Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 566
  • Visite 136k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Come no? Si diceva che uno dei motivi della vittoria del Rafale fosse l'esistenza reale e concreta della versione imbarcabile! :pen:

Modificato da EC2277

Inviato
Il Rafale non è interfacciabile con i sistemi della Vikramanditya, che non è altro se non la vecchia Kiev/Admiral Groskow sovietica ristrutturata. C'era l'interesse per la versione navale del Rafale in vista della loro portaerei autoctona (la Vikrant), che dovrebbe entrare in servizio nel 2.015.

OT

che poi, a ben vedere la A.Groskow e l'attuale Vikramanditya sono praticamente due navi diverse. Gli indiani hanno stravolto la porta-elicotteri con l'aggiunta di rampa di lancio.. insomma lo sky-jump

fine OT

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

  • 3 settimane fa...
Inviato

È confermato l'accordo di fornitura per il Regno dell'Oman: Aermacchi: commessa da 170 milioni per gli Eurofighter all’Oman

Con quest'ultimo ordine sono 719 gli Eurofighter commissionati, di cui 571 sotto contratto di produzione, da parte di Italia, Regno Unito, Germania, Spagna, Arabia Saudita, Austria e Oman. Un totale che fa dell'Eurofighter il principale programma di collaborazione europeo nel campo della Difesa.

Avvicendamento al vertice del consorzio Eurofighter: Alberto José Gutierrez Moreno succederà ad Enzo Casolini a capo del consorzio e Maurizio De Mitri succederà a Berndt Wünsche nel Consiglio d'Amministrazione.

Avionews - Agenzia stampa del settore aeronautico, elicotteristico, aerospaziale e della difesa

Tengo le dita incrociate e spero che il consorzio si rafforzi sempre di più, fino a diventare una vera società come è successo all'Airbus.

  • 2 mesi fa...
Inviato

Riporto dalla discussione dedicata alle portaerei operative.

ormai il consorzio eurofighter è morto e sepolto (dal punto di vista degli sviluppi futuri) e con essa l'indipendenza dell'industria aeronautica europea. quindi non vedremo mai il tornado 2 purtroppo

quello che propugnavo come soluzione tampone è rendere il più possibile multiruolo il typhoon odierno, che può fare il multiruolo, ma con carichi (e quindi capacità) molto limitate. Da quanto si legge in giro, il Typhoon con 2 JDAM/GBU due serbatoi ausiliari + pod ECM/navigazione e attacco è al limite.

Una configurazione da AMX praticamente...

Speravo molto meglio sinceramente.... :pen: pensavo che, nonostante il layout da intercettore puro, almeno un 4 GBU con relativi serbatoi e pods potesse caricarle

I birts hanno provato a caricarlo maggiormente in libia ma poteva sganciare solo in volo livellato... in pratica un camion per le bombe, di sicuro non un velivolo d'attacco.

Certo, puoi fartelo bastare... i tedeschi se lo fanno bastare. dipende sempre da cosa vuoi fare ;)

Appurato che le capacità di attacco del tornado te le scordi, se per te è sufficiente far volare i tuoi aerei in configurazione "Light" anche l'attuale Typhoon va bene, diventi come un aeronautica basata interamente su F-16, come l'olanda.

Modificato da EC2277

Inviato

Si, più passa il tempo e più mi convinco che la politica strategico-industriale che doveva seguire l'Unione Europea sarebbe stata quella di far realizzare al consorzio Eurofighter il Typhoon, un Tornado 2 con dimensioni ed una capacità di carico bellico paragonabile a quella dello Strike Eagle ed un Harrier 3 per l'attacco al suolo. Se poi tali velivoli fossero realizzati anche in variante imbarcabile, allora ci sarebbero stati tutti i requisiti per rendere del consorzio Eurofighter uno dei protagonisti dell'industria areonautica militare di questo millennio.

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

Ecco, appunto.

:disp2:

Qui va a finire che BAE, EADS ed Alenia se ne fregano della politica e si accorderanno da sole per portare avanti il consorzio Eurofighter, puntando sulle commesse internazionali.

Modificato da EC2277

Inviato

da sole 24 ore:

Il programma Typhoon, che all'Italia costa anche quest'anno oltre un miliardo di euro, sta subendo tagli consistenti per liberare risorse da destinare all'F-35. Dei 121 aerei previsti l'Aeronautica ne prenderà solo 96 (ma vorrebbe scendere a 72 vendendo sul mercato dell'usato i primi 24) e rinunciando agli ultimi 24 velivoli della tranche 3b, la più evoluta e con spiccate capacità di attacco al suolo. Il paradosso è che rinunceremo a un cacciabombardiere europeo del quale abbiamo già pagato i costi di sviluppo e produzione per comprarne uno americano il cui sviluppo è ancora tecnologicamente immaturo e i cui costi sono sempre più alti. di Gianandrea Gaiani

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

Il paradosso viene meno se si pensa che non verrà ricavato un cacciabombardiere dal Typhoon e che riducendo troppo gli acquisti dell'F-35, non saremo in grado di recuperare gli investimenti fatti per produrlo.

Certo che se avessero sviluppato anche il Tornado 2, ci sarebbero bastati solo una trentina di F-35, ma l'ottustità dei nostri politici ha fatto andare le cose in una direzione differente.

Modificato da EC2277

  • 4 settimane fa...
Inviato

ragazzi, forse l'Eurofighter rischia il "botto" (in positivo)

Britain?s old friends in the Gulf are luring us east of Suez once more - Telegraph

"If a deal can be agreed – and detailed negotiations have been under way for more than a year – then the six states (Saudi Arabia, Oman, the UAE, Qatar, Bahrain and Kuwait) would sign a multi-billion-pound contract to buy Typhoons and military equipment. In return, those countries would like to see Britain strengthen its military ties, with a permanent garrison of troops and an RAF combat squadron stationed in the Gulf."

"protezione permanente" inglese in cambio di ordini miliardari in equipaggiamenti militari (tra cui il Typhoon)

va da se che sarebbero necessariamente Tranche 3 multiruolo... al che voi direte "Ma attualmente non ci sono soldi per pagare lo sviluppo delle capacità multiruolo del Typhoon"

ma se uniamo alla news sotto quest'altra... ;)

http://www.ainonline.com/aviation-news/ain-defense-perspective/2013-07-26/middle-east-customers-funding-eurofighter-upgrades

il gioco è fatto.

gli Arabi pagherebbero lo sviluppo delle capacità multiruolo "vere" del Typhoon che attualmente i partner europei non possono permettersi, e con sei nazioni in ballo i soldi vengono fuori...

ci voleva solo una contropartita per poter far propendere i boss del petrolio verso la scelta europea e la protezione inglese permanente potrebbe essere una buona moneta di scambio

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.