leggi un po' di storia di Fiat-Lancia-Alfa da quando sono sotto la stessa proprietà troverai un' unica gigantesca massa di belle idee quasi sempre lasciate nel cassetto. :x

fammene un esempio

ma se possibile fammi anchge esempi di idee brillanti portate a termine prima che i suddetti marchi fossero passati sotto fiat

(((( ecco questa io la chiamo polemica senza senso e distruttiva)))

Esempi Lancia: dare un seguito a Lancia integrale, continuare con i rallies, proseguire nella tradizione sportiva del marchio, invece che fare Dedra Delta 2 e Kappa... Esempi Fiat: che fine ha fatto Abarth, perchè si sono lasciati morire progetti di auto sportive (mi ricordo la Punto GT Abarth...), si sono fatte invecchiare auto come Coupè o Barchetta, con lo stesso menefreghismo di Lybra. E per entrambi i marchi, dove pure c'era la possibilità di montare la trazione integrale non lo si è fatto! Dedra aveva una versione integrale, Delta 2 che derivava da questa no!?!!! anche se era un cesso sarebbe stato incredibilmente evocativo, ma io credo hce qualunque auto derivante da Tipo avrebbe dovuto usufruire della TI.

Per Alfa lascio perdere, di buone idee non ce ne sono state fino all' avvento dei nuovi modelli; l' unica decente era 164, con degli interni però insufficienti.

tu hai fatto degli esempi completamente fuori tema

tu hai poarlato di macchine che c'erano e che adesso non ci sono +...... ,ma ce ne sono altre che prima non c'erano

al contrario prima parlavi di progetti non realizzati...... quindi non cambiare discorso

e se possibile.....come ti ho già pregato di fare in passato evita frasi unicamente polemiche e sforzati invece di alzarlo il livello del raggionamento.......

grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

fabvio, sei tu che semplicemente non vuoi accettare che spesso i dirigenti fiat si muovano in maniera quanto meno bislacca! è sotto gli occhi di tutti che molti progetti non si realizzano e quando si realizzano lo fanno con un ritardo fatale!

non credo che siano sotto gli occhi di tutti i dati tecnici..... i budget economici.... i business planning...

non credo proprio

e non sè neppure a cosa tu ti riferisca....... perchè tutti i costruttori presentano tanti prototipi....... e solo "alcuni vedono la luce

perchè alle volte pare che qui si pensi che + tipi di auto si producono e + si guadagna

ovvio che non sia così

ovvio che per produrre nuove auto siano necessari tanti soldi....

quindi direi che tutta la polemica che voleva essere buttata a spanne dall'amico ciccio.... sia solo polemica e che debba essere presa come tale

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.