Vai al contenuto

Digitale Terrestre = Psicosi


brothersfan

Messaggi Raccomandati:

Guest EC2277

La politica televisivo-digitale a casa mia è stata la seguente: abbiamo acquistato due televisori a tubo catodico svariati anni fa e ce li teniamo finché non muoiono. L'ultimo giorno in cui era attivo il segnale analogico mi sono recato al supermercato, ho acquistato il paio di decodificatori più economici e festa finita.

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 31
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Dalle mie parti la corsa al digitale c'è indubbiamente stata, ma non con caratteri propriamente di assalto ai centro commerciali. Almeno da quello che ho potuto vedere. Personalmente, abbiamo ancora un TV del 2002 con decoder aggiunto, nonché uno pure più vecchio + decoder (spesa totale: 100 €). Funzionano egregiamente, basta risintonizzarli ogni tanto.

A casa mia la TV si guarda un po' di più, soprattutto la sera e sopratutto i miei. Però ci sono giornate in cui non la accendiamo neppure, dipende molto da cosa c'è in prima serata (NCIS, Criminal Minds, partite :agree:; film strazianti, soap opera, reality show :non:).

Non dimentichiamo Cobra 11 e, ovviamente, Walker Texas Ranger... 8-):rog:

Modificato da Walker
Quote non più necessario!
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

Photos du mur | Facebook

:D

trad. per i non aborigeni: "Oddio il digitale! S'è disordinata la televisione!" :D

Quanto alla politica di rinnovamento prodotto, sono anni che c'è il digitale terrestre, col tempo i televisori (paradossalmente i 2 più recenti! :|) a tubo catodico si sono rotti e quindi abbiamo colto l'occasione quando ci sono state delle offerte per sostituirli con un led ed un plasma. Capite che mi seccherebbe alquanto se nel giro di un paio d'anni fossero da sostituire nuovamente.

Qualcosa del genere è capitato alla mia ragazza che acquistò uno di quei televisori che proiettavano sullo schermo (li avranno venduti per un paio di mesi prima di sostituire lo schemo piatto col televisore piatto LCD). Le si rompe un pezzo e non c'erano più ricambi. Ha dovuto comprare un TV nuovo.

Ed aggiungete che i nuovi televisori non hanno certo i prezzi dei vecchi a tubo.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io sono praticamente anni che non vedo più la tv se devo vedre qualcosa vedo un dvd

o le news sul web. Mi sembra una cosa antica la televisione

Vi assicuro che se state 6 mesi senza vedere la tv e poi vedete un qualsiasi

programma tipo quelli prima del tg vi sembrerà di una lentezza pazzesca.

ecco, bravo!!!

la tv trasmette solo boiate e tra l'altro a ritmi tali da rimbecillire la gente. i contenuti sono scarsi con poche eccezioni, la migliore delle quali era current TV, prontamente segata

spegnetele ste tv!!!

in realtà la tv da dipendenza e se ci badate bene quanto più idioti sono i programmi (partite, "reality", gossip et similia) tanto più seguito hanno

come dire, quando più gli italiani diventano italioti tanto meglio sta chi trasmette

Link al commento
Condividi su altri Social

non è che da noi la tv si guardasse molto. da quando c'è il digitale ancora meno: cartoni x il pupo (yoyo e cartoonito), dmax e real time, qualche tg. x i serial si registra....

x tutto il resto c'è internet

cmq senza tv nn si sta male, anzi

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

qui in basilicata credo saremo gli ultimi.. fra 15 giorni dovremmo passare.. io decoder ne ho già due da 3 o 4 anni.. la cosa che mi preoccupa è che se guardo rai sul digitale la formula 1 mi viene oscurata.. sono puttosto certo che è solo perchè ancora non siamo passati al lato oscuro della tv.. ma potete gentilmente smentirmi? :)

Link al commento
Condividi su altri Social

qui in basilicata credo saremo gli ultimi.. fra 15 giorni dovremmo passare.. io decoder ne ho già due da 3 o 4 anni.. la cosa che mi preoccupa è che se guardo rai sul digitale la formula 1 mi viene oscurata.. sono puttosto certo che è solo perchè ancora non siamo passati al lato oscuro della tv.. ma potete gentilmente smentirmi? :)

tranquillo la formula 1 si vede tranquillamente sul digitale terrestre. Piuttosto è sulla piattaforma sky che viene oscurata, così come tante altre cose mandate in onda dalla rai non sono visibili su piattaforma sky

Link al commento
Condividi su altri Social

Noi avevamo due tv a tubo catodico, una del 1996 e una del 2000: fino a prima del digitale hanno funzionato bene, poi, a circa un anno dall'installazione del decoder, si sono fulminate ambedue :oddio: che sia un sovraccarico da parte del decoder? Di queste cose non sono esperto...

Fatto sta che abbiam preso una samsung da 22" ultra piatta ultra minchia, e ogni giorno, alle 13.20, mentre si guarda il tg c'è il segnale che si incarta e mi tocca spegnerla e riaccenderla; ho risintonizzato 3 volte i canali, ma è come se non li tenesse in memoria.

'Ca eva, sarebbe meglio tornare alle Brionvega in bianco e nero con primo e secondo canale :D

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

Noi avevamo due tv a tubo catodico, una del 1996 e una del 2000: fino a prima del digitale hanno funzionato bene, poi, a circa un anno dall'installazione del decoder, si sono fulminate ambedue :oddio: che sia un sovraccarico da parte del decoder? Di queste cose non sono esperto...

Fatto sta che abbiam preso una samsung da 22" ultra piatta ultra minchia, e ogni giorno, alle 13.20, mentre si guarda il tg c'è il segnale che si incarta e mi tocca spegnerla e riaccenderla; ho risintonizzato 3 volte i canali, ma è come se non li tenesse in memoria.

'Ca eva, sarebbe meglio tornare alle Brionvega in bianco e nero con primo e secondo canale :D

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.