Vai al contenuto
  • 0

Auto nuova sotto i 20mila


carlo626

Domanda

ciao sto pensando di cambiare auto con un budget fino a 20 mila euro per un auto bene accessoriata ma soprattutto che consumi pochissimo sia come costo al KM che in officina per tagliandi e assicurazione, la percorrenza media è di 20/25000 km l'anno principalmente su autostrade/tangenziali ma anche tratti montuosi e qualche grossa città

cosa mi suggerite ? grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 54
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

grazie dei suggerimenti ma devo dire che mi avete un pò spiazzato, non avevo considerato nessuna di queste auto, stavo guardando la nuova yaris full optional e la Kia che dice di fare 100km con 3,3 litri, magari anche la honda jazz ma il concessionario è un po lontano da casa e i tagliandi potrebbero essere alti

la bravo poi mi sembra che non abbia avuto vendite particolarmente brillanti o mi sbaglio?

e che ne pensate di auto a gas/metano/ibride?

la megane è un'auto che ho guidato e che mi piace ma c'è l'ha un mio collega e mi ha detto che per cambiare i tergicristalli gli avevano chiesto una cifra esagerata e temo perciò che anche per la manutenzione non sia tra le più economiche

Modificato da carlo626
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Per te va bene quindi anche un'auto piccola a questo punto anche jazz hybrid. Bravo è stata sottovalutata, chiunque l'ha presa si è trovato bene, la linea è piacevole e i motori sono prestanti e parchi, stesso discorso per megane. I tergicristalli non sono valutabili per capire i costi di gestione, ho una clio e il meccanico che conosco è ufficiale Renault non mi fa sconti particolari ma difficilmente si superano le 200 a tagliando. Viceversa kia ha sette anni di garanzia ma i tagliandi sono più carestosi e ti obbligano a farli con loro.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
...

la bravo poi mi sembra che non abbia avuto vendite particolarmente brillanti o mi sbaglio?

Questo non significa che non sia valida :roll:

Purtroppo l'assenza di una versione station, in un segmento dove, golf a parte, più della metà delle vendite sono SW la penalizza.

e che ne pensate di auto a gas/metano/ibride?

Le avevo escluse perchè, a mio parere, se percorri, come tu hai detto, autostrade, statali e montagna vedevo più adatto un diesel, ma puoi pensare anche a GPL/Metano se hai una stazione di servizio comoda, tieni conto che, sui percorsi collinari, è decisamente più piacevole la coppia del diesel; l'ibrido lo sconsiglierei.

la megane è un'auto che ho guidato e che mi piace ma c'è l'ha un mio collega e mi ha detto che per cambiare i tergicristalli gli avevano chiesto una cifra esagerata e temo perciò che anche per la manutenzione non sia tra le più economiche

Non mi sembra che sia costosa come manutenzione.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

grazie a tutti per i vostri consigli e suggerimenti sto seriamente valutando la C4 che oggi sono andato a vedere in concessionaria e devo dire che mi ha colpito per il livello e la qualità degli accessori, anche i prezzi mi sembrano buoni per via delle offerte, vorrei però chiedervi se vale la pena immatricolare l'auto adesso o aspettare gennaio per avere un'auto del 2012 ? cioè un auto del dic. 2011 e una di gen. 2012 possono avere differenze "rilevanti" di prezzo sul mercato dell'usato ? o c'è il rischio che a gennaio i prezzi possano aumentare ?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
grazie a tutti per i vostri consigli e suggerimenti sto seriamente valutando la C4 che oggi sono andato a vedere in concessionaria e devo dire che mi ha colpito per il livello e la qualità degli accessori, anche i prezzi mi sembrano buoni per via delle offerte, vorrei però chiedervi se vale la pena immatricolare l'auto adesso o aspettare gennaio per avere un'auto del 2012 ? cioè un auto del dic. 2011 e una di gen. 2012 possono avere differenze "rilevanti" di prezzo sul mercato dell'usato ? o c'è il rischio che a gennaio i prezzi possano aumentare ?
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

In pratica fin da subito mi dava de piccoli contraccolpi allo sterzo ma non ci avevo fatto caso perché stavo parcheggiando su una strada di sampietrini e credevo che ce ne fosse uno messo male. Poi i contraccolpi sono aumentati ed è arrivato un fischio e un indurimento progressivo del volante girando a destra.. il tutto è stato risolto prontamente in garanzia, il meccanico mi ha detto che c'era ina boccola che aveva ceduto.

]p1150068qt7.jpg729923tgccomic122pz7.gif2020vespa20gtvju8.jpg

vrlf2.pngcitroenfm4.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.