Vai al contenuto

Marchionne: Fabbrica Italia una dichiarazione d'intenti


Messaggi Raccomandati:

Non bisogna mai dimenticare però il delicato momento storico che stiamo vivendo.

Io incontro un sacco di gente che ha una paura fottuta di investire i loro soldi perché c'è molto incertezza sul domani. Riesco a parlare seriamente solo di polizze previdenziale, perché prima si parte, meglio è. Ma per il resto, spendo solo parole in spiegazioni e rassicurazioni per evitare che scappino.

E immagino che chi debba decidere di investire miliardi di euro con ritorno incerto tra anni sia nella stessa situazione. Aspetti di vedere dove si sta dirigendo la baracca Italia e la baracca Europa....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 518
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Quando tu dai delle cifre e dei modelli ben precisi non puoi rimangiarti la parola, non è serio punto e basta.

.

E questo il punto non hanno agito seriamente ma nel classico modo da politica italiana che tante volte qui viene anteposta in negativo alla correttissima fiat del canadese, cmq si capiva che quel famoso suv da 280 unità l'anno era qualcosa di molto fumoso e forse in Fiat erano convinti che vincessero i NO togliendosi un bel peso sul groppone.

Cmq adesso nemmeno Grugliasco è più sicuro, ma la colpa è si sa è tutta del sistema Italia..... che ne ha tantissime, ma tant'è che anche Pomigliano è in Italia.

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

sempre detto, anzichè piangere e lamentarci contro gli imprenditori che se ne vanno, cerchiamo di capire il perchè della loro scelta e quindi di porvi rimedio... peccato che quando si cerca di tamponare questo effetto si viene subito bollati come spietati reazionari che attaccano i diritti dei lavoratori e fanno macelleria sociale :roll:

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Link al commento
Condividi su altri Social

Non è questo il caso (non esattamente, almeno): Marchionne ha imposto un contratto di lavoro per Mirafiori in cambio di lavoro relativamente sicuro (i suv-C van quasi tutti via come il pane), ha incassato il Sì ma dopo un anno ha sospeso tutto. "Non è conveniente produrre a Mirafiori", "Fabbrica Italia era solo una dichiarazione di intenti", ma quella porcheria di contratto, imposto da Lui e non discusso con nessuno (il quartetto dei sindacati diversamente-difensori-dei-lavoratori Fim-Uilm-Fismic-Ugl ha firmato col cappello in mano e tanti ringraziamenti) è vincolante per i dipendenti, loro non possono tirarsi indietro dicendo "il nostro voto era una dichiarazione di intenti".

Sono d'accordo che i patti si rispettano e se Marchionne si tira indietro è un quaquaraqua, ma quel contratto non è nulla di sconvolgente o disumano. Ne abbiamo parlato a iosa, abbiamo esaminato i singoli articoli, ma la famosa norma che reintroduce la schiavitù in fabbrica e che fa gridare allo scandalo non è mai saltata fuori. :roll:

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Continuo a ri-sottolineare il fatto di considerare che da gennaio a oggi le cose sono cambiate molto. E non in meglio.

A gennaio si prospettava un anno che avrebbe messo definitivamente fine alla parola crisi, un anno di crescita.

Ora si parla di recessione e probabile default di stati sovrani.

Anche colossi della premiumness come BMW e daimler hanno registrato nell'ultimo trimestre profitti in calo. Così come Renault. Il mercato italiano è tornato sui livelli del 1995 e il prossimo anno si prospetterà ancora in calo.

Se non si tengono conto di questi aspetti, a far finta che il mondo sia immutato e immutabile, faremo come l'orchestrina del Titanic che continuava a suonare mentre la nave affondava.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono d'accordo che i patti si rispettano e se Marchionne si tira indietro è un quaquaraqua, ma quel contratto non è nulla di sconvolgente o disumano. Ne abbiamo parlato a iosa, abbiamo esaminato i singoli articoli, ma la famosa norma che reintroduce la schiavitù in fabbrica e che fa gridare allo scandalo non è mai saltata fuori. :roll:

sopratutto quel contratto non toglie nulla di sostanziale e migliora anni luce le condizioni di lavoro sul posto di lavoro , ma di questo non si è mai parlato abbastanza. Cmq inviterei gli scontenti ad andare a vedersi i contratti della tanto osannata germania, quelli si che fanno paura, quando gli stipendi invece di salire come da noi ti vengono tagliati per accordo sindacale

Vendo treno di gomme Continental EcoContact5 215-66-17 battistrada 100% (3 km percorsi)

 

https://www.subito.it/accessori-auto/gomme-pneumatici-215-55-17-pari-al-nuovo-100-torino-222783092.htm

Link al commento
Condividi su altri Social

(il quartetto dei sindacati diversamente-difensori-dei-lavoratori Fim-Uilm-Fismic-Ugl ha firmato col cappello in mano e tanti ringraziamenti) .

naturalmente poiche' siamo nella realta' parallela che tanto piace agli itaGLIani non ricordiamo quell'altro sindacato che pur in minoranza ha tentato di imporre il veto e poi ha portato in tribunale la questione.

naturalmente e' stato tutto fatto per attrarre altri investitori Esteri (altra figura mitologica che piace tanto agli italiani :roll: )

Ex Bertone, Fiat: "Piano confermato solo se avremo garanzie dalla Fiom"- LASTAMPA.it

04/11/2011 - un investimento di 500 milioni di euro per il nuovo modello

Ex Bertone, Fiat: "Piano confermato solo se avremo garanzie dalla Fiom"

La produzione della Maserati dovrebbe iniziare nel primo

trimestre del prossimo anno Fismic: il sindacato si assuma

la responsabilità di 1.100 operai

torino

Il piano per l’investimento alla ex Bertone è confermato solo a condizione che siano date garanzie da tutti i sindacati sulla governabilità dello stabilimento e il rispetto dell’accordo che estende il contratto di Pomigliano. Lo ha detto la Fiat ai sindacati nell’incontro che si è svolto oggi presso la fabbrica di Grugliasco.

L’accordo di maggio è stato firmato da tutti i sindacati, mentre per la Fiom lo hanno sottoscritto i delegati ma non l’organizzazione. Il piano per la ex Bertone prevede un investimento di 500 milioni di euro per la nuova Maserati, segmento E: nel primo semestre del 2012 dovrebbe partire la produzione della preserie della Maserati, segmento E. La produzione vera e propria dovrebbe iniziare invece tra fine 2012 e inizio 2013, con l’obiettivo di raggiungere quota 50.0000 unità all’anno.

«L’atteggiamento della Fiat - spiega Vittorio De Martino della Fiom - è del tutto sproporzionato. Le nostre Rsu hanno firmato l’accordo e hanno dichiarato che vogliono rispettarlo. Nessuno può impedire alla Fiom di rivendicare il contratto nazionale o di pensare che il sistema di rappresentanza della Rsu sia migliore di quello delle Rsa. La Fiat vuole drammatizzare e strumentalizzare la questione».

«Se la Fiom non darà le garanzie richieste - afferma Vincenzo Aragona della Fismic piemontese - si assumerà le sua responsabilità nei confronti dei 1.100 lavoratori della ex Bertone». Margò Cagliero della Fim ricorda che «nella fabbrica ex Bertone la maggioranza delle Rsu appartiene alla Fiom e per questo la firma dei delegati non basta. Per la Fiom è una situazione molto complessa, ma il rischio che l’investimento salti è reale».

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Fiat Group Automobiles (divisione di Fiat S.p.A.) ha la maggioranza assoluta di Chrysler Group LLC 53,5%(58,5% entro la fine dell'anno con l'avvio della produzione di Dodge/Fiat "C-Sedan"), Chrysler Group LLC e' una controllata di Fiat S.p.A. via Fiat Group Automobiles come lo e' Automotive Lighting via Magneti Marelli

anche per RS6plus,

io sto parlando della futura fiat, quella del 2014 fusa con Chrysler, voglio proprio vedere dove sara' la testa del gruppo e dove verranno prese le decisioni, in usa.

Civic Type R - FK2 R-3220 "Type R is all about passion and emotion"

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono d'accordo che i patti si rispettano e se Marchionne si tira indietro è un quaquaraqua, ma quel contratto non è nulla di sconvolgente o disumano. Ne abbiamo parlato a iosa, abbiamo esaminato i singoli articoli, ma la famosa norma che reintroduce la schiavitù in fabbrica e che fa gridare allo scandalo non è mai saltata fuori. :roll:

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.