Vai al contenuto
  • 0

Aiuto per auto segmento B nuova o km0


Roberto74

Domanda

Innanzitutto tengo a precisare che scrivo per la prima volta ma è da un po’ che bazzico per Autopareri. Vorrei esprimere il mio sincero apprezzamento per la qualità generale del forum. Mi riferisco sia alla serietà e alla competenza di chi lo gestisce, sia alla passione e alla simpatia di chi vi partecipa. Ho imparato un sacco di cose e mi sono anche divertito.

E ora veniamo all’aiuto. A seguito di un incidente, mio padre ha deciso di sostituire la malconcia Alfa 145. In sintesi, l’auto dovrebbe stare in questi parametri.

Segmento b (utilizzo a 360° come unica macchina per loro due: città, gite, vacanze, etc.).

Motore a benzina, senza eccessive pretese ma nemmeno troppo triste (circa 10.000 km all'anno).

Nuova o a km0.

Il budget ha una certa elasticità – se si risparmia, meglio.

Le prime che gli ho proposto sono state la Jazz (per cui ho un debole) e la Punto. Al momento sta facendo una prima valutazione di queste due. Allo stato attuale della faccenda, in attesa che mi faccia sapere qualcosa (torna tra qualche giorno dalle vacanze), le domande che vorrei fare ai forumisti sono le seguenti.

  1. Per l'uso ipotizzato come prima auto, ricercando un certo equilibrio tra prestazioni e consumi, sareste più propensi per il TA o per il MA 105 cv?
    Premesso che sono entrambi ancora da provare – e che ho letto vari articoli e le discussioni sul forum – io sarei più indirizzato verso il 1.4; per dubbi sull'affidabilità del TA, per le incognite legate alla novità del progetto, perchè un motore aspirato necessita di minori attenzioni e perchè per certi aspetti il downsizing mi lascia perplesso.
  2. Ho dato uno sguardo su Autoscout e, tra le varie offerte, ho trovato alcune Punto non immatricolate di recente (ad esempio questa: Auto usate: Fiat, Punto Evo, 1.4 Multiair Emotion 105cv 5p. KM ZERO AutoScout24 pagina di dettaglio). Quello che mi chiedo – e che chiedo a voi – è: può valere la pena? Ci sono molti inconvenienti che potrebbe avere un'auto ferma da uno o due anni? Quali interventi (e quali spese) sono da mettere in preventivo per ovviare ai possibili-probabili problemi?

Grazie in anticipo a tutti

Il trucco c'è, si vede benissimo, ma non gliene frega niente a nessuno. (Altan)

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Se fanno molti tratti in città nel traffico con avviamenti a freddo e pochi km per volta (eccetto i viaggetti) consiglierei decisamente il 1.4 aspirato.

Quell'auto dell'annuncio è targata quindi mi auguro che l'abbiano mossa dal 2010 ad oggi.

Il problema principale in caso di totale inattività è la deformazione delle gomme, il possibile deterioramento della batteria e la possibile proprietà termomeccaniche di alcuni fluidi di processo (lubrificanti, liquido dell'aria condizionata, eccetera).

Mi vengono in mente queste tre cose per un controllo preliminare.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie Edolo per la solerte risposta.

L’uso in città non è molto frequente anche se in certi periodi, per servizio, si fa un percorso quasi quotidiano di 10+10 km in un tratto urbano poco trafficato.

Dell’auto dell’annuncio non so altro perché non sono ancora riuscito a parlare con il responsabile.

Da quello che dici mi sembra che ci sia un margine di problematicità piuttosto ampio. Una cosa è dover cambiare la batteria e ricaricare il climatizzatore, altra cosa sostituire anche le gomme, lubrificanti vari e forse non solo quelli (guarnizioni?) – giusto?

Resta il dubbio se il risparmio di partenza (ipotizzabile in circa 1500-2000 euro, da cui sottrarre i costi di cui sopra) tra una km0 “stagionata” e una corrispondente nuova (considerando la scontistica) giustifichi la scelta o se sia preferibile spendere qualcosa in più ma non dover affrontare queste incognite.

p.s. Da qualche giorno i comandi e le opzioni sul forum (questo lessico non è il mio forte) sono in inglese. Non è un problema, ma è normale?

Il trucco c'è, si vede benissimo, ma non gliene frega niente a nessuno. (Altan)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
hai considerato anche la Mazda 2?

Grazie del suggerimento,led zeppelin (e complimenti per il nick!).

A me piace molto la Mazda2. L'ho indicata a mio padre ma pare non averla considerata molto. Ad ogni modo, vedrò se riesco a convincerlo a fare un salto in concessionaria, visto anche che non è lontano - a differenza di quello Honda: il più vicino è a Padova (stiamo a Mestre).

Il trucco c'è, si vede benissimo, ma non gliene frega niente a nessuno. (Altan)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
p.s. Da qualche giorno i comandi e le opzioni sul forum (questo lessico non è il mio forte) sono in inglese. Non è un problema, ma è normale?

In basso a sinistra c'è una barra blu, con due riquadri bianchi. Il primo riporta la scritta Autopareri 2.0, l'altra seleziona la lingua desiderata. Metti italiano e sei a posto.

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Grazie del suggerimento,led zeppelin (e complimenti per il nick!).

A me piace molto la Mazda2. L'ho indicata a mio padre ma pare non averla considerata molto. Ad ogni modo, vedrò se riesco a convincerlo a fare un salto in concessionaria, visto anche che non è lontano - a differenza di quello Honda: il più vicino è a Padova (stiamo a Mestre).

grassie :mrgreen:.

diciamo che la Mazda potrebbe essere quella che alla guida si avvicina di più alla vostra 145...Mazda è per molti versi l'equivalente giapponese di Alfa Romeo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
In basso a sinistra c'è una barra blu, con due riquadri bianchi. Il primo riporta la scritta Autopareri 2.0, l'altra seleziona la lingua desiderata. Metti italiano e sei a posto.

el Nino

Il trucco c'è, si vede benissimo, ma non gliene frega niente a nessuno. (Altan)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Volkswagen Polo 1.2 TSI 105cv, l'unico problema devi girare qualche concessionario perchè non si trova più, se no vai su un usato.

E' un motore ottimo, brillante, con i consumi non esagerati. Un vero gioiellino ;)

Citroen C3 1.4 70 HDi FAP Exclusive 2011

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Grazie Edolo per la solerte risposta.

L’uso in città non è molto frequente anche se in certi periodi, per servizio, si fa un percorso quasi quotidiano di 10+10 km in un tratto urbano poco trafficato.

Dell’auto dell’annuncio non so altro perché non sono ancora riuscito a parlare con il responsabile.

Da quello che dici mi sembra che ci sia un margine di problematicità piuttosto ampio. Una cosa è dover cambiare la batteria e ricaricare il climatizzatore, altra cosa sostituire anche le gomme, lubrificanti vari e forse non solo quelli (guarnizioni?) – giusto?

Resta il dubbio se il risparmio di partenza (ipotizzabile in circa 1500-2000 euro, da cui sottrarre i costi di cui sopra) tra una km0 “stagionata” e una corrispondente nuova (considerando la scontistica) giustifichi la scelta o se sia preferibile spendere qualcosa in più ma non dover affrontare queste incognite.

p.s. Da qualche giorno i comandi e le opzioni sul forum (questo lessico non è il mio forte) sono in inglese. Non è un problema, ma è normale?

Quelli che ti ho elencato solo i potenziali problemi.

Se l'auto è stata mossa occasionalmente, potrebbe non essersene verificato nessuno.

La cosa più probabile è che l'auto abbia batteria non al top (sicuramente è rimasta staccata) e gomme, se non deformate, quantomeno indurite: per la batteria non è un grosso problema perché nella peggiore delle ipotesi è come se avesse uno/due anni di vita, ma non sarebbe necessario cambiarla subito; discorso analogo per le gomme, che sentirebbero un po' l'età ma non ti impediscono di marciare per qualche migliaio di chilometri.

L'auto necessiterebbe solo di una manutenzione programmata più ravvicinata rispetto all'acquisto di un nuovo, ma può essere comunque un affare.

Per le percorrenze che farebbe comunque puoi valutare il bicilindrico in caso di nuovo acquisto: costa un po' meno della 1.4 MultiAir e mi pare sia offerto con dotazioni già abbastanza ricche.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.