Vai al contenuto

Modelli Fiat brasiliani. Perchè non portarli in Europa?


Messaggi Raccomandati:

Qualcuno può dirmi la differenza in misura percentuale della qualità tra le Fiat per il mercato italiano e quelle per i paesi del II° e III° mondo?

La Fiat viaggio a me piace davvero molto, secondo me andrebbe a riempire bene il vuoto lasciato dalla Marea... immagino che ci vorranno almeno 2 anni prima che venga modificata per il mercato europeo...

ti rispondo subito:

Per primo c'è il progetto dell'auto: quali crash test deve affrontare e soprattutto quali risultati deve conseguire. In Europa superare nel 2012 un Euroencap con 2 stelle sarebbe disastroso anche a livello mediatico.

Poi ci sono i motori e il loro livello di emissioni: Mettiamo che in Brasile fossimo ai livelli di Punto I quindi euro 2, vedrai che Fiat difficilmente monterebbe in loco motori omologati per l'euro 5, quindi sarebbero completamente da montare motori diversi per un'ipotetica linea export.

per ultimo, dipende dalla qualità dei fornitori locali nel realizzare le componentistiche (dai pannelli interni di plastica a ogni pezzo accessorio, sedili, devioluci, servosterzo, strumentazione... quelli a cui in Italia ci pensa il così tanto noto 'indotto')

In poche parole:

la Palio del 1997 era nata per essere venduta in tutto il mondo, quindi quando era uscita era stata progettata per i crash, per le emissioni europee dell'epoca.

Successivamente queste si sono evolute e la Palio non è più stata esportata in Europa, rimanendo però in linea con le emissioni e i crash di altri paesi .

Se la Uno o la nuova Palio piuttosto che la loro Idea non sono state progettate per contemplare le omologazioni europee tipo l'euro 5 o i nuovi crash si evince che ,( come è stato fatto pari pari per 500 per gli usa), si tratta di veicoli completamente da riprogettare....

Inoltre a Fiat oltre a mancare una segmento B totalmente nuova per fronteggiare le nuove 208, Clio Iv, manca una sw media e una berlina-station segmento D.

E onestamante queste auto non ci sono da prendere nel mercato brasiliano

Modificato da bifidus

Opel Corsa D 1.3 CDTi 75 cv 2010 Cosmo, Bianca, Cerchi 16'',Tetto solare apribile, Clima, Pdc, Pelle, parrot

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 45
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Io ho posseduto una Palio Week 1.6 del 1997, e mi ha datto pochissimi problemi sfiorando i 200.000 km...

Immagino che le auto di ogni casa europea ma vendute nei paesi emergenti abbiano anche differenze di qualità dei materiali e dell'assemblaggio...

Link al commento
Condividi su altri Social

Io ho posseduto una Palio Week 1.6 del 1997, e mi ha datto pochissimi problemi sfiorando i 200.000 km...

Immagino che le auto di ogni casa europea ma vendute nei paesi emergenti abbiano anche differenze di qualità dei materiali e dell'assemblaggio...

le vetture prodotte dall'Europa per il mondo intero sono solamente adattate per le leggi diverse tipo i paraurti un po' più robusti e con integrate le luci di posizione, assenza della luce retronebbia, devioluci diverso....

ma non vi sono differenze tra sellerie, pannelli, accessori...

esempio visivamente la Bravo ha solo l'assenza del retronebbia per il Brasile...

Opel Corsa D 1.3 CDTi 75 cv 2010 Cosmo, Bianca, Cerchi 16'',Tetto solare apribile, Clima, Pdc, Pelle, parrot

Link al commento
Condividi su altri Social

Anch'io ricordavo di aver letto (su questo forum, tra l'altro) che l'Idea brasiliana avesse un pianale, inedito per il Sudamerica, derivato dalla 199 e sul quale sono costruite anche la loro Punto e la Linea.......

Io mi fido abbastanza del meccanico che me lo ha detto, ma se Regazzoni è così sicuro gli credo. Mi domando allora se anche la grande punto brasiliana è fatta sulla palio :pen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Io mi fido abbastanza del meccanico che me lo ha detto, ma se Regazzoni è così sicuro gli credo. Mi domando allora se anche la grande punto brasiliana è fatta sulla palio :pen:

Dubito,imho ha lo stesso telaio della nostra opportunamente modificato...la palio I aveva il telaio della uno CS(a sua volta derivato da quello di 127/128),opportunamente modificato...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Dubito,imho ha lo stesso telaio della nostra opportunamente modificato...la palio I aveva il telaio della uno CS(a sua volta derivato da quello di 127/128),opportunamente modificato...

Su base Palio non credo, però mi pare che la Punto 310 (ossia la GPunto brasiliana) sia stata prodotta col pianale della Punto II Serie, dal quale sarebbe poi derivata anche la piattaforma della Idea prodotta in Brasile. :pen:

Non metto ci la mano sul fuoco, però...

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

Qualcuno può dirmi la differenza in misura percentuale della qualità tra le Fiat per il mercato italiano e quelle per i paesi del II° e III° mondo?

La Fiat viaggio a me piace davvero molto, secondo me andrebbe a riempire bene il vuoto lasciato dalla Marea... immagino che ci vorranno almeno 2 anni prima che venga modificata per il mercato europeo...

Vivo in Brasile da qualche anno. Non hai idea del livello di qualità infimo delle auto popolari delle big 4 in Brasile. Le migliori auto sono quelle importate. Quelle costruite in Brasile sono di pessima qualità anche perché la legislazione fiscale comporta doppia tassazione su tutta la filiera (oltre ad alte tasse di importazione anche sui semilavorati): una punto pordotta in brasile costa, al pubblico, il doppio rispetto ad una punto prodotta in Italia, con plastiche di pessima qualità, lamierati di minore spessore etc.

Non spariamo minchiate ØØØ. Chi produce in Brasile lo fa per il mercato interno (anche Fiat argentina smette da quest mese di importare dal brasile la bravo, ma direttamente dall'Italia). Secondo Sergio Habib, ex presidente di citroen in brasile ed oggi presidente di Jac motors (ha sempre prodotto auto conto terzi, è il famoso socio locale) ha dichiarato che con il nuovo regime di tassazione il brasile nei prossimi anni non sarà più in grado di esportare auto

Regime automotivo elevará custo de produção no Brasil, diz JAC Motors | Valor Econômico

Quindi non diciamo minchiate ØØØ.

FLM

La migliore auto è quella che stiamo costruendo (E. Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

se l'Europa facesse protezionismo spinto alla Brasiliana sulle merci provenienti dall'est asiatico avrebbe anche lei una crescita del pil a doppia cifra.....

Opel Corsa D 1.3 CDTi 75 cv 2010 Cosmo, Bianca, Cerchi 16'',Tetto solare apribile, Clima, Pdc, Pelle, parrot

Link al commento
Condividi su altri Social

se l'Europa facesse protezionismo spinto alla Brasiliana sulle merci provenienti dall'est asiatico avrebbe anche lei una crescita del pil a doppia cifra.....

certo. con il risultato che ci troveremmo con le nostre merci invendute in quei mercati, perché coperte da dazi a loro volta più elevati... :roll:.

per non parlare del fatto che buona parte dell'elettronica che utilizziamo quotidianamente (cellulari, pc, tablet, video/fotocamere, e chi più ne ha più ne metta) diverrebbe automaticamente più cara per tutti i consumatori europei...

Link al commento
Condividi su altri Social

certo. con il risultato che ci troveremmo con le nostre merci invendute in quei mercati, perché coperte da dazi a loro volta più elevati... :roll:.

per non parlare del fatto che buona parte dell'elettronica che utilizziamo quotidianamente (cellulari, pc, tablet, video/fotocamere, e chi più ne ha più ne metta) diverrebbe automaticamente più cara per tutti i consumatori europei...

ma non dico di farlo... dico che qualsiasi somaro è buono a fare pil facendo come fa il Brasile...

Opel Corsa D 1.3 CDTi 75 cv 2010 Cosmo, Bianca, Cerchi 16'',Tetto solare apribile, Clima, Pdc, Pelle, parrot

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.